Pianista e compositore afroamericano (Gulfport, Luisiana, 1885, secondo altre fonti 1890 - LosAngeles 1941). Figura carismatica e per certi versi misteriosa del jazz delle origini (secondo alcuni storici [...] sarebbe in realtà nato a New Orleans nel 1890), M. si riteneva l'inventore del jazz, cioè di un'arte collettiva per eccellenza. Fu il pioniere del passaggio dal ragtime al jazz pianistico e della formazione ...
Leggi Tutto
Compositore e produttore discografico italiano (n. Ortisei, Bolzano, 1940). Dopo aver raggiunto una discreta notorietà come interprete di musica leggera, negli anni Settanta è stato il pioniere della disco [...] ... What a feeling (dal film Flashdance, 1983) e Take my breath away (dal film Top Gun, 1987). M. ha scritto l’inno dei Giochi Olimpici di LosAngeles (1984), Seul (1988) e Pechino (2008). Nel 2024 ha ricevuto il David di Donatello alla carriera. ...
Leggi Tutto
Morissette, Alanis Nadine. – Cantautrice canadese (n. Ottawa 1974). Artista precoce, scrisse la sua prima canzone a nove anni quando studiava ancora pianoforte e composizione. Autrice dai toni taglienti, [...] uomo. Ha esordito con l’album Alanis nel 1991 a cui è seguito Now is the time nel 1992. Trasferitasi a LosAngeles ha proseguito una fortunata carriera incidendo molti album, tra cui: Jagged little pill (1995), grande successo mondiale e vincitore di ...
Leggi Tutto
Musicista (Breslavia 1885 - Zurigo 1973). Studiò ad Amburgo, Francoforte sul Meno e Berlino, allievo di H. Pfitzner per la composizione. Nel 1907 la stima di G. Mahler gli valse la nomina a direttore del [...] , con l'avvento del nazismo, per rifugiarsi negli USA dove, fino al 1939, fu direttore stabile della Philharmonic Orchestra di LosAngeles. Tornato in Europa alla fine della guerra, fu direttore dell'Opera di Budapest (1945-50) e, dal 1959, della New ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra venezuelano (n. Barquisimeto 1981). Si è affermato dal 1999 come direttore musicale dell'Orchestra Sinfonica Simón Bolívar, con la quale ha effettuato con enorme successo tournée [...] , dal 2007 è anche direttore principale dell'orchestra Göteborgs Symfoniker, mentre ha stretto una collaborazione con la LosAngeles Philarmonic Orchestra, della quale è stato nominato direttore musicale a partire dal 2009. Nel 2021 è stato ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice Maria do Carmo Miranda da Cunha (Marco Canovozez, Portogallo, 1914 - LosAngeles 1955); attrice, cantante e ballerina notissima, esordì nel 1940; celebre per il brio indiavolato [...] e le altissime, fantasiose acconciature, ha partecipato anche a varî film musicali: That night in Rio (1940); Week end in Havana (1942); Come back to me (1946); Copacabana (1947) ...
Leggi Tutto
Vincent, Gene. - Nome d'arte del cantante rock statunitense Eugene Craddock (Norfolk, Virginia, 1935 - LosAngeles, California, 1971). Noto soprattutto per la canzone Be bop a Lula (1956), è il maggior [...] esponente del rock'n'roll statunitense degli anni Cinquanta del Novecento ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] accostare il pubblico al j. moderno.
Centro propulsore della nuova musica fu il Lighthouse di Hermosa Beach, presso LosAngeles, un locale diretto dal contrabbassista Howard Rumsey (n. 1917), leader delle Lighthouse All Stars. Gli altri complessi che ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] diventare violenta, tra la East coast, con il suo epicentro a New York, e la West coast, con centro a LosAngeles. A LosAngeles in particolare si è imposto il gangsta-rap, un rap che ha trasportato in musica i violenti rapporti sociali che dominano ...
Leggi Tutto
RAP.
Daniela Amenta
– Il rap in Italia. Bibliografia.
Genere musicale nato negli Stati Uniti alla fine degli anni Sessanta del Novecento nelle comunità afroamericane e ispaniche. All’inizio caratterizzato [...] , alta classifica e migliaia di clic su YouTube. Nel settembre del 2014 per Newtopia è uscito Pop-hoolista registrato a LosAngeles e con la partecipazione di Elisa, Noemi e Francesca Michielin. Nello stesso anno Fedez è stato giudice di X-Factor ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...