Elena
De stercore ad regnum
Franca Ela Consolino
Solo ad alcuni personaggi storici tocca di acquisire in morte una fisionomia più ricca e complessa di quella testimoniata dai contemporanei. Flavia Iulia [...] Holum, Theodosian Empresses. Women and Imperial Dominion in Late Antiquity, Berkeley-LosAngeles-London 1982, pp. 29-31.
64 Cfr. Paul. Nol., Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Siena, 5 (1984), pp. 161-180.
130 Ambr., obit. Theod. XLI ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La frontiera indo-iranica
Shoshin Kuwayama
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
Maurizio Taddei
Giannino Pastori
La frontiera indo-iranica
di Shoshin Kuwayama
Zona [...] Meunié, Shotorak, Paris 1942; J.M. Rosenfield, The Dynastic Arts of the Kushanas, Berkley - LosAngeles 1967; M. Bussagli, L'arte del Gandhāra, Torino 1984; H. Tsuchiya, An Iconographical Study of the Buddhist Art of Shotorak, Paitava and Kham Zarga ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] competizione internazionale, i Mondiali non vennero disputati nel 1980, 1984 e 1988. In quasi tutte le edizioni di Mondiali sconfitti tuttavia dai Montreal Canadiens in cinque partite. A LosAngeles Wayne diviene il giocatore con il maggior numero di ...
Leggi Tutto
Architettura costantiniana a Costantinopoli
Alessandra Ricci
È un’impronta di imponenti presenze architettoniche quella che definirà, nelle fasi iniziali del IV secolo, la costruzione di una nuova capitale [...] Three Christian Capitals. Topography and Politics, Berkely-LosAngeles-London 1983 (trad. it. Tre Capitali .
106 J.J. Rasch, Das Maxentius-Mausoleum an der Via Appia in Rom, Mainz 1984; Id., Das Mausoleum bei Tor de’ Schiavi in Rom, Mainz 1993; J.J. ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO (v. vol. II, p. 358)
R. Dolce; F. Cordano; O. Volpicelli; R. Ciarla
p. 358). Egitto, Vicino e Medio Oriente. - L'origine del c. si riconduce generalmente, secondo [...] of Death in Early Greek Art and Poetry, Berkeley-LosAngeles-Londra 1979.
Italia: M. Moretti, Trevignano Romano. La nelle tombe femminili del Lazio e dell'Etruria, in Opus, III, 2, 1984, pp. 383-410; I. Caruso, Barbarano Romano, necropoli di S. ...
Leggi Tutto
Il "gran" guadagno
Gerhard Rösch
La prima metà del secolo XIII vede costituirsi l'impero commerciale veneziano, dai confini sempre più estesi (1). E d'altronde è proprio in questa prepotente espansione [...] in the Documents of the Cairo Geniza, I-V, Berkeley-LosAngeles 1967-1988; Subhi Y. Labib, Handelsgeschichte Ägyptens im Spätmittelalter, in the Late Thirteenth Century, "Meletai Kai Hypomnemata", 3, 1984, nr. 1, pp. 164-167 (= Studies on the ...
Leggi Tutto
La circolazione del libro. Biblioteche private e pubbliche
Marino Zorzi
Venezia nel Cinquecento è colma di opere d'arte. Una profusione di sculture, intagli, affreschi anima le facciate di chiese, [...] Library of Bernardo and Pietro Bembo, "The Book Collector", 33, 1984, pp. 305-331; Nella Giannetto, Bernardo Bembo umanista e politico , Library Catalogues of the English Renaissance, Berkeley-LosAngeles 1956; Nicolas K. Kiessling, The Library of ...
Leggi Tutto
La figura di Costantino il Grande negli storici bizantini fra VII e XV secolo
Delphine Lauritzen
La storiografia bizantina, invero, non colloca al centro delle proprie considerazioni Costantino. Essa [...] l’Antiquité au Moyen Âge: IIIe-XIIIe siècles, éd. par J.-M. Leroux, Paris 1984, pp. 451-468.
4 Chron. Pasch. pp. 16,15-17,4 ed. Dindorf. Culture in the Eleventh and Twelfth Centuries, Berkeley-LosAngeles-London 1985, p. 105.
58 Michaelis Attaliotae ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] Washington 1977; J. Hyslop, The Inka Road System, Orlando 1984; J. Alcina Franch et al., Navegación precolombina. El Watercraft on the Pacific Coast of South America, Berkeley - LosAngeles 1965; R. Ravines (ed.), Tecnología andina, Lima 1978; ...
Leggi Tutto
VETRATA
B. Kurmann-Schwarz
La v. è un settore particolare della pittura monumentale, il cui effetto viene determinato dalla traslucidità del materiale.
I singoli pannelli sono composti da frammenti [...] completamente con le v. la superficie tra le membrature portanti (Michler, 1984; 1990).La pittura su vetro romanica sviluppò un programma di v. Glass in Western France 1250-1325, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1994; R. Becksmann, Deutsche Glasmalerei ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...