La figura di Costantino nell’Ordo Panegyricorum
I panegiristi e la nascita del potere costantiniano
Giulia Marconi
La voce si propone di indagare l’immagine che di Costantino hanno fornito i Panegirici [...] , in Bulletin de l’association Guillaume Budé, 43 (1984), pp. 363-388, fece della retorica dei panegirici V. Nixon, B. Saylor Rodgers, In Praise of the Later Roman Emperors, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1994, pp. 334-338.
68 Ivi, p. 338.
69 C. ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] , R., Kings or people. Power and the mandate to rule, Berkeley-LosAngeles 1978 (tr. it.: Re o popolo. Il potere e il mandato , Berlin 1928 (tr. it.: Dottrina della costituzione, Milano 1984).
Sennett, R., Authority, London 1980 (tr. it.: ...
Leggi Tutto
CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] c. triangolare di S. Agostino a Genova (Marcenaro, 1984), le cui finalità costruttive sono ancora tutte da verificare. in a Paradigmatic Carolingian Monastery, 3 voll., Berkeley-LosAngeles-London 1979; B. Kitsiki Panagopulos, Cistercian and Mendicant ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...]
Fieldhouse, D. K., Economics and empire, 1830-1914, London 1973, 1984² (tr. it.: L'età dell'imperialismo, 1830-1914, Roma-Bari 1975 ).
Segrè, C. G., Italo Balbo: a fascist life, Berkeley-LosAngeles 1987 (tr. it.: Italo Balbo, Bologna 1988).
Smith, T ...
Leggi Tutto
LUCE
G. Federici Vescovini
Nel Medioevo la l. è stata considerata secondo angolazioni molteplici e diverse.
Religione della luce
Nelle religioni iraniche dualistiche, come lo zoroastrismo, il mitraismo [...] dell'anima, a cura di P. Prin, 5 voll., Vicenza 1984-1988; Tommaso d'Aquino, Opera omnia, Roma-Paris 1989; id., Arabic Astronomical and Astrological Sciences in Latin Translation, Berkeley-LosAngeles 1956; U. Eco, Il problema estetico in S ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] Lena (Asturias); sus posibilidades como construcción visigoda, BIEA 38, 1984, pp. 733-753; J. Rodríguez González, A. Seara 1986, pp. 639-681; M. Fernández Avello, La Cruz de losÁngeles y la Caja de las Ágatas, Oviedo 1986; P. García Toraño, ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] vengano trasmesse per via ereditaria (Stich e Jackson 1979; Glover, 1984; Capron et al., 1993; Di Mauro e Maffettone, 1997 marito morto. Ciò è avvenuto al Centmy City Hospital di LosAngeles. Il professor Cappy Rothmann, che ha condotto l'intervento, ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] e di un rifornimento annuale di legna (Ward-Perkins, 1984).A Roma, oltre al restauro eseguito da Adriano I ( of, and Life in a Paradigmatic Carolingian Monastery, 3 voll., Berkeley-LosAngeles-London 1979; G. P. Brogiolo, Brescia, S. Giulia 1980- ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] London 1977.
Mishra, R., The Welfare State in crisis, Brighton 1984.
O'Connor, J., The fiscal crisis of the State, New York 1922 (tr. it.: Economia e società, Milano 1968²).
Wilensky, H. L., The Welfare State and equality, Berkeley-LosAngeles 1975. ...
Leggi Tutto
CRIPTA
M.T. Gigliozzi
Il termine c. deriva dal gr. ϰϱύπτη e, più direttamente, dal lat. crypta, impiegato nell'Antichità a indicare un ambiente naturale o artificiale, sotterraneo o semisotterraneo [...] and Life in a Paradigmatic Carolingian Monastery, 3 voll., Berkeley-LosAngeles-London 1979; M. Magni, Cryptes du haut Moyen Age Kier, U. Krings, Köln 1984, pp. 546-568; H.E. Kubach, Deutsche Dome des Mittelalters, Königstein i. T. 1984; W. Haas, U. ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...