Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Etruschi
Mauro Cristofani
Gli etruschi
Popolo dell’Italia antica (gr. Τυρσηνοί, Τυρρηνοί; lat. Etrusci, Tusci) noto alla tradizione greca dalla fine dell’VIII [...] .
S. Haynes, Etruscan Civilization. A Cultural History, LosAngeles 2000.
M. Torelli (ed.), Gli Etruschi (Catalogo Etruschi del mare, Milano 1983.
M. Frederiksen, Campania, Oxford 1984.
Il commercio etrusco arcaico. Atti dell’incontro di studio (Roma ...
Leggi Tutto
OTTONI, Lorenzo
Cristiano Giometti
OTTONI, Lorenzo. – Figlio di Giovanni Giacomo, romano (Pascoli [1730 circa], 1981), nacque a Roma il 25 novembre 1648 e fu battezzato due giorni dopo in S. Lorenzo [...] su commissione del cardinal Francesco Barberini juniore (LosAngeles, The J. Paul Getty Museum), elevato alla Théodon and O. at S. Carlo ai Catinari…, in Antologia di belle arti, n.s., 1984, pp. 27-37, nn. 23-24; A. Roth, A portrait bust of Maffeo ...
Leggi Tutto
LUTERI, Giovanni (Giovanni Francesco), detto Dosso Dossi
Alessandro Serafini
Non c'è certezza sul luogo e sulla data di nascita del L., ma la documentazione finora scoperta suggerisce di collocare quest'ultima [...] , in Studi in onore di Giulio Carlo Argan, I, Roma 1984, pp. 147-153; F. Zeri, in From Borso to Dosso Dossi. Pittore di corte a Ferrara nel Rinascimento (catal., Ferrara-New York-LosAngeles, 1998-99), a cura di M. Lucco - P. Humfrey, Ferrara 1998; ...
Leggi Tutto
NICOLA, Santo
N.P. ¿evcenko
M. Falla Castelfranchi
Le notizie circa la figura storica di N. sono assai scarse e appaiono come il risultato del confluire di due distinte personalità: un vescovo di Mira [...] , a cura di I. Ševčenko, N.P. Ševčenko, Brookline (MA) 1984.
Letteratura critica. - J. Myslivec, Život Sv. Mikulaše v Byzantském umĕní Saint Nicholas Liturgy and its Literary Relationships, Berkeley-LosAngeles 1963; G. Cioffari, La leggenda di Kiev ...
Leggi Tutto
RUGGERI, Marco detto lo Zoppo
Giacomo A. Calogero
– Nacque a Cento, tra il 1432 e il 1433, da ser Antonio di Fedele Ruggeri, esponente di una famiglia notarile stabilitasi nel centese, ma originaria [...] del cardinal Angelo Capranica (ibid.). È stato ipotizzato (Romano, 1984) che tali pagamenti siano da riferirsi ai disegni per le tarsie di spalliera con la Leggenda del padre frecciato (LosAngeles County Museum; già collezione Galeppini), a ulteriore ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] essere stati proiettati per almeno una settimana in una sala di LosAngeles; per i film stranieri, invece, il periodo di eleggibilità di Forman che ne ha ricevuti otto in quella del 1984. Tra le attrici, da segnalare una delle nuove mattatrici ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Viterbo
Andrea Zorzi
Sulle vicende biografiche di G. non si hanno, a tutt'oggi, notizie di fondamento documentario certo. L'unica menzione diretta del suo nome è in uno dei due codici apografi [...] Latini, Li livres dou Tresor, a cura di F.J. Carmody, Berkeley, CA-LosAngeles 1948, pp. 391-422; T. Diplovatazio, Liber de claris iuris consultis, a cura III, Le forme del testo, 2, La prosa, Torino 1984, pp. 952 s., 959; E. Artifoni, I podestà ...
Leggi Tutto
Patrimonialismo
Stefan Breuer
di Stefan Breuer
Patrimonialismo
Storia del concetto
Nelle scienze sociali il concetto di patrimonialismo deve il suo attuale significato alla sociologia del potere [...] , 1983, pp. 275-297.
Kirch, P., The evolution of the Polynesian chiefdoms, Cambridge 1984.
McCormick, B.L., Political reform in post-Mao China, Berkeley, Cal.-LosAngeles 1990.
Mann, M., The source of social power, vol. I, Cambridge 1986.
Mansilla ...
Leggi Tutto
ΡARΤICA, Arte (v. vol. V, p. 971)
A. Invernizzi
La definizione corrente di arte p., cioè l'arte fiorita tra il II sec. a.C. e il III sec. d.C. nell'impero partico e nelle aree vicine che ne hanno subito [...] 138; Y. Calvet, J. F. Salles, Failaka. Fouilles françaises 1984-1985, Lione 1986; Μ. Α. R. Colledge, Greek and Non Sculpture (The Excavations at Dura-Europos, Final Report III, 1,2), LosAngeles 1977; M. Gawlikowski, Le temple d'Allat à Palmyre, in RA ...
Leggi Tutto
ROBERTI (de' Roberti), Ercole
Massimo Giansante
ROBERTI (de’ Roberti), Ercole. – Figlio di Antonio, Ercole Roberti, citato nelle fonti documentarie quattrocentesche anche come Ercole Grandi, nacque [...] nel Rinascimento, a cura di B. Basile, Roma 1984, pp. 285-335; Tre artisti nella Bologna dei E. de’ Roberti, Milano 1995; E. de’ Roberti. The Renaissance in Ferrara (catal., LosAngeles), a cura di D. Allen - L. Syson, London 1999; L. Syson, Tura ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...