Regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 3 febbraio 1927. È stato tra la fine degli anni Quaranta e l'inizio degli anni Settanta il più noto rappresentante del cinema d'avanguardia [...] , che rientra a pieno titolo nel contesto del New American Cinema, anche se A. era isolato dal gruppo vivendo a LosAngeles, è frutto della mescolanza di due opposte tendenze: da un lato il tipico stile underground che caratterizza un film come ...
Leggi Tutto
Borzage, Frank
Elena Dagrada
Regista e attore cinematografico statunitense, nato a Salt Lake City (Utah) il 24 aprile 1894 e morto a LosAngeles il 19 giugno 1962. Iniziata la sua carriera come attore, [...] divenne in seguito regista sviluppando doti di sensibile e delicato narratore ed elaborando un personale Borzage touch. Negli anni Venti e Trenta fu un importante autore di melodrammi intimisti a sfondo ...
Leggi Tutto
Loos, Anita
Marzia G. Lea Pacella
Soggettista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice statunitense, nata a Sisson (od. Mount Shasta, California) il 26 aprile 1888 e morta a New York il 18 agosto 1981. [...] continui cambiamenti di lavoro del padre (giornalista, gestore di una sala teatrale e infine produttore), da San Francisco a LosAngeles a San Diego, dove compì i suoi studi e debuttò come attrice teatrale. Ben presto però iniziò a scrivere sketch ...
Leggi Tutto
Chahine, Youssef (forma francesizzata di Šähīn, Yūsuf)
Grazia Paganelli
Regista cinematografico egiziano, nato ad Alessandria (Egitto) il 25 gennaio 1926. Riconosciuto a livello internazionale come uno [...] . Tra il 1946 e il 1948 si trasferì negli Stati Uniti per studiare regia e recitazione al Pasadena Play House di LosAngeles. Tornato in Egitto, lavorò con l'operatore italiano Alvise Orfanelli, considerato il pioniere del cinema egiziano, e con il ...
Leggi Tutto
Beery, Wallace
Riccardo Martelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 1° aprile 1885 e morto a Beverly Hills (LosAngeles) il 15 aprile 1949. Dotato di una grande carica di simpatia, [...] seppe costruire una delle più tipiche maschere del cinema americano degli anni Venti e Trenta, interpretando più di 250 film. Dopo parti comiche in abiti femminili nei primi anni del muto, passò a ruoli ...
Leggi Tutto
Mann, Michael
Simone Emiliani
Regista e produttore statunitense, nato a Chicago il 5 febbraio 1943. Autore dotato di una cifra stilistica fortemente connotata, ha ideato, assieme ad Anthony Yerkovich, [...] ': la macchina da presa sembra attaccarsi ai corpi dei due protagonisti, le scene d'azione sono girate in modo essenziale e LosAngeles diventa così lo spazio di un noir notturno. Del 1999 è invece Insider, film ispirato a un articolo pubblicato su ...
Leggi Tutto
Chaney, Lon (propr. Leonidas Frank)
Leonardo Gandini
Attore cinematografico statunitense, nato a Colorado Springs il 1° aprile 1883 e morto a New York il 26 agosto 1930. Tra i più grandi attori del muto, [...] ; a vent'anni era già impegnato come attore teatrale in compagnie di giro del Midwest. Nel 1910 si stabilì a LosAngeles, dove continuò la sua attività anche come attore e coreografo di numeri musicali. Dopo qualche anno, a causa dello scarso ...
Leggi Tutto
Zanuck, Darryl F. (propr. Darryl Francis)
Gaia Marotta
Produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Wahoo (Nebraska) il 5 settembre 1902 e morto a Palm Springs (California) il 22 dicembre [...] e diede le dimissioni nel maggio del 1971, per ritirarsi a vita privata.
Bibliografia
L. Guild, Zanuck, Hollywood's last tycoon, LosAngeles 1970; L. Mosley, Zanuck: the rise and fall of Hollywood's last tycoon, Boston 1984; M.J. Harris, The Zanucks ...
Leggi Tutto
Nolte, Nick (propr. Nicholas King)
Gaia Marotta
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'8 febbraio 1941. Caratterizzato da una prorompente fisicità e dal fascino deciso [...] di dedicarsi al teatro studiando arte drammatica presso la Pasadena Playhouse e più tardi alla Stella Adler's Academy di LosAngeles. Durante i primi quattordici anni della sua carriera viaggiò per gli Stati Uniti al seguito di piccole compagnie ...
Leggi Tutto
Brooks, Richard
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Ruben Sax, scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, di origine russa, nato a Philadelphia il 18 maggio 1912 e morto a Los [...] Angeles l'11 marzo 1992. Virtuoso della parola, B. si affermò nel corso della sua carriera come autore completo e attento alle qualità specifiche del linguaggio cinematografico al cui rinnovamento contribuì ininterrottamente dagli anni Cinquanta agli ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...