Rosson, Harold
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Geneseo (New York) il 6 aprile 1895 e morto a Palm Beach (Florida) il 6 settembre 1988. Fu uno dei primi grandi artigiani [...] varie mansioni per la Vitagraph Company of America e la Photo Drama Producing Company. Nel 1913 si trasferì a LosAngeles (lavorando anche in qualità di attore) sotto contratto per la Metro Pictures Corporations, dove fu assistente dell'operatore ...
Leggi Tutto
Fernandez, Emilio
Nuria Vidal
Fernández, Emilio (propr. Fernández Romo, Emilio)
Regista e attore cinematografico messicano, nato a El Hondo (Coahuila) il 26 marzo 1904 e morto a Città di Messico il [...] faceva capo ad A. de la Huerta, nel 1924, finì per la prima volta in carcere. Evaso in maniera rocambolesca, si ritrovò a LosAngeles, dove si guadagnò da vivere nei modi più diversi prima di iniziare a lavorare a Hollywood come comparsa, in film di ...
Leggi Tutto
Karloff, Boris
Leonardo Gandini
Nome d'arte di William Henry Pratt, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 23 novembre 1887 e morto a Midhurst (Sussex) il 2 febbraio 1969. Fu uno degli attori [...] in compagnie di giro. A partire dal 1915 proseguì la medesima attività negli Stati Uniti, fino a quando, approdato a LosAngeles durante una tournée, non decise di dedicarsi al cinema. Gli anni Venti furono segnati da un'infinita serie di ruoli ...
Leggi Tutto
Polonsky, Abraham (propr. Abraham Lincoln)
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 5 dicembre 1910 e morto a LosAngeles il 26 ottobre 1999. Ebbe una carriera drammatica e contrastata: [...] quasi assoluto anonimato: insegnò sceneggiatura alla School of Cinema and Television della University of Southern California a LosAngeles, e collaborò alle sceneggiature di alcuni film di modesto valore. Dopo lunghi anni di silenzio, collaborò (non ...
Leggi Tutto
Newman, Alfred
Paolo Patrizi
Compositore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 17 marzo 1901 e morto a LosAngeles il 17 febbraio 1970. N. rappresenta il vero self-made man americano: talento [...] making of an American film composer. A study of Alfred Newman's music in the first decade of the sound era, LosAngeles 1981.
G. Rondolino, Cinema e musica, Torino 1991, pp. 80, 82, 114.
E. Comuzio, Colonna sonora ‒ Dizionario ragionato dei musicisti ...
Leggi Tutto
Landis, John
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 3 agosto 1950. Giovanissimo esordiente all'inizio degli anni Settanta, nel periodo della cosiddetta [...] di molteplici generi codificati dalla cinematografia statunitense, dalla commedia al noir al film d'avventura.Cresciuto a LosAngeles, abbandonò la scuola a diciassette anni per impiegarsi come fattorino alla 20th Century-Fox. Divenuto regista della ...
Leggi Tutto
Krasna, Norman
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 7 novembre 1909 e morto a LosAngeles il 1° novembre 1984. La sua [...] carriera fu divisa tra Broadway e Hollywood, ed egli ottenne grande successo sia in teatro sia nel cinema per cui scrisse soggetti originali e sceneggiature (spesso in collaborazione con altri). Maestro ...
Leggi Tutto
Butler, Hugo
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Calgary (Alberta) il 4 maggio 1914 e morto a Hollywood il 7 gennaio 1968. Iniziata la carriera di sceneggiatore [...] ), un thriller con sfumature psicologiche basato sul romanzo omonimo di J.H. Chase. Alla fine del 1964, di nuovo a LosAngeles, B. poté lavorare apertamente per Aldrich realizzando The legend of Lylah Clare (1968; Quando muore una stella), suo ultimo ...
Leggi Tutto
Ford, Aleksander
Riccardo Martelli
Regista e produttore cinematografico polacco, nato a Łódź il 24 novembre 1908 e morto a LosAngeles il 4 aprile 1980. Benché i suoi film non si siano mai distinti [...] per grande originalità di linguaggio, la sua azione di stimolo culturale, di organizzazione e di insegnamento esercitò una notevole influenza sul cinema polacco nel corso di un lungo arco di tempo, dagli ...
Leggi Tutto
Němec, Jan
Eusebio Ciccotti
Regista cinematografico ceco, nato a Praga il 2 luglio 1936. Insieme a Pavel Juráček e a Juraj Jakubisko ha rappresentato, inaugurandola, la tendenza dell''assurdo' in chiave [...] filosifica della Nová Vlna degli anni Sessanta. Espulso dalla Cecoslovacchia nel 1974 in quanto 'indesiderato', ha vissuto a LosAngeles non riuscendo mai a inserirsi nel cinema hollywoodiano, aiutato, nei momenti difficili, da amici, tra cui Milos ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...