Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] povero e ormai paralizzato da otto anni, ad Acapulco il 20 gennaio 1984, per edema polmonare dopo l'ultimo di una serie di infarti.
In per salutarsi di nuovo soltanto quattro anni dopo, a LosAngeles nel 1932. All'origine della sfida gli animi ...
Leggi Tutto
NARDI, Angelo (Angelo Maria). – Nacque in località Razzo di Vaglia del Mugello (Firenze) il 19 febbraio 1584 da Giovanni, discendente da un’antica famiglia nobile del contado fiorentino, e da Caterina [...] Matilla Tascón, Comercio de pinturas y alcabalas, in Goya, 178 (1984), pp. 180-182; P. Cherry, Juan Bautista Martínez del - P. Cherry, Collections of paintings in Madrid (1601-1755), I-II, LosAngeles 1997, I pp. 186 s.; II, pp. 1623-24; M.C. de ...
Leggi Tutto
Sport
Paolo Casini
Gaetano Bonetta
Nicola Porro
Lo sport può essere definito come un'attività tesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e anche come il complesso degli esercizi e [...] e si estese anche alle attività ricreative (Mandell 1984). Da questa innegabile considerazione i teorici dello 1981.
d. sansone, Greek athletics and the genesis of sport, LosAngeles-London, University of California Press, 1988.
t.s. scanlon, Greek ...
Leggi Tutto
GELLÉE, Claude, detto Claude Lorrain (Lorenese)
Monica Grasso
, Claude Nacque a Chamagne nel Ducato di Lorena, da Jean e Anne Padose, terzogenito di sette figli di cui sei maschi e una femmina. L'anno [...] drawings, Berkeley-LosAngeles 1968; Id., The C. Lorrain Album in the Norton Simon Museum of art, LosAngeles 1971; pp. 83-91); P. Bjurström, C. Lorrain. Sketchbook, Stockholm 1984; M. Roethlisberger, C. Lorrain. Nouveaux dessins, tableaux et lettres ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: LosAngeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] Babe che avvenne nel 1956 per un tumore. Nel 1984 sul francobollo commemorativo emesso per lei dalle Poste statunitensi, il suo record di 5″ e fu pronto per i Giochi di LosAngeles.
Dopo il trionfo al Coliseum, rifiutò le offerte di tournée negli USA ...
Leggi Tutto
CRESPI, Daniele
Giulio Bora
Figlio di Gaspare, discendente da una famiglia di pittori originaria di Busto Arsizio e imparentato con il Cerano (Milani, 1970, pp. 37 ss.), nacque probabilmente a Milano [...] 'Ambrosiana (cod. F 251 inf., nn. 320-21: Bora, 1984)che reca sul verso una Scena di Giobbe e sul recto uno pp. 188 s.; A. Neumeyer-J. Scholz, Drawings from Lombardy, Oakland-LosAngeles-San Francisco 1956, n. 25; G. Nicodemi, L'Accad. di pittura ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Aragona, duchessa di Milano
Francesca M. Vaglienti
Figlia secondogenita di Alfonso d'Aragona, duca di Calabria, e della colta e raffinata Ippolita Maria Sforza, nacque il 2 ott. 1470 a Napoli, [...] , Bologna 1984, pp. 83-129; R. Fubini, Italia quattrocentesca. Politica e diplomazia nell'età di Lorenzo il Magnifico, Milano 1994, ad ind.; G.P. Lubkin, A Renaissance court. Milan under Galeazzo Maria Sforza, Berkeley-LosAngeles-London 1994 ...
Leggi Tutto
Immagine
Paolo Bertetto
Silvio Alovisio
Nell'etimologia della parola già si profilano le ambiguità che hanno animato il plurisecolare dibattito sullo statuto e sulla funzione delle immagini. L'etimo [...] Souriau, Paris 1953.
R. Arnheim, Art and visual perception, LosAngeles 1954 (trad. it. Milano 1962).
E. Morin, Le cinéma -mouvement, Paris 1983 (trad. it. Milano 1984).
S. Zunzunegui, Mirar la imagen, Bilbao 1984.
G. Deleuze, L'image-temps, Paris ...
Leggi Tutto
ARTÙ
S. Maddalo
Leggendario eroe e re dei Bretoni che nella letteratura medievale, in particolare di area francese, assurge, insieme alla sua corte (i c.d. cavalieri della Tavola Rotonda), a simbolo [...] . 79-97; J.S.P. Tatlock, The legendary history of Britain, Berkeley-LosAngeles 1950; M. Salmi, La pittura e la miniatura gotica in Lombardia, in Storia Wiligelmo. Il Duomo di Modena, cat., Modena 1984; A. Perriccioli Saggese, Alcune precisazioni sul ...
Leggi Tutto
SAVOLDO, Giovanni Girolamo
Francesco Frangi
– Non è nota la data di nascita del pittore, che in un atto del 1508 (citato più avanti) si dichiara figlio di un Jacopo, a sua volta figlio di un Piero «de [...] Pastore col flauto del Getty Museum di LosAngeles, da ritenersi eseguito nello stesso momento) vite (1550 e 1568), a cura di R. Bettarini - P. Barocchi, V, Firenze 1984, p. 430; O. Rossi, Elogi historici di bresciani illustri, Brescia 1620, p. 502; ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...