CONTUCCI, Andrea, detto il Sansovino
Silvana Macchioni
Figlio di Niccolò di Domenico di Muccio e di Margherita di Nardo Zinetti, deve il soprannome al luogo di origine, Monte San Savino (Arezzo), dove [...] , Firenze, parrocchiale), in collaborazione col Sangallo; la terza, un Apollo marmoreo riferibile al secondo periodo fiorentino (LosAngeles, County Museum of Art), interamente autografa (Utz, 1973).
Delle opere citate sono databili agli anni 1485 ...
Leggi Tutto
CALIARI, Paolo, detto il Veronese
Cecil Gould
Figlio di Gabriele, "spezapedra" come suo padre Piero, e di una Caterina, nacque a Verona nel 1528: in un doc. del 1529 infatti viene indicato come di un [...] P. Veronese's Christ healing a paralytic, in Art Quarterly, IX (1946), pp.349-353(considera una piccola tela del LosAngeles County Museum modello per le portelle interne dell'organo di S. Sebastiano; più probabilmente è copia); F. A. Sweet, Portrait ...
Leggi Tutto
CLUNIACENSI
F. Gandolfo
Benedettini riformati facenti capo all'abbazia borgognona di Cluny (v.). Lo stretto legame mantenuto dalle varie fondazioni con la casa madre fu un fatto nuovo nella cultura [...] ; J. Bony, French Gothic Architecture of the 12th and 13th Centuries (California Studies in the History of Art, 20), Berkeley-LosAngeles-London 1983; S. Moralejo, La fachada de la sala capitular de la Daurade de Toulouse: datos iconograficos para su ...
Leggi Tutto
GENTILE di Niccolò di Giovanni di Massi, detto Gentile da Fabriano
Marco Bussagli
detto Gentile da Fabriano Non si conosce la data di nascita esatta di questo pittore marchigiano, figlio di Niccolò [...] 'aprile del 1420, che la critica riferisce due opere importanti come l'Incoronazione della Vergine del Paul Getty Museum di LosAngeles e il S. Francesco riceve le stimmate della Fondazione Magnani Rocca (Traversetolo, in provincia di Parma). È molto ...
Leggi Tutto
CONSAGRA, Pietro
Federica De Rosa
Nacque a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, il 4 ottobre 1920 da Luigi e da Maria Lentini. Il padre, di origini palermitane, proveniva da una famiglia di venditori [...] mostra itinerante European art today, voluta da Sam Hunter e inaugurata al The Minneapolis Institute of art (con tappe a LosAngeles, San Francisco, Ottawa, New York e Baltimora). Nel dicembre di quell’anno la città di Anversa acquistò Colloquio ...
Leggi Tutto
LOMI (Gentileschi), Orazio
Luca Bortolotti
Nacque a Pisa, qualche giorno prima del 9 luglio 1563 (quando fu battezzato nella chiesa di S. Biagio alle Catene), figlio dell'orafo fiorentino Giovan Battista [...] (ripr. in O. e Artemisia Gentileschi, n. 35); un Lot e le figlie, che dovrebbe coincidere con l'esemplare di LosAngeles, J. Paul Getty Museum, più che con quello del Museo Thyssen di Madrid, di qualità meno sostenuta (la variante autografa di ...
Leggi Tutto
GUIDI, Domenico
David Bershad
Nacque il 6 giugno 1625 a Torano, piccolo paese oggi frazione di Carrara. Il padre Giovanni commerciava in marmi e la madre, Angela Finelli, era sorella del celebre scultore [...] : due sono realizzati in bronzo (Roma, collezione Ottoboni; Londra, Victoria and Albert Museum) e uno in terracotta (LosAngeles, County Museum). Secondo Cartari, i busti furono commissionati dalla famiglia Ottoboni e dai magistrati di Terni e di ...
Leggi Tutto
GELLÉE, Claude, detto Claude Lorrain (Lorenese)
Monica Grasso
, Claude Nacque a Chamagne nel Ducato di Lorena, da Jean e Anne Padose, terzogenito di sette figli di cui sei maschi e una femmina. L'anno [...] , New Haven 1961 (con ampia bibl. precedente); Id., C. Lorrain. The drawings, Berkeley-LosAngeles 1968; Id., The C. Lorrain Album in the Norton Simon Museum of art, LosAngeles 1971; L'opera completa di C. Lorrain, a cura di M. Roethlisberger - D ...
Leggi Tutto
CRESPI, Daniele
Giulio Bora
Figlio di Gaspare, discendente da una famiglia di pittori originaria di Busto Arsizio e imparentato con il Cerano (Milani, 1970, pp. 37 ss.), nacque probabilmente a Milano [...] di opere poco note, in Boll. d'arte, XLI (1956), pp. 188 s.; A. Neumeyer-J. Scholz, Drawings from Lombardy, Oakland-LosAngeles-San Francisco 1956, n. 25; G. Nicodemi, L'Accad. di pittura, scultura e architettura... all'Ambrosiana, in Studi in on. di ...
Leggi Tutto
ARTÙ
S. Maddalo
Leggendario eroe e re dei Bretoni che nella letteratura medievale, in particolare di area francese, assurge, insieme alla sua corte (i c.d. cavalieri della Tavola Rotonda), a simbolo [...] Memory of A.K. Porter, Cambridge (MA) 1939, I, pp. 79-97; J.S.P. Tatlock, The legendary history of Britain, Berkeley-LosAngeles 1950; M. Salmi, La pittura e la miniatura gotica in Lombardia, in Storia di Milano, V, Milano 1955, pp. 815-874; G. Del ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...