Monty Python
Francesco Zippel
Gruppo inglese di artisti del cinema e della televisione costituito nel 1969 da Graham Chapman (nato a Leicester l'8 gennaio 1941 e morto a Maidstone il 4 ottobre 1989), [...] at the Hollywood Bowl di Terry Hughes e MacNaughton, film che documenta gli spettacoli tenuti dal gruppo nel 1980 a LosAngeles. Il loro ultimo film, Monty Python's the meaning of life, introdotto dallo splendido cortometraggio di Gilliam The Crimson ...
Leggi Tutto
Sontag, Susan
Daniele Dottorini
Saggista e scrittrice statunitense, nata a New York il 16 gennaio 1933. Rappresentante tra le più prestigiose della cultura radical statunitense, nell'ambito del suo [...] la riflessione sul cinema, cimentandosi anche, occasionalmente, nella regia.
Dopo aver studiato a Tucson (Arizona) e a LosAngeles, seguì i corsi di filosofia all'Università di Chicago e ottenne nel 1954 la specializzazione in letteratura inglese e ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense, nata a Madison (Wisconsin) il 19 giugno 1930. Mai completamente valorizzata dall'industria hollywoodiana, e più vicina al cinema indipendente newyorkese, è stata tra [...] vita. Successivamente è stata la protagonista, insieme a Winona Ryder, dell'episodio girato a LosAngeles del film Night on Earth (1992; Taxisti di notte ‒ LosAngeles New York Parigi Roma Helsinki) di Jim Jarmush. Nel 1996 ha recitato in Unhook the ...
Leggi Tutto
Blackton, James Stuart
Giulia Carluccio
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Sheffield (South Yorkshire) il 4 gennaio 1875 e morto a LosAngeles [...] il 13 agosto 1941. Fra i più importanti pionieri del cinema muto americano, B. ebbe un ruolo fondamentale come produttore, regista ed editore ma anche per aver ideato la tecnica d'animazione a scatto singolo ...
Leggi Tutto
PREVIN, Andre
Marta Tedeschini Lalli
Previn, André (propr. André George)
Nome d'arte di Andreas Ludwig Priwin, compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense nel 1943, [...] di Berlino, da cui fu escluso nel 1938 per motivi razziali. Emigrò con la famiglia a Parigi e nel 1939 a LosAngeles, dove frequentò la Beverly Hills High School e continuò privatamente gli studi musicali. Fu attivo negli anni Cinquanta e Sessanta ...
Leggi Tutto
Cage, John
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a LosAngeles il 5 settembre 1912 e morto a New York il 12 agosto 1992. Personalità artistica e intellettuale articolata, C. ha esercitato [...] una rilevante e duratura influenza non solo sul pensiero musicale, ma su settori ampi della cultura contemporanea, con conseguenze radicali sulle usuali concezioni dell'arte e della musica in particolare. ...
Leggi Tutto
Carrey, Jim (propr. James Eugene)
Francesco Zippel
Attore cinematografico canadese, nato a Newmarket (Ontario) il 17 gennaio 1962. Considerato l'erede di Jerry Lewis per l'uso istintuale del corpo, per [...] di Toronto. Nel 1981, abbandonata da tempo la scuola e ormai messosi in luce in Canada, si è quindi trasferito a LosAngeles dove si è affermato lavorando nel celebre Comedy Store, locale in cui era nata la stella di Robin Williams. Dopo alcune ...
Leggi Tutto
Depp, Johnny (propr. John Christopher II)
Marzia G. Lea Pacella
Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] carriera artistica a capo di una rock band, The kids, con la quale ottenne un discreto successo che lo portò a LosAngeles, dove conobbe Nicholas Cage, che lo avrebbe avviato alla carriera cinematografica. Dopo due piccole parti in A nightmare on Elm ...
Leggi Tutto
Levinson, Barry
Anton Giulio Mancino
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Baltimora il 6 aprile 1942. Nel far prevalere l'arte dello sceneggiatore su [...] in giornalismo radiotelevisivo all'American University, senza però laurearsi. Verso la fine degli anni Sessanta si stabilì a LosAngeles ed entrò a far parte dello staff di sceneggiatori del televisivo Carol Burnet show. Passò alla sceneggiatura ...
Leggi Tutto
Powell, Dick (propr. Richard Ewing)
Francesco Costa
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Mountain View (Arkansas) il 14 novembre 1904 e morto a LosAngeles (California) il 2 gennaio [...] 1963. Brillante, dinamico, effervescente, si fece notare, cantando, ballando e suonando il banjo, in una serie di musical della Warner Bros., in cui interpreta il tipico giovanotto americano, ottimista ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...