GUGLIELMI, Giovanni
Arnaldo Morelli
Nato a Seravezza, in Versilia, intorno alla metà del sec. XVI da Bartolomeo, fu attivo essenzialmente a Roma, dove, particolarmente apprezzato, curò la manutenzione [...] , s. 2, III (1984), pp. 46, 52; J. Burke, Musicians of S. Maria Maggiore Rome, 1600-1700, Venezia 1984, p. 101; A. Morelli the church and for the Altemps cappella, diss., University of California LosAngeles, 1989, pp. 278, 479; A. Morelli, Il tempio ...
Leggi Tutto
Fuller, Samuel
Valerio Caprara
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 12 agosto 1912 e morto a LosAngeles il 31 ottobre 1997. Indipendente [...] The last movie (1971; Fuga da Hollywood) di Hopper, 1941 (1979; 1941: Allarme a Hollywood) di Spielberg, Le sang des autres (1984; Il sangue degli altri) di Claude Chabrol, Sons (1989) di Alexandre Rockwell e Scènes de la vie de bohème (1992; Vita da ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a LosAngeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] regista tedesco Volker Schlöndorff.
Bibliografia
E.W. Cameron, Walter Reisch, in Dictionary of literary biography, 44° vol., Detroit 1984, ad vocem; J. Greenberg, Walter Reisch: the tailor, in Backstory 2 ‒ Interviews with screenwriters of the 1940s ...
Leggi Tutto
Double Indemnity
Piera Detassis
(USA 1943, 1944, La fiamma del peccato, bianco e nero, 106m); regia: Billy Wilder; produzione: Joe Sistrom per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di James M. Cain; [...] comune, dietro le facciate piccolo borghesi delle colline di LosAngeles. Non c'erano nemici pubblici e donne di dichiarato ", n. 2, novembre 1946.
A. Cappabianca, Billy Wilder, Firenze 1984.
B. Gallagher, 'I Love You Too': Sexual Warfare & ...
Leggi Tutto
PROCOPIO di Cesarea
E. Zanini
Storiografo bizantino, attivo nel secondo e terzo quarto del sec. 6° come storico di corte dell'imperatore Giustiniano.Nato a Cesarea di Palestina alla fine del sec. 5°, [...] pp. 143-159; I. Furlan, Accertamenti a Dara, Padova 1984; M. Whitby, Procopius' Description of Martyropolis, ByzSl 45, 1984, pp. 177-181; A.M. Cameron, Procopius and the Sixth Century, Berkeley-LosAngeles 1985; M. Whitby, Justinian's Bridge over the ...
Leggi Tutto
PIOCHI, Cristoforo (Cristofano). – Nacque nel 1594 forse a Buonconvento (Morrocchi, 1886, p. 101)
Gregorio Moppi
o comunque, verosimilmente, nel Senese.
La sua formazione culturale, musicale e religiosa, [...] ), in Esercizi. Arte musica spettacolo, VII (1984), pp. 47-61; C.A. Reardon, Agostino Agazzari and the performance of sacred music in the Sienese cathedral during the early Baroque, diss., University of California, LosAngeles 1987, II, pp. 491, 493 ...
Leggi Tutto
HAGHÌA PHOTIÀ
C. Davaras
M. Tsipopoulou
Piccolo villaggio situato 5 km a E della città di Sitia, nella parte orientale dell'isola di Creta. Vi sono stati rinvenuti una necropoli e un edificio fortificato, [...] J. W. Myers, E. E. Myers, G. Cadogan (ed.), The Aerial Atlas of Ancient Crete, Berkeley-LosAngeles 1992, pp. 66-69.
(C. Davaras)
Edificio fortificato. - Nel 1984-1985, a un centinaio di metri a O della necropoli, sulla sommità della piccola collina ...
Leggi Tutto
GĪΖA (v. vol III, p. 936)
F. Tiradritti
Le prime testimonianze relative all'esistenza di un insediamento sull'altopiano di G. risalgono al periodo protodinastico egiziano. A SE delle tre piramidi sono [...] and the Tomb of 'Ankhm'ahor at Saqqara, Berkeley-LosAngeles-Londra 1978; Κ. Kromer, Siedlungsfunde aus dem frühen Saite Funerary Art and Architecture (Beiträge zur Ägyptologie, V), Vienna 1984; L. Kákosy, The Plundering of the Pyramid of Cheops, ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a LosAngeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] (1981; La mia cena con André), film sul rapporto tra realtà e rappresentazione considerato un vero cult movie. Dopo Crackers (1984; I soliti ignoti made in USA), un poco riuscito remake di I soliti ignoti di Mario Monicelli, tornò in Francia per ...
Leggi Tutto
The Birth of a Nation
Paolo Cherchi Usai
(USA 1915, Nascita di una nazione, colorato, 190m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Majestic Motion Picture Corporation; [...] W. Griffith, The Rise and Fall of Free Speech in America, LosAngeles 1916.
Focus on Griffith, a cura di H.M. Geduld, Noël 1975.
R. Schickel, D.W. Griffith: an American Life, New York 1984.
F. Vanoye, Rhétorique de la douleur, in "Vertigo", n. 6-7, ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...