La periodizzazione della Grecia antica. La ceramica
Dario Palermo
La ceramica
Tra le innumerevoli classi di materiali che ben si prestano a servire da tracciante storico negli studi archeologici, la [...] ., The Development of Attic Black-Figure, Berkeley - LosAngeles 1951 (ed. riveduta da D. von Bothmer e Benson, Corinth, XV, 3. The Potters’ Quarter. The Pottery, Princeton 1984.
J.L. Benson, An Early Protocorinthian Workshop and the Sources of its ...
Leggi Tutto
MERULA, Tarquinio. – N
Marina Toffetti
acque a Busseto, presso Parma, il 25 nov. 1595, come risulta dal registro di battesimo (Crema) da Giovanni e da Ortensia Rinaldi. Busseto apparteneva alla diocesi [...] cinque documenti inediti, in Nuova Rivista musicale italiana, XVIII (1984), pp. 625-630; V. Carlotti, Il secondo Opera in seventeenth-century Venice: the creation of a genre, Berkeley-LosAngeles 1991, ad ind.; P. Allsop, The Italian «trio» sonata ...
Leggi Tutto
PAOLAZZI, Leo
Niva Lorenzini
(Antonio Porta). – Nacque a Vicenza il 9 novembre 1935 da Anna Trentini, di famiglia benestante, e da Pietro Antonio, futuro proprietario della casa editrice Rusconi e Paolazzi.
Il [...] sua attività, come promotore di eventi e convegni tra il 1984 e il 1989, e con l’impegno presso la Cooperativa M. Annovi: Piercing the page: selected poems 1958-1989, LosAngeles, 2012. Una esaustiva bibliografia delle opere è stata curata da ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Pavia
Stephan Freund
Non sappiamo alcunché sulle origini familiari e sulla formazione di G., che nacque a Pavia prima del 1128 e fu arcidiacono nella Chiesa della sua città natale. Al più [...] , 70 s., 77-89, 104, 122; W. Maleczek, Papst und Kardinalskolleg von 1191 bis 1216, Wien 1984, pp. 228, 232, 235 s., 247; F. Barlow, Thomas Becket, Berkeley-LosAngeles 1986, pp. 66, 122, 162 s., 169-174, 177, 179; H. Wolter, Friedrich Barbarossa und ...
Leggi Tutto
GIROSI, Franco
Giovanna Cassese
Nacque a Napoli il 4 ott. 1896 da Alfredo, pittore, e da Marianna Cossovich. Il nonno Giovanni, operoso a Napoli tra la prima e la seconda metà del secolo, si era dedicato [...] linea astratto-concreta" a Napoli. Nel 1982 espose anche a Bilbao, New York, LosAngeles, Washington, Dallas e Basilea. Nel 1983 gli venne conferito il trofeo Biennale di Venezia; e nel 1984 fu invitato all'Expó Arte di Madrid.
Il G. morì a Napoli il ...
Leggi Tutto
GOBBI, Tito
Raoul Meloncelli
Nacque a Bassano del Grappa il 24 ott. 1913 da Giovanni Battista ed Enrica Weiss. Frequentò la facoltà di giurisprudenza all'Università di Padova; dotato di una bella voce [...] fu accanto a Maria Callas e poi a Victoria de LosAngeles in un memorabile Barbiere di Siviglia (1956), diretto da C , Bari 1983, p. 122; H. Rosenthal, T. G. 1913-1984, in Opera, XXXV (1984), pp. 476-484; D. Rubboli, Ridi pagliaccio. R. Leoncavallo: ...
Leggi Tutto
TITTA, Ruffo Cafiero detto Titta Ruffo
Giancarlo Landini
– Nacque a Pisa il 9 giugno 1877, da Oreste Titta e da Amabile Sequenza, che vivevano al n. 19 di via Carraia.
La famiglia, proveniente da Gombitelli, [...] , il Coliseum di Dallas, il Philharmonic Auditorium di LosAngeles, e ancora Seattle, Portland, Denver, Kansas City, 128 s.; T. Ruffo, La mia parabola: memorie, Roma 1984 (riedizione del centenario del 1977, con cronologia riveduta e ampliata); ...
Leggi Tutto
PAGANO, Francesco
Gerardo De Simone
PAGANO, Francesco. – Ignoti sono i termini di nascita e di morte di questo pittore documentato a Napoli nel 1457 e a Valencia dal 1472 al 1481. Verosimilmente nacque [...] pittore e medaglista «lombardo» Costanzo (Norris, 1984) per il suo curriculum ferrarese e la lunga sobre el pintor F. P., ibid., pp. 229-238; F. Marías, Losángeles de Valencia y su fortuna en la pintura y la historia: problemas abiertos, ibid ...
Leggi Tutto
USTRUSANA
C. Lo Muzio
Toponimo attestato tra il VII e il XII sec. d.C. in fonti sogdiane (documenti dal monte Mug: Ustrušana), cinesi (Xuanzang: Sudulisena) e arabo-persiane (Usrušāna) a designare parte [...] . 53-57; G. Azarpay e altri, Sogdian Painting, Berkeley-LosAngeles-Londra 1981, in part. pp. 202-203; Ν. Ν. paralleli indoiranici»), in Drevnie kul'tury Srednej Azii i Indii, Leningrado 1984, pp. 146-164; G. A. Košelenko (ed.), Drevnejšie gosudarstva ...
Leggi Tutto
MODELLO
H.L. Kessler
L'uso di copiare opere del passato costituì, durante tutto il Medioevo, uno dei momenti centrali della produzione artistica, riflettendo sia la natura artigianale dell'arte medievale [...] Life in a Paradigmatic Carolingian Monastery, 3 voll., Berkeley-LosAngeles-London 1979; C. Barnes, Villard de Honnecourt. The .N. lat. 8318 + Rome, Vat. Reg. lat. 596), AM 2, 1984, pp. 23-56; P. Springer, Modelle und Muster, Vorlage und Kopie, Serien ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...