D'ENRICO, Melchiorre (Melchiorre il Vecchio)
Giovanni Romano
Figlio di Giovanni il Vecchio del "Riale di Alagna" in Valsesia (cfr. in questo Dizionario la voce D'Enrico, famiglia) e penultimo della prima [...] presso la Galleria Manzoni a Milano, nel 1967, e oggi nel LosAngeles County Muscum of Art (Testori, 1967, scheda n. 4). ritrovato, in Arte all'incanto. Mercato e prezzi... alle aste di Finarte 1984-85, Milano 1985, pp. 29 s.; G. Testori-S. Stefani ...
Leggi Tutto
SŪRYA
G. Verardi
Principale nome del sole, inteso come divinità, nella tradizione indiana. Il dio è noto nei Veda anche con altri nomi, in particolare Āditya (gli Āditya, in numero variabile, sono aspetti [...] ; J. M. Rosenfield, The Dynastie Arts of the Kushans, Berkeley-LosAngeles 1967, pp. 189-197; L. P. Pan- dey, Sun Studia Iranica, Χ, 1981, pp. 127-146; R. Göbl, System und Chronologie der Münzprägung des Kušānreiches, Vienna 1984, pp. 41-42 e passim. ...
Leggi Tutto
ZILIANI, Alessandro
Dino Rizzo
ZILIANI, Alessandro. – Nacque a Busseto il 3 giugno 1906, ultimo di tre figli – dopo Sincero e Antonio – nati da Giuseppe (25 aprile 1874-8 maggio 1935), falegname, e [...] 17 ottobre 1938 a San Francisco e il 12 novembre a LosAngeles. Riprese spesso quest’opera, in particolare per i festeggiamenti del sepolto.
La moglie si spense a Milano il 24 agosto 1984.
La Voce del padrone (sezione Celebrità, Disco rosso), ...
Leggi Tutto
RATEGNO, Bernardo
Vincenzo Lavenia
RATEGNO, Bernardo (in religione Bernardo da Como). – Nacque intorno al 1450 a Como. Non si conosce il nome dei genitori.
Non sappiamo nulla della sua formazione di [...] cura di S. Abbiati - A. Agnoletto - M.R. Lazzati, Milano 1984, pp. 199-217 (trad. it. del De strigibus), pp. 361 R., B., in Encyclopedia of Witchcraft, a cura di R. Golden, LosAngeles 2006, pp. 951 s.; G. Giorgetta, Inquisitori e giudici laici nel ...
Leggi Tutto
PAVERI FONTANA, Gabriele
Luca Ceriotti
PAVERI FONTANA, Gabriele. – Nacque a Piacenza verso il 1420 da Pietro Giovanni e da Caterina di Gregorio Lastrilli, entrambi discendenti dal ramo primogenito dell’importante [...] Ganda, I primordi della tipografia milanese. Antonio Zarotto da Parma (1471-1507), Firenze 1984, pp. 23-26, 34-40, 46 s., 57 s., 86, 89-93 Reinassance court. Milan under Galeazzo Maria Sforza, Berkley-LosAngeles 1994, p. 357; M. Gazzini, Scuola, ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Carlo
Enrico Bellazzecca
– Nacque a Modena l’8 maggio 1911 da Antonio e da Bruna Grazia.
Compì il suo primo apprendistato presso il nonno Carlo, pittore d’interni. Dal 1924 frequentò prima [...] , in occasione dell’antologica personale di opere dal 1944 al 1984 presso il palazzo reale. Nel 1985 il castello di San ma anche negli Stati Uniti (a San Francisco nel 1986 e a LosAngeles nel 1987) e in Spagna, precisamente a Madrid (1988), dove ...
Leggi Tutto
LURIA, Salvatore (Salvador Edward)
Federico Di Trocchio
Nacque a Torino il 13 ag. 1912 da Davide, discendente di un'antica famiglia di ebrei sefarditi e titolare di una piccola azienda litografica, e [...] vita. Un esperimento non finito, Bologna 1977). Nel 1984 pubblicò a New York A slot machine, a broken febbr. 1991; La Stampa, 8 febbr. 1991; Chicago Tribune, 8 febbr. 1991; LosAngeles Times, 7 febbr. 1991; Washington Post, 8 febbr. 1991; H.F. Judson ...
Leggi Tutto
Vedi IALISO dell'anno: 1961 - 1961 - 1995
IALISO (v. vol. IV, p. 65)
T. Marketou
La fase neolitica è stata accertata con scavi nelle grotte di Koumelo-Archanghelos (metà del IV millennio) e di Haghios-Gheorghios-Kalythiès [...] di epoca storica è completata dai dati di scavo degli anni 1984-1987. Un settore di necropoli con tómbe costruite in pòros dell Archaeology, University of California, Occasional Paper, 11), LosAngeles 1983; P. Galloway e altri, Radio-isotope Analyses ...
Leggi Tutto
Vedi SKOPAS dell'anno: 1966 - 1997
SKOPAS (v. vol. VII, p. 364)
W. Geominy
Nonostante un venticinquennio di ricerche sono le fonti letterarie, piuttosto che i monumenti, che continuano a fornire indicazioni [...] , p. 111 ss.; S. Lattimore, The Marine Thiasos in Greek Sculpture, LosAngeles 1976; A. F. Stewart, Skopas of Paros, Park Ridge (N.J.) 1977 (rec. di O. Palagia in The Classical Review, XXXIV, 1984, pp. 277-278); P. W. Lehmann, New Light on Skopas, in ...
Leggi Tutto
Vedi DURA-EUROPOS dell'anno: 1960 - 1994
DURA-EUROPOS (v. vol. III, p. 188)
S. B. Downey
Le principali novità riguardano la cronologia, la vita religiosa, i problemi delle scene bibliche della Sinagoga.
Cronologia. [...] Sculpture: Excavations at Dura-Europos (Monumenta Archaeologica, 5), LosAngeles 1977.
Altre opere: C. Β. Welles, The Gods ., pp. 61-82; Ch. Augé, Note sur les monnaies de Doura-Europos 1984, ibid., pp. 83-84; R. Rebuffat, Le bouclier de Doura, ibid ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...