Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] ; F. Haskell - N. Penny, L'antico nella storia del gusto, Torino 1984; F. Perego (ed.), Anastilosi. L'antico, il restauro, la città, Roma the J. Paul Getty Museum (6-12 May 1995), LosAngeles 1997; P. Fancelli, Il restauro dei monumenti, Fiesole 1998 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] anche se l'autore non usa questo termine, è il 1984, quando William Gibson pubblica il romanzo cyberpunk Neuromancer. In ., Silicon mirage: the art and science of virtual reality, LosAngeles 1992 (tr. it.: Miraggi elettronici. Arte, scienze e ...
Leggi Tutto
Il noir contemporaneo
Renato Venturelli
Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] telefilm poliziesco anni Ottanta con la serie Miami vice (1984-1990), ne ha mostrato le ricadute in ambito le luci artificiali e le strade semideserte di una LosAngeles ripresa quasi sempre con una camera digitale in prodigiosa nitidezza ...
Leggi Tutto
PIAMONTINI, Giuseppe
Dimitrios Zikos
– Nacque il 3 gennaio 1663 nella parrocchia di S. Michele Visdomini a Firenze, figlio del legnaiolo Andrea di Domenico e di Caterina Angiola Farsi (Bellesi, 1991, [...] navata della chiesa dei Ss. Michele e Gaetano (Chini, 1984, p. 304, doc. 40). Fu il primo di . Fusco, Italian and spanish sculpture. Catalogue of the J. Paul Getty Museum Collection, LosAngeles 2002, pp. 244-249, n. 31; T.L.M. Vale, A escultura ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] di cross otto anni dopo, a New York (prima di conquistare il titolo olimpico della maratona a LosAngeles). L'edizione del 1984 segnò una svolta nel numero degli atleti e delle nazioni partecipanti. Primo Nebiolo, difatti, dopo l'esperienza ...
Leggi Tutto
INIZIALE
S. Maddalo
Elemento grafico, evidenziato attraverso una particolare definizione figurativa - sia essa il modulo, un colore contrastante rispetto alla linea di scrittura, un arricchimento esornativo [...] BL, Add. Ms 37517, c. 33r; Temple, 1976, nr. 22; The Golden Age, 1984, nr. 36, tav. V), ai Commentarii in Psalmos di s. Agostino (Londra, BL, Royal Studies in the History of Art, 4), Berkeley-LosAngeles 1966; F. Avril, La décoration des manuscrits du ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo
Vincenzo La Rosa
L’età del bronzo nel bacino dell’egeo
La varietà delle aree geografiche e la relativa frammentazione culturale costituiscono [...] Cadogan (edd.), The Aerial Atlas of AncientCrete, Berkeley - LosAngeles 1992.
J. Schäfer et al., Amnisos. Nach denarchäologischen, Méditerranée Orientale au Bronze Récent. Synthèse historique, Paris 1984.
V. Karagheorghis (ed.), Cyprus between the ...
Leggi Tutto
Innocenzo IX
Giovanni Pizzorusso
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna il 20 luglio 1519 da una famiglia di origine ossolana, i Nocetti o della Noce. Il padre Antonio proveniva da Cravegna (valle [...] della Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria", ser. IV, 7, 1984-88 [ma 1990], pp. 217-36 (pubblica il documento " Reform and Royal Power in New Spain, 1571-1591, Berkeley-LosAngeles-London 1987, p. 207.
J.P. Donnelly, Antonio Possevino ...
Leggi Tutto
Storia comparata
Jürgen Kocka
Definizione
La storia comparata consiste nell'analizzare sistematicamente, alla luce di determinate problematiche, le analogie e le differenze tra due o più fenomeni storici, [...] 1990.
Bendix, R., Nation-building and citizenship, LosAngeles 1964.
Blackbourn, D., Eley, G., The peculiarities Tilly, C., Big structures, large processes, huge comparisons, New York 1984.
Tilly, C. e altri, The rebellious century 1830-1930, ...
Leggi Tutto
Il 313: Costantino e i cristiani
Harold A. Drake
Quando Costantino descrive la propria conversione al vescovo Eusebio di Cesarea, molti anni dopo i fatti, egli la identifica come un evento decisivo, [...] , In Praise of Later Roman Emperors. The Panegyrici Latini, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1994, pp. 248-250. Eusebio descrive le molte visioni Greece and Rome, in American Journal of Philology, 105 (1984), pp. 174-208.
40 L’oratore elogia Costantino ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...