Catastrofico, film
Mauro Gervasini
Sviluppatosi nell'ambito del cinema spettacolare statunitense, il f. c. ha come principale motivo d'attrazione il disastro materiale causato da elementi naturali (tempeste, [...] f. c., data l'evidente spettacolarità dei fenomeni. Sono scosse sismiche di terribile forza quelle che, per es., scuotono LosAngeles in Earthquake (1974; Terremoto) di Mark Robson, con la distruzione fatale del Big One, il terremoto definitivo che ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a LosAngeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] dell'industria hollywoodiana, è stato emblema della mascolinità americana nell'immaginario collettivo, e ideale di bellezza e virilità per generazioni di spettatrici. Nel 1935 ottenne l'Oscar come miglior ...
Leggi Tutto
Cukor, George (propr. George Dewey)
Patrick McGilligan
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 14 luglio 1899 e morto a LosAngeles il 23 gennaio 1983. Sebbene non fosse molto noto al [...] grande pubblico, costituì per mezzo secolo una garanzia di qualità per Hollywood, e la sua fama di regista arguto, colto, sensibile e sofisticato ha continuato a crescere negli anni. Come ha scritto D. ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a LosAngeles il 10 giugno 1967. Nella [...] sua carriera, durata ben trentasette anni, ottenne numerosi successi, conquistandosi un posto di rilievo nella storia del cinema hollywoodiano come eclettico interprete di una serie di personaggi memorabili. ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Sophia Loren
Carmen Covito
Sophia Loren
Ultima diva di una macchina dei sogni che non ne produce più di quello stampo, donna bellissima che non si è accontentata delle sue dotazioni [...] alla trasformazione della 'pizzaiola' in una grande diva hollywoodiana. Trasformazione perfettamente orchestrata: l'attrice era partita per LosAngeles con quarantadue vestiti di Schubert e tre film americani già girati in Europa, The pride and the ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marilyn Monroe
Luigi Guarnieri
Marilyn Monroe
Il 5 agosto 1962, all'alba della prima domenica del mese, nell'ufficio del coroner della contea di LosAngeles viene repertato il caso [...] fulminato da un attacco di cuore. Adesso è il tuo turno, miss Monroe. Adesso c'è l'ufficio del coroner, contea di LosAngeles, caso nr. 81128, cripta 33 dell'obitorio di palazzo di giustizia. I fotografi se ne sono andati, sei rimasta sola. Ma c ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] il 26 giugno 1904 e morto a LosAngeles il 23 marzo 1964. Attore brechtiano, fu il protagonista, assassino pedofilo, di M (1931; M, il mostro di Düsseldorf) di Fritz Lang. L'immagine torva, diabolica ma infantile, di questo personaggio divenne una ...
Leggi Tutto
Fuller, Samuel
Valerio Caprara
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 12 agosto 1912 e morto a LosAngeles il 31 ottobre 1997. Indipendente [...] per vocazione, esuberante, versatile e anticonformista, divenne uno specialista del cinema di genere a basso costo e firmò, sempre a partire dalle sue sceneggiature, molti b-movies destinati a trasformarsi ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a LosAngeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] della sua trentennale carriera si affermò come autore originale di film "formalmente impeccabili come i minuetti di Mozart" (Greenberg 1991, p. 202), ironici ed eleganti nell'affrontare il rapporto tra ...
Leggi Tutto
Double Indemnity
Piera Detassis
(USA 1943, 1944, La fiamma del peccato, bianco e nero, 106m); regia: Billy Wilder; produzione: Joe Sistrom per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di James M. Cain; [...] scandalo del film è infatti quello di trattare vite degradate di gente comune, dietro le facciate piccolo borghesi delle colline di LosAngeles. Non c'erano nemici pubblici e donne di dichiarato malaffare, ma una storia ispirata a un fatto di cronaca ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...