NACHTWEY, James
Laura Cusano
Fotografo statunitense, nato a Syracuse (New York) il 14 marzo 1948. Ha dedicato la sua carriera alla testimonianza delle atrocità causate da guerre ed epidemie nelle zone [...] of the year (1992, 1994), Robert Capa gold medal (1983, 1984, 1986, 1994, 1998), Martin Luther King award (2002), Overseas Press de bellas artes di Madrid, la Fahey/Klein Gallery di LosAngeles, il Massachusetts College of art and design di Boston, ...
Leggi Tutto
HAWKINS, Coleman
Antonio Lanza
Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a St. Joseph (Mississippi) il 21 novembre 1904, morto a New York il 19 maggio 1969. Compiuti gli studi musicali al Washburn [...] C. Hawkins: a documentary (intervista in due dischi), LosAngeles 1956; N. Shapiro, N. Hentoff, The Jazz Makers I grandi del jazz, Milano 19792; B. James, C. Hawkins, Turnbridge Wells 1984; J.-F. Villetard, C. Hawkins, 1922-1944; 1945-1957, Amsterdam ...
Leggi Tutto
KENTON, Stanley Newcomb, detto Stan
Antonio Lanza
Direttore d'orchestra, compositore, arrangiatore e pianista statunitense di jazz, nato a Wichita (Kansas) il 19 febbraio 1912, morto a Hollywood il [...] musica afro-americana, Milano 1975; W.F. Lee, S. Kenton: artistry in rhythm, LosAngeles 1980; C. Garrod, S. Kenton and his orchestra, Zephyrhills (Florida) 1984; A.J. Agostinelli, S. Kenton: the many musical moods of his orchestras, Providence 1986 ...
Leggi Tutto
JACKSON, Michael
Stefano Oliva
Cantante, autore, ballerino e coreografo statunitense, nato a Gary (Ind.) il 29 agosto 1958 e morto a LosAngeles il 25 giugno 2009. Con 13 Grammy music awards e oltre [...] insieme a Lionel Richie del brano We are the world, 1984, legato a una raccolta fondi per combattere la povertà in suo ultimo show a Londra, previsto per luglio; impegnato a LosAngeles per le prove dello spettacolo, venne colto da malore e morì ...
Leggi Tutto
MODERN JAZZ QUARTET
Antonio Lanza
Quartetto statunitense di jazz, fondato nel 1951 dal pianista J. Lewis (n. 1920), dal vibrafonista M. Jackson (n. 1923), dal contrabbassista R. Brown (n. 1926) e dal [...] per l'incisione di qualche disco (per es. nel 1982, nel 1984 e nel 1985) o per concerti di particolare rilievo. Il jazz Owens, Improvisation techniques of the MJQ, University of California, LosAngeles 1965 (tesi di laurea); A. Polillo, Jazz. La ...
Leggi Tutto
Portzamparc, Christian de
Livio Sacchi
Architetto francese, nato a Casablanca il 9 maggio 1944. Si è formato all'École supérieure des beaux arts, a Parigi, dove vive e lavora, e ha fatto parte con J.-P. [...] di interni si segnalano il Café Beaubourg a Parigi (1984) e gli allestimenti delle boutiques Ungaro a Parigi, Londra, LosAngeles e Tokyo (1988-92).
bibliografia
Christian de Portzamparc, Paris 1984.
J. Lucan, Francia. Architettura 1965-1988, Milano ...
Leggi Tutto
Kremer, Gidon
Federico Pirani
Violinista lettone, nato a Riga il 27 febbraio 1947. Ha studiato violino dapprima sotto la guida del padre Markus e del nonno materno K. Brückner, entrambi noti musicisti; [...] , New York Philharmonic, Philadephia Orchestra, LosAngeles Philharmonic), collaborando con direttori quali L. ); A. Schnittke (Concerto grosso nr. 1, 1977; Concerto nr. 4, 1984; Trio, 1981), H.W. Henze (Il vitalino raddoppiato, 1978), S. Gubajdulina ...
Leggi Tutto
NISKANEN, William Arthur
Giuseppe Dallera
Economista statunitense, nato a Bend (Oregon) il 13 marzo 1933. Laureatosi ad Harvard (1954), ha conseguito varie specializzazioni a Chicago (1955, 1962), e [...] ha insegnato alle università di Berkeley e di LosAngeles in California. È stato tra i fondatori (1976) J. Eimeier (1979); A supply-side industrial policy, in Cato Journal (1984); Bureaucracy, in Democracy and public choice, a cura di C. Rowley (1987 ...
Leggi Tutto
Michals, Duane
Massimo Arioli
Fotografo statunitense, nato a McKeesport (Pennsylvania) il 18 febbraio 1932. Terminati gli studi artistici alla università di Denver (1953), ha dedicato la propria attenzione [...] of sleep and dreams (1984), Eros and Thanatos (1993), Salute, Walt Whitman (1996), le sue immagini sono presenti in importanti istituzioni e musei. Vedi tav. t.f.
bibliografia
R.H. Bailey, The photographic illusion, LosAngeles 1975.
J. Szarkowski ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] 'origine de la Bravure sur bois à Venise, "Nouvelle de l'Estampe", 1984, nr. 74, pp. 4-7.
205. Giordana Mariani Canova, Di 's Hidden Enemies. Italian Heretics in a Renaissance City, Berkeley - LosAngeles - London 1993, pp. 49-146.
389. G. Pesenti, ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...