Crosland, Alan
Giulia Carluccio
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 10 agosto 1894 e morto a LosAngeles il 16 luglio 1936. Il suo nome è legato soprattutto ad alcuni dei primi [...] esperimenti di cinema sonoro, in particolare alla realizzazione di The jazz singer (1927; Il cantante di jazz).
Entrò nel 1912 alla Edison Film Combine, dove svolse le mansioni più disparate; in seguito ...
Leggi Tutto
Bigas Luna, José Juan
Sebastiano Lucci
Regista cinematografico spagnolo, nato a Barcellona il 19 marzo 1946. Spirito polemico e dissacrante, ha eletto a temi delle sue opere l'ossessione del desiderio, [...] storie di due ossessioni rispettivamente erotica e zoofila. Nella prima metà degli anni Ottanta si è trasferito a LosAngeles, dove è rimasto per quattro anni, entrando in contatto con l'industria cinematografica statunitense e realizzando tre film ...
Leggi Tutto
NICHOLSON, Jack
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 22 aprile 1937. Cresce in una famiglia dissestata, e la sua adolescenza è segnata da studi disorganici [...] e da ricche esperienze di vita. Ancora ragazzo, emigra a LosAngeles ed entra nel mondo dello spettacolo: studia recitazione e trova lavoro nel settore disegni animati della Metro Goldwyn Mayer. Dopo un apprendistato in una compagnia teatrale che ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] dello scrittore cileno A. Skármeta, uscito in Italia col titolo Il postino di Neruda. R. Altman, nel suo affresco di LosAngeles Short cuts (1993; America oggi) ha offerto una rilettura in chiave personale e letterale al tempo stesso dei racconti di ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a LosAngeles il 14 maggio [...] di Laslo Benedek in cui spiccano le canzoni Señorita e If I steal a kiss, e subito gli fece eco il "LosAngeles mirror".
La popolarità del 'S. cantante' ‒ come ricorda D. Ionio (1989, p. 91) ‒ venne parzialmente sfruttata anche in Double dynamite ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] a cura di A. Barker, T. Elsaesser, London 1990, pp. 56-62.
5 Cfr. N. Burch, Life to those Shadows, Berkeley-LosAngeles 1990, (trad. it. Il lucernario dell’infinito, Milano 2001).
6 Decretum circa actiones scenicas in ecclesiis, 10 dicembre 1912, AAS ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] ) per ripristinare l'opera nel miglior modo possibile. Un altro esempio viene offerto dall'UCLA Film and Television Archive di LosAngeles, che collabora con le principali case di produzione di Hollywood; il restauro di The night of the hunt-er (1955 ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] vendettero vari lotti della loro proprietà, che nel 1903 era già un villaggio di 500 abitanti annesso poi a LosAngeles nel 1910. In quegli stessi anni giunsero vari gruppi di produttori cinematografici dalla East Coast, attratti dalle condizioni ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] Lloyd Webber vanta anche altri record: è il primo autore ad aver avuto contemporaneamente in scena, a Broadway e a LosAngeles, cinque opere e il primo ad aver quotato in borsa le azioni della società costituita per lo sfruttamento commerciale dei ...
Leggi Tutto
Montaggio
Pietro Montani
Con il termine montaggio si intende in genere l'operazione tecnica che consiste nel selezionare e combinare segmenti più o meno estesi di pellicola impressionata secondo diversi [...] 1992².
D. Villain, Le montage au cinéma, Paris 1991 (trad. it. Milano 1996).
W. Murch, In the blink of an eye, LosAngeles 1995 (trad. it. Torino 2000).
P. Montani, L'immaginazione narrativa, Milano 1999.
V. Amiel, Esthétique du montage, Paris 2001. ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...