Tavoularis, Dean
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato nel 1932 a Lowell (Massachusetts). La sua storia creativa è strettamente legata, nei successi e nei fallimenti, [...] con Angelo P. Graham, e George R. Nelson.
Dopo aver studiato architettura all'Otis Art Institute di LosAngeles, lavorò negli studi d'animazione della Walt Disney Productions, acquisendovi quella particolare sensibilità per il lato non naturalistico ...
Leggi Tutto
MATE, Rudolph
Alessandro Cappabianca
Maté, Rudolph (propr. Matéh, Rudolf)
Direttore della fotografia e regista polacco, nato a Cracovia il 21 gennaio 1898 e morto a LosAngeles il 27 ottobre 1964. Tra [...] i grandi operatori del cinema mondiale, gli si deve, tra l'altro, la fotografia di La passion de Jeanne d'Arc (1927; La passione di Giovanna d'Arco) e di Vampyr (1931) entrambi diretti da Carl Theodor ...
Leggi Tutto
Spinotti, Dante
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Tolmezzo (Udine) il 24 agosto 1943. Raro caso di operatore televisivo passato con successo al cinema, ha lavorato prima in Italia e poi [...] 1998 una nomination all'Oscar), dove ha utilizzato gli obiettivi sferici del formato super 35 per far rivivere la LosAngeles degli anni Cinquanta attraverso il gusto visivo delle immagini di Robert Frank, un celebre fotografo dell'epoca; The insider ...
Leggi Tutto
Metty, Russell L.
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a LosAngeles il 20 settembre 1906 e morto a Canoga Park (California) il 28 aprile 1978. Con il suo gusto postespressionista, [...] fu l'operatore delle ossessioni e delle grandi passioni amorose. Si affermò come uno dei maestri del chiaroscuro nella Hollywood degli anni Quaranta e Cinquanta, legando il suo nome alle atmosfere dei ...
Leggi Tutto
Winger, Debra (propr. Mary Debra)
Marina Blasi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 16 maggio 1955. Determinata, dal temperamento grintoso, la W. si è immedesimata nei suoi [...] Hollywood dopo i quarant'anni. Nel 2004 è stata una dei protagonisti di Eulogy, commedia nera diretta dallo scrittore Tom Clancy, presentata al Sundance Film Festival.
Bibliografia
M. J. Cahill, Debra Winger Hollywood's wild child, LosAngeles 1985. ...
Leggi Tutto
Leigh, Jennifer Jason
Federica De Paolis
Nome d'arte di Jennifer Leigh Morrow, attrice cinematografica statunitense, nata a LosAngeles il 5 febbraio 1962. Si è imposta a Hollywood perseguendo con coerenza [...] e anticonformismo la scelta di lavorare nel cinema indipendente e con autori 'difficili' e di particolare spessore quali Robert Altman, Joel ed Ethan Coen, David Cronenberg, accettando di ricoprire spesso ...
Leggi Tutto
Marshall, Herbert
Federica Pescatori
Nome d'arte di Herbert Brough Falcon, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 23 maggio 1890 e morto a LosAngeles il 22 gennaio 1966. Seppe trasmettere [...] l'eleganza propria del suo stile recitativo a tutti i personaggi interpretati, sia al cinema sia in teatro. Si distinse, infatti, per la sua grande presenza scenica, conquistata grazie al portamento raffinato, ...
Leggi Tutto
Elinor, Carli Densmore
Ermanno Comuzio
Nome d'arte di Carol Einhorn, direttore d'orchestra e compositore romeno, nato a Bucarest il 21 settembre 1890 e morto a Hollywood (LosAngeles), il 20 ottobre [...] testi. Dal 1915 al 1925 fu direttore stabile dell'orchestra del California Theater e dell'Auditorium Theatre Beautiful di LosAngeles dove curò l'esecuzione delle partiture (in parte originali, in parte costituite da pagine di repertorio, citazioni e ...
Leggi Tutto
Novarese, Vittorio Nino
Stefano Masi
Costumista, scenografo, soggettista e sceneggiatore cinematografico, nato a Roma il 15 maggio 1907 e morto a LosAngeles il 17 ottobre 1983. Eclettico cultore di [...] studi storici e letterari, specialista di uniformi militari d'epoca e convinto sostenitore della funzione espressiva dei costumi intesi come rispecchiamento della psicologia dei personaggi, pose la propria ...
Leggi Tutto
La Shelle, Joseph
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a LosAngeles il 9 luglio 1900 e morto a La Jolla (California) il 20 agosto 1989. Maestro della vecchia scuola del bianco [...] e nero, si fece apprezzare negli anni Quaranta per l'uso di coraggiosi contrasti inalcuni classici del cinema noir diretti da Otto Preminger, ottenendo anche un Oscar nel 1945 per le misteriose atmosfere ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...