Marion, Frances
Giuliana Muscio
Sceneggiatrice statunitense, nata a San Francisco il 18 novembre 1888 e morta a LosAngeles il 12 maggio 1973. Figura centrale tra gli scrittori del cinema classico hollywoodiano, [...] fu una delle poche sceneggiatrici del muto a compiere con successo la transizione al sonoro. Nel corso della sua carriera scrisse più di 150 film tra cui numerosi western, dimostrando preziose doti nella ...
Leggi Tutto
Cortez, Stanley
Stefano Masi
Nome d'arte di Stanislaus Krantz, direttore della fotografia statunitense, di famiglia ebrea austro-ungarica, nato a New York il 4 novembre 1908 e morto a LosAngeles il [...] 23 dicembre 1997. Operatore di grande personalità, maestro della doppia esposizione, ritrattista con il gusto dell'ombra inquietante, a volte temuto dai registi per troppa intraprendenza, fu uno dei grandi ...
Leggi Tutto
Wheeler, Lyle (propr. Lyle Reynolds)
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Woburn (Massachusetts) il 2 febbraio 1905 e morto a Woodland Hills (California) il 10 gennaio [...] e scenografo capo della 20th Century-Fox.
Dopo gli studi di architettura compiuti alla University of Southern California di LosAngeles, lavorò come illustratore e industrial designer. Entrato nel mondo del cinema nel 1929, fu pittore di scena e poi ...
Leggi Tutto
Bigelow, Kathryn
Maria Nadotti
Regista cinematografica statunitense, nata nel 1951 a San Carlos (California). Dotata di altissime e indiscusse qualità artistiche, è arrivata al cinema dopo aver frequentato [...] e nei piani-sequenza) in Strange days. In questo film, scritto da James Cameron e Jay Cocks e ambientato in una LosAngeles apocalittica nei due giorni che precedono il Capodanno del 2000, la regista, grazie alla messa in scena di un raffinato caos ...
Leggi Tutto
Rosenman, Leonard
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New York il 7 settembre 1924. Attratto dai postulati artistici della seconda scuola viennese, ha sempre mantenuto fede ai dettami [...] , si trasferì in California, dove ebbe modo di studiare composizione con Schönberg, che si era stabilito qualche anno prima a LosAngeles per sfuggire al nazismo. Studiò anche pianoforte, con B. Abramowitsch, e nel 1952 si iscrisse al Berkshire Music ...
Leggi Tutto
Wilson, Michael
Patrick McGilligan
Sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a McAlester (Oklahoma) il 1° luglio 1914 e morto a LosAngeles il 9 aprile 1978. Uno degli sceneggiatori più brillanti [...] della sua generazione, cadde vittima del maccartismo, contro il quale lottò strenuamente, sia attraverso le vie legali sia con la sua attività professionale, sceneggiando eccellenti film per i quali a ...
Leggi Tutto
Bennet, Charles
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e commediografo inglese, nato a Shoreham-by-Sea (Sussex) il 2 agosto 1899 e morto a LosAngeles il 17 giugno 1995. La sua carriera cinematografica [...] risulta strettamente intrecciata a quella di Alfred Hitchcock con il quale individuò i meccanismi e gli elementi narrativi e visivi necessari per la costruzione della suspense, codificando in tal modo ...
Leggi Tutto
Pereira, Hal
Stefano Masi
Scenografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 29 aprile 1905 e morto a LosAngeles il 17 dicembre 1983. In un'epoca in cui la ricostruzione degli ambienti [...] in teatro di posa costituiva una scelta stilistica obbligata, fu il maggior interprete dello 'splendore del falso' hollywoodiano, pur avvicinando quel modello alla nuova sensibilità emersa nel dopoguerra. ...
Leggi Tutto
Dreyfuss, Richard (propr. Richard Stephan)
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 ottobre 1947. Grazie all'incontro con il regista Steven Spielberg che lo diresse in [...] e sceneggiato da Neil Simon.
Figlio di un magistrato, completò gli studi superiori alla Beverly Hills High School di LosAngeles e, dopo varie esperienze teatrali e alcune partecipazioni a serie televisive, esordì nel cinema nel 1967 con due piccoli ...
Leggi Tutto
Russell, Jane (propr. Ernestine Jane Geraldine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bemidji (Minnesota) il 21 giugno 1921. Alta, bruna, prosperosa e statuaria, conquistò i favori [...] commedia musicale Gentlemen prefer blondes (1953; Gli uomini preferiscono le bionde) di Howard Hawks. Cresciuta nei pressi di LosAngeles, dopo gli studi secondari intraprese diversi mestieri tra i quali quello di cantante e di modella. Nel 1939 ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...