Vedi ORIENTALIZZANTE, Arte dell'anno: 1963 - 1996
ORIENTALIZZANTE, Arte
P. Bocci
1. Definizione. - Con questa denominazione si indica il periodo dell'arte greca, che segue quello geometrico ed è caratterizzato [...] 1958, p. 35; M. Sakellariou, La migration grecque en Ionie, Atene 1958; D. Page, History and the Homeric Iliad, Berkeley-LosAngeles 1959; M. Robertson, La peinture grecque, Ginevra 1959; C. Roebuck, Ionian Trade and Colonisation, New York 1959; R. M ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] marmo) con rappresentazioni della Madonna con Bambino e santi. Un primo esempio, databile al terzo decennio, è conservato nel LosAngeles County Museum of art (Dabell, 1996); altri, datati tra il quinto e il sesto decennio, includono gli esemplari di ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] dallo studio giapponese SANAA; a Copenaghen la nuova ala del Museo Ordrupgaard di Zaha Hadid (2005); a LosAngeles l’espansione del LACMA (LosAngeles County Museum of Art), di Piano (2003); al Louvre la Cour Visconti per l’arte islamica di Mario ...
Leggi Tutto
Iconografia
FFrancesco Gandolfo
Davanti a ciò che è stato realizzato sotto la diretta committenza di Federico II, è parso possibile chiedersi se, per la prima volta nella storia, alcune delle immagini [...] . Jahrhunderts in Italien, "Zeitschrift für Kunstgeschichte", 9, 1955, pp. 29-72.
W.R. Valentiner, The Bamberg Rider, LosAngeles 1956.
K. Wessel, Bildnisse des Königs Manfred von Sizilien?, "Forschungen und Berichte, Staatliche Museen zu Berlin", 2 ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONI FAVOLOSE
E. Carrara
Con l'espressione p. favolosa vengono indicate numerose specie di esseri viventi del tutto immaginari, ma documentati da una notevole serie di fonti letterarie e figurative. [...] Graz 1964): I, col. 2393; IV, col. 34; Brunetto Latini, Li Livres dou Trésor, a cura di F.J. Carmody, Berkeley-LosAngeles 1948, p. 113; Giovanni da Pian del Carpine, Storia dei Mongoli, a cura di E. Menestò (Biblioteca del Centro per il collegamento ...
Leggi Tutto
PERICOLI, Niccolo, detto il Tribolo
Alessandra Giannotti
PERICOLI, Niccolò, detto il Tribolo. – Nacque a Firenze il 17 maggio 1497 dal legnaiolo Raffaello di Niccolò, detto Riccio de’ Pericoli, e da [...] Leithe-Jasper, Renaissance master bronzes from the Collection of the Kunsthistorisches Museum. Vienna (catal., Washington-LosAngeles-Chicago), Vienna 1986; C. Conforti, L’invenzione delle allegorie territoriali e dinastiche del giardino di Castello ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Alessandra Melucco Vaccaro
Il concetto di restauro, inteso come il complesso di regole che presiedono all'insieme dei trattamenti e degli interventi destinati a minimizzare [...] M.K. Talley Jr. - A. Melucco Vaccaro (edd.), Historical and Philosophical Issues in the Conservation of Cultural Heritage, LosAngeles 1996; G. Carbonara (ed.), Trattato di restauro architettonico, I, Torino 1997; R. Ciarla - M. Micheli, Il Centro di ...
Leggi Tutto
ARTUQIDI
M. Bernardini
Dinastia turcomanna che governò, tra la fine del sec. 11° e gli inizi del 15°, il Diyār Bakr, regione corrispondente al bacino superiore del Tigri; dalla metà del sec. 13° il [...] , The decline of Medieval Hellenism and the Process of Islamisation from the Eleventh through the Fifteenth century, Berkeley-LosAngeles-London 1971; J. M. Rogers, A Renaissance of Classical Antiquity in North Syria, Les Annales Archéologiques de ...
Leggi Tutto
Vedi PROTOATTICI, Vasi dell'anno: 1965 - 1996
PROTOATTICI, Vasi
J. M. Cook
Lo stile protoattico segue allo stile geometrico nella decorazione vascolare in Atene. Si suddivide in genere in tre fasi stilistiche [...] , 1934-35, pp. 165-219; K. Kübler, Altattische Malerei, Tubinga 1950; un breve quadro in J. D. Beazley, Development, Berkeley-LosAngeles 1951, ed uno sguardo introduttivo nel volume di E. T. H. Brann citato sotto. Studî particolari, Tardo Geometrico ...
Leggi Tutto
NORMANDIA
M. Baylé
(franc. Normandie)
Regione storica della Francia settentrionale, compresa tra la Piccardia a E e la Bretagna a O e bagnata dalle acque del canale della Manica.Corrispondente approssimativamente [...] J. Bony, French Gothic Architecture of the 12th and 13th Centuries (California Studies in the History of Art, 20), Berkeley-LosAngeles-London 1983; M. de Boüard, Guillaume le Conquérant, Paris 1984; The Bayeux Tapestry, a cura di D.M. Wilson, London ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...