GIARDINO
M. Bernardini
Il g., una volta abbandonato, soggetto alle incursioni degli estranei e del tempo, si cancella facilmente; anche le strutture più consistenti che lo caratterizzano (fontane, bacini, [...] , come il Bāgh-i Dilgushā, risalente al 1396 (Alimov, 1984, pp. 31-37), e il Bāgh-i Dawlatābād, che 127-133; J. Lehrman, Earthly Paradise: Garden and Courtyard in Islam, LosAngeles 1980; W. Ball, The Remains of a Monumental Timurid Garden Outside ...
Leggi Tutto
Anatolia
C. Barsanti
(gr. ᾽Ανατολή)
L'Asia Minore, corrispondente grosso modo al territorio asiatico della Rep. di Turchia, iniziò a essere denominata A. (᾽Ανατολή, sinonimo di Oriente) solo a partire [...] Eleventh throught the Fifteenth Century, Berkeley-LosAngeles 1971 (Berkeley-LosAngeles-London 19862).
A. Toynbee, Constantine Provincial back-wash or dynamic center of production?, ivi, 34, 1984, pp. 199-234.
C. Foss, Survey of Medieval Castles of ...
Leggi Tutto
Livio, Tito
Mario Mazza
Storico latino, nato a Padova nel 59 a.C. e morto nel 17 d.C. Dei suoi 142 libri Ab urbe condita, soltanto 35 (I-X, XXI-XL, XL-XLV con lacune) «da la malignità de’ tempi non [...] Livio, a cura di G. Inglese, introduzione di G. Sasso, Milano 1984, 20139; N. Machiavelli, Le grandi opere politiche, 2° vol., Discorsi the conflict of the orders, ed. K.A. Raaflaub, Berkeley-LosAngeles-London 1986, rispettiv. pp. 1-51 e 198-243; R ...
Leggi Tutto
FOGGINI, Giovanni Battista
Morena Costantini
Figlio di Agnolo e Isabella Sercetti, nacque a Firenze il 25 apr. 1652 (Baldinucci [1725-1730], 1975, p. 373; Lankheit, 1962, p. 268). Secondo la biografia [...] Cateni, G. Fortini e G. Baratta (Lankheit, 1962, pp. 71 s.; Chini, 1984, pp. 216-222). Sempre tra il 1685 ed il 1686 il F. curò pure il grandioso orologio per l'elettrice palatina ora a LosAngeles (González-Palacios, 1977).
Nella nuova veste di " ...
Leggi Tutto
BAMBERGA
H.P. Autenrieth
(ted. Bamberg; Papinberc, Babenberch nei docc. medievali)
Città della Germania in Alta Franconia (Baviera settentrionale). Rispetto alle antiche sedi vescovili tedesche sul [...] . 257-281; W.R. Valentiner, The Bamberg Rider, LosAngeles 1956; W. Boeck, Der Bamberger Meister, Tübingen 1960; den Anfängen bis zu seiner Vollendung im 13. Jahrhundert, München 1984; A. Hubel, Die beiden Restaurationen des Bamberger Domes, BHVB ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] africana in assoluto, nonché la prima donna islamica, a vincere il titolo olimpico, sui 400 m ostacoli, nel 1984 a LosAngeles). Trenta metri dietro di lei Elana Meyer conquistava la medaglia d'argento. Passato il traguardo le due ragazze africane ...
Leggi Tutto
Shintoismo
Silvio Vita
Introduzione
Il termine 'shintoismo' è stato diffuso nel secolo scorso dai primi interpreti moderni della cultura giapponese che lo utilizzarono per indicare il complesso delle [...] ", 1984, XXIII, pp. 240-265.
Grapard, A., Institution, ritual, and ideology: the twenty-two shrine-temple multiplexes of Heian Japan, in "History of religions", 1988, XXVII, 3, pp. 245-269.
Grapard, A., The protocol of the gods, Berkeley-LosAngeles ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] L., Dizionario di sociologia, Torino: UTET, 1988.
Herdt, G., Ritualized homosexuality in Melanesia, Berkeley-LosAngeles-London: University of California Press, 1984.
Herdt, G., Boxer, A., Children of horizons. How gay and lesbian teens are leading a ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI
Pasqualino Bongiovanni
Famiglia di musicisti i cui antenati, originari di Pariana o di Berticagnana, piccoli villaggi della montagna massese, si trasferirono nella città di Massa verso gli [...] pp. 403-415 (per Pietro Alessandro); G. Magri, Pietro Alessandro G., Massa 1984, pp. 14 s., 48 s., 77-79 (anche per Jacopo e Domenico 1768 and 1793, diss., University of California LosAngeles, 1995; Id., Musical crosscurrents in Viennese operatic ...
Leggi Tutto
CONSAGRA, Pietro
Federica De Rosa
Nacque a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, il 4 ottobre 1920 da Luigi e da Maria Lentini. Il padre, di origini palermitane, proveniva da una famiglia di venditori [...] inaugurata al The Minneapolis Institute of art (con tappe a LosAngeles, San Francisco, Ottawa, New York e Baltimora). Nel la relazione fu tenuta da Arturo Carlo Quintavalle.
Nel 1984 Consagra vinse il Premio nazionale per la scultura dall’ ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...