ENCICLOPEDIA
S. Carboni
Il termine moderno e., sconosciuto in epoca medievale e usato in italiano per la prima volta da Galileo Galilei (1564-1642), indica un'opera scritta nella quale la conoscenza [...] 1913; F.J. Carmody, Li livres dou trésor de Brunetto Latini, Berkeley-LosAngeles 1948; Caxton's ''Mirror of the World'', a cura di O.H. Prior hanno di fatto ignorato tale denominazione (Sezgin, 1967-1984; Rypka, 1968). In effetti il termine arabo dā ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] toccare punte record, rimaste insuperate, alla tiratura dei quotidiani.
Nel 1980 e nel 1984 lo sport olimpico conobbe il boicottaggio di Mosca e di LosAngeles. Gli italiani furono presenti a entrambi gli appuntamenti. In Unione Sovietica, forzando ...
Leggi Tutto
Altavilla
M. Falla Castelfranchi
M. Andaloro
Famiglia normanna di feudatari di Haute-ville-le-Guichard (od. dip. della Manche). Il primo A. di cui si hanno notizie è Tancredi (sec. 10°-11°); alcuni [...] a cura di B. Andreae e S. Settis, Marburg an der Lahn 1984, pp. 229-244.
P. Belli D'Elia, Il portale della -Arabic Ivories, Princeton 1939.
E. Kantorowicz, Laudes Regiae, Berkeley-LosAngeles 1946 (19582), pp. 157-166.
U. Monneret de Villard, ...
Leggi Tutto
L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] drammatiche immagini della maratona dei Giochi olimpici di LosAngeles o il fatto che la maggior parte British soccer, "International Review for the Sociology of Sport", 19/1, 1984.
N.C. Wiseman, The economics of Football, "Lloyds Bank Review", ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] del XIX secolo (v. Bramwell, 1989; v. Pepper, 1984; v. Doughty, 1975; v. Dalton, 1994). Si manifestano Feather fashions and bird protection: a study in nature conservation, Berkeley-LosAngeles 1975.
Downs, A., Up and down with ecology. The issue ...
Leggi Tutto
Comunita
Francesco M. De Sanctis
di Francesco M. De Sanctis
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Comunità: identità e appartenenza. 3. Comunità e comunicazione. 4. Essere comunità. □ Bibliografia.
1. [...] the heart. Individualism and commitment in American life, Berkeley-LosAngeles: University of California Press, 1985 (tr. it.: Is patriotism a virtue? (The Lindley Lecture, University of Kansas, 1984), in Liberalism (a cura di R. J. Arneson), vol. ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] Kolenda, P., Caste in contemporary India, Jaipur 1984.
Kothari, R. (a cura di), Caste in Indian politics, New Delhi 1970.
Leach, E. R. (a cura di), Caste and kinship in Central India, Berkeley-LosAngeles 1960.
Leach, E. R., Introduction: what should ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Benedetto Croce
Michele Maggi
La disposizione civile, o etico-politica, della filosofia guida l’intera opera di Croce: non un programma intellettuale, ma un riconoscimento di realtà, non una regola [...] Napoli 1975.
P. Bonetti, Introduzione a Croce, Roma-Bari 1984, 20058.
P. Craveri, K.E. Lönne, G. Patrizi, D.D. Roberts, Benedetto Croce and the uses of historicism, Berkeley-LosAngeles-London 1987.
M. Maggi, La filosofia di Benedetto Croce, Firenze ...
Leggi Tutto
SANTIAGO DE COMPOSTELA
M.A. Castiñeiras González
M. Silva Hermo
SANTIAGO DE COMPOSTELA Città della Spagna, situata nella parte meridionale della provincia di La Coruña e capitale della regione autonoma [...] questo re nell’874 e rubata nel 1906, era molto simile alla Cruz de losÁngeles (Oviedo, Mus. de la Cámara Santa) - ma con la novità dello -XIII), «V Congrès espanyol d’història de l’art, Barcelona 1984», Barcelona 1986, I, pp. 87-115; J. Williams, Le ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] , Antonioni or, The surface of the world, Berkeley-LosAngeles-London 1985; A. Tassone, I film di Michelangelo Materiali per un’analisi critica, Roma 1988; L. Cuccu, M. A., 1966/1984, Progetto Antonioni (1988-1993). L'opera di M. A., ed. francese a ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...