Varda, Agnès
Massimo Causo
Regista e sceneggiatrice cinematografica, nata a Ixelles il 30 maggio 1928 da padre greco e madre francese. Nel corso della sua carriera ha maturato una forma espressiva, [...] di una totale libertà creativa. Il ritorno in America portò ai documentari Mur murs (1980), sui murales di LosAngeles, e Documenteur (1981), sulla complessa realtà della California e del sogno hollywoodiano. Dopo una serie di cortometraggi (tra ...
Leggi Tutto
Hellman, Monte
Emiliano Morreale
Regista, sceneggiatore, montatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Greenpoint (New York) il 12 luglio 1932. Proveniente dalla factory di Roger Corman, [...] il regista seppe utilizzare le convenzioni del western svuotandole, innestando atmosfere da teatro dell'assurdo (H. aveva diretto a LosAngeles la prima di En attendant Godot) e ritmi da Nouvelle vague. I due film furono girati insieme; il primo ...
Leggi Tutto
Huston, Anjelica
Emiliano Morreale
Attrice cinematografica statunitense, nata a LosAngeles l'8 luglio 1951. Figlia del regista John, si è affermata grazie a due film da lui diretti, Prizzi's honor [...] con l'amore e la morte), e in uno di Tony Richardson, Hamlet (1969). Nel 1973 ritornò a LosAngeles dove lavorò soprattutto come modella, trascurando la carriera cinematografica, nonostante alcune apparizioni in film anche importanti (The last tycoon ...
Leggi Tutto
Cruze, James
Giulia Carluccio
Nome d'arte di Jens Vera Cruz Bosen, regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ogden (Utah) il 27 marzo 1884 e morto a LosAngeles il 3 agosto 1942. [...] Tipico esempio di quei cineasti 'artigiani' che negli anni Venti contribuirono a porre le basi del grande cinema hollywoodiano, realizzò almeno settantacinque film, affrontando ecletticamente quasi tutti ...
Leggi Tutto
Stallone, Sylvester
Federico Chiacchiari
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 6 luglio 1946. Caratterizzatosi come uno dei più grandi working class hero, [...] diretto nel 1971 da Mike Hodges.
Bibliografia
M. Daly, Sylvester Stallone: an illustrated life, New York 1984; E. Gross, Rocky and the films of Sylvester Stallone, New York 1990; A. Wright, Sylvester Stallone: a life on film, LosAngeles 1991. ...
Leggi Tutto
Russell, Kurt (propr. Kurt Vogel)
Grazia Paganelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Springfield (Massachusetts) il 17 marzo 1951. Dotato di una straordinaria abilità nel passare con disinvoltura [...] è stata trasformata Manhattan. Stessa storia e stessa tagliente ironia per il sequel Escape from L.A. (1996; Fuga da LosAngeles), in cui il personaggio di Plissken approfondisce i motivi e le forme della sua ribellione. Sempre di Carpenter sono The ...
Leggi Tutto
Keaton, Michael
Monica Cardarilli
Nome d'arte di Michael John Douglas, attore cinematografico statunitense, nato a Coraopolis (Pennsylvania) il 9 settembre 1951. Formatosi artisticamente nel mondo del [...] a esibirsi come cabarettista nei locali della città. Nel 1975, inseguendo il sogno di diventare attore, si trasferì a LosAngeles e cominciò a recitare nel Second City Group scrivendo anche testi teatrali e partecipando ad alcuni show e a diverse ...
Leggi Tutto
Bow, Clara
Bruno Roberti
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 29 luglio 1905 e morta a LosAngeles il 27 settembre 1965. Con la sua carica trasgressiva, i caratteri fisici colmi [...] di sensualità (capelli rossi, occhi neri, bocca a cuore), il comportamento disinibito, la B. incarnò sugli schermi il tipo della ragazza emancipata, irruenta e sessualmente disinvolta dei ruggenti anni ...
Leggi Tutto
Clooney, George
Gaia Marotta
Attore cinematografico statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961 da genitori irlandesi. Dotato di un sorriso accattivante e di uno sguardo magnetico, C. [...] artistica ha poi abbandonato gli studi intrapresi presso la Northern Kentucky University e si è trasferito nel 1982 a LosAngeles. Ha esordito così nel cinema come protagonista di alcuni b-movies, lavorando inoltre a teatro in piccole parti e ...
Leggi Tutto
Sayles, John (propr. John Thomas)
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a Schenectady (New York) il 28 settembre 1950. Cineasta di impegno civile, [...] ), Sunshine State (2002; La costa del sole) e Casa de los babys (2003).
S. si è circondato di collaboratori amici, che film.
Bibliografia
G. Molyneaux, John Sayles: an unauthorized biography of the pioneering indipendent filmmaker, LosAngeles 2000. ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...