Vedi APOXYOMENOS dell'anno: 1958 - 1994
APOXYOMENOS (v. vol. I, p. 497)
P. Moreno
Nella stesura della voce precedente si è incorsi in un'inesattezza, con l'affermazione che l'A. sia «la più famosa e [...] tavv. V e VI; P. Moreno, Opere di Lisippo, in RIA, VI-VII, 1983-1984, pp. 13-70, in part. pp. 64-66, figg. il, 12, 13, 15 , in AntPl, IV, 1965, pp. 37-42, tavv. XV- XIX. LosAngeles County Museum, statua di A. già Lansdowne: J. Frei, The Getty Bronze, ...
Leggi Tutto
MAJORANA (Maiorana, Mayorana), Cristoforo
Valentina Sapienza
Di questo miniatore, originario di Napoli, non si conosce l'anno di nascita. Se ne ipotizza la formazione e una lunga permanenza (1465-80 [...] (Timmer, in Cassee, p. 157; de la Mare, 1984, pp. 251-255).
L'ultima fase di attività del M , in Renaissance painting in manuscripts. Treasures from the British Library (catal., LosAngeles-New York-London), a cura di T. Kren, New York 1983, pp ...
Leggi Tutto
VARVARO, Alberto
Laura Minervini
Giovanni Palumbo
– Terzogenito di Paolo e di Giuseppina Tiby, nacque a Palermo il 13 marzo 1934.
Cresciuto in una famiglia di estrazione borghese, passata attraverso [...] diverse Università straniere – Zurigo (1982), Berkeley (1985), LosAngeles (1988), Heidelberg (1999), Liegi (2002-03) – negli grandi mutamenti storici e socioeconomici (La parola nel tempo, 1984). Ne esce in pieno confermato il profilo di uno ...
Leggi Tutto
UMILIANI, Piero
Leo Izzo
UMILIANI, Piero. – Nacque a Firenze il 17 luglio 1926 da Guido e da Eleonora Cecconi.
Si avvicinò alla musica all’età di cinque anni, suonando le prime note sul pianoforte del [...] dei noir statunitensi, e il giallo spionistico Intrigo a LosAngeles (1964) di Romano Ferrara, sempre con la partecipazione ambientazione esotica e il cosiddetto spaghetti western.
Nel 1984 un ictus invalidante lo costrinse a interrompere ogni ...
Leggi Tutto
QUATRARIO, Giovanni
Lisa Ciccone
QUATRARIO, Giovanni. – Ultimo degli otto figli di Nicola di Bartolomeo, nacque a Sulmona nel 1337 da una delle più nobili famiglie della città, fautrice della politica [...] I, Barbato da Sulmona fra Petrarca e Boccaccio, L’Aquila 1984, pp. 135-140; D. Dutschke, Census of Petrarch Medieval and Renaissance Manuscripts at the University of California, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1991, p. 50; G. Papponetti, Barbato e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il suo libro Complexity and Contradiction in Architecture, l’architetto americano [...] chiaro intento provocatorio.
Con la fama crescente aumentano le dimensioni dei progetti: è del 1982-1984 il museo aerospaziale a LosAngeles, che raccoglie in sé molte tematiche progettuali di Gehry, dai rivestimenti, alla scomposizione dello spazio ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a LosAngeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] che nell'originale perseguitava l'avvocato Bowden, interpretato dallo stesso Peck.
Bibliografia
T. Thomas, Gregory Peck, New York 1977; M. Freedland, Gregory Peck: a biography, New York 1980; J. Griggs, The films of Gregory Peck, Secaucus (NJ) 1984. ...
Leggi Tutto
SESEBI
N. Mannelli
Città del Nuovo Regno, situata in Alta Nubia fra la Seconda e la Terza Cataratta, c.a 270 km a S di Wādī Halfa. Le rovine si trovano sulla sponda del Nilo, di fronte alla città di [...] -38, ibid., XXIV, 1938, pp. 151-154; A. Badawy, A History of Egyptian Architecture, III, LosAngeles 1968, pp. 57-59; PM, VII, 1977, pp. 172-174; K. Zibelius-Chen, in LA, V, 1984, pp. 888-890, s.v. Sesibi; D. N. Edwards, Post Meroitic (X-Group') and ...
Leggi Tutto
Minnelli, Vincente (propr. Lester Anthony)
Marco Pistoia
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 28 febbraio 1903 e morto a LosAngeles il 25 luglio 1986. Fra i più importanti registi [...] Paris 1973.
R. Campari, Vincente Minnelli, Firenze 1977.
F. Guérif, Vincente Minnelli, Paris 1984.
Mr. Vincente. Omaggio a Minnelli, a cura di E. Bruno, Montepulciano 1984.
Vincente Minnelli, éd. P. Brion, Paris 1985.
S. Harvey, Directed by Vincente ...
Leggi Tutto
GIGANTI, Antonio
Francesco Mozzetti
Nacque a Fossombrone, nel Ducato di Urbino, nel 1535 da Ludovico e Susanna Guiducci. Tra gli esponenti più illustri della famiglia paterna, di piccola nobiltà, figurava [...] e ordinamento di un museo cinquecentesco, in Museologia scientifica, I (1984), pp. 191-242; G. Fragnito, Compositio memoriae: il , and scientific culture in early modern Italy, Berkeley-LosAngeles-London 1994, ad indicem; S. Debenedetti, Gli ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...