Fotografia
Anne Cartier-Bresson
Marina Miraglia
(XV, p. 782; App. II, i, p. 963; III, i, p. 663; IV, i, p. 842; V, ii, p. 292)
Conservazione e restauro
di Anne Cartier-Bresson
Il valore attribuito [...] University of Texas di Austin, il J. Paul Getty Museum a LosAngeles, il San Francisco Museum of Modern Art, il Metropolitan Museum of Paris 1984.
Conservation et restauration du patrimoine photographique, Actes du colloque du nov. 1984, organisé ...
Leggi Tutto
La d. nasce nel 19° secolo con ritardo rispetto alla linguistica tout court, e non soltanto perché ne forma un sottoinsieme ancillare, dedito all'indagine sulle varietà (di frequente segnate da inferiorità [...] Revisionist dialectology and mainstream linguistics, in Language in Society, 13 [1984], pp. 29-66), a scapito della d. urbana che, cura di H. Birnbaum e J. Puhvel, Berkeley - LosAngeles 1966). Sui primi usi di dialetto in ambito rinascimentale v. ...
Leggi Tutto
Fumetto
Bernardo Ruzicka
(App. IV, i, p. 878)
Negli ultimi vent'anni i f. di larga diffusione hanno mantenuto in Italia una popolarità pressoché costante sia presso il pubblico più giovane, costituito [...] , di H. Pratt; Sam Pezzo (1979), Max Fridman (1982), Little Ego (1984) e Jonas Fink (1994) di V. Giardino; Anyhia (1980) di R. Bonadimani .
R. Schwartz, The 100 best comics of the century, LosAngeles 1995.
P. Favari, Le nuvole parlanti, Bari 1996; F ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXX, p. 641; App. II, II, p. 782)
La città (723.959 ab. nel 1990) costituisce il nucleo principale di un'area metropolitana di 6.253.311 ab., che si estende [...] suo primato in conseguenza dell'enorme sviluppo di LosAngeles. La competizione tra le due metropoli si manifesta C. Hartman, The transformation of San Francisco, Totowa (N.J.) 1984; R. Gebbard, E. Sandweiss, R. Writer, Architecture in San Francisco ...
Leggi Tutto
Il buddismo in Occidente. La presenza buddista in Italia. Bibliografia
Il buddismo in Occidente. – L’Occidente è caratterizzato nel 21° sec. da una presenza importante del b. che, secondo stime aggiornate [...] ). Cruciale resta poi la figura di Giuseppe Tucci (1894-1984), insigne studioso e divulgatore, sulla base di un interesse Asia, ed. C.S. Prebish, M. Baumann, Berkeley-LosAngeles-London 2002; Buddhist missionaries in the era of globalization, ed. ...
Leggi Tutto
NIN, Anaïs
Marina Camboni
Scrittrice statunitense, nata a Neuilly (Francia) il 21 febbraio 1903, morta a LosAngeles il 14 gennaio 1977. Dopo aver viaggiato in Europa col padre pianista, alla separazione [...] : Under the sign of Pisces (notiziario, 1970-) e Anaïs (LosAngeles, Anaïs Nin Foundation, 1983-).
Bibl.: O. Evans, Anaïs Nin E. Zolla, vol. 2, Roma 1983; N. Scholar, Anaïs Nin, Boston 1984; Anaïs, art and artists. A collection of essays, a cura di S. ...
Leggi Tutto
Coop Himmelb(l)au
Studio di progettazione architettonica fondato a Vienna nel 1968 da Wolf D. Prix (nato a Vienna il 13 dicembre 1942) e Helmut Swiczinsky (nato a Poznań, il 13 gennaio 1944), fra i più [...] -81), la filiale della Humanic (1980-81), lo Studio Baumann sulla piazza della Borsa (1984) e il Wahliss Passage (1986). All'apertura dello studio a LosAngeles è seguito un periodo di progetti notevoli, fra i quali si ricorda: il centro commerciale ...
Leggi Tutto
NAUMAN, Bruce
Carlotta Sylos Calò
Artista statunitense, nato a Fort Wayne (Indiana) il 6 dicembre 1941. Protagonista della stagione antiformale che si sviluppò nella seconda metà degli anni Sessanta [...] sua prima mostra personale presso la Wilder Gallery a LosAngeles, e due anni dopo realizzò un gruppo di sculture che sono ironici giochi di parole (One hundred live and die, 1984), si evidenzia anche nei video dalla seconda metà degli anni Ottanta ...
Leggi Tutto
Architetto inglese, nato a Southend-on-Sea (Essex) il 22 ottobre 1936, fondatore ed esponente più rappresentativo del gruppo Archigram (v. App. V). Si è formato presso il dipartimento di Architettura del [...] allestimento His-and-her Room per la Triennale di Milano del 1984. Nel 1990 ha realizzato un complesso residenziale in Lutzowplatz a ); Six houses (in collab. con Ch. Hawley, 1980); LosAngeles now. An exhibition (in collab. con B. Goldstein, 1983 ...
Leggi Tutto
PAOLINI, Giulio
Artista, nato a Genova il 5 novembre 1940. Stabilitosi a Torino dal 1952, studiò presso l'Istituto di arti grafiche e fotografiche. Dopo l'esordio al 12° premio Lissone (1961) e dopo [...] quali, per es., Avant-Garde in the Eighties al LosAngeles County Museum of Art (1987), Italian Art in the Casa di Lucrezio, con testi di vari autori (1984); Figures/Intentions Images/Index (1984); Suspense, Breve storia del vuoto in tredici stanze ( ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...