Nicholson, Jack (propr. John Joseph)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 22 aprile 1937. Arrivato alla notorietà dopo una prolungata gavetta, con un piccolo [...] è cambiato) di James L. Brooks, e uno nel 1984 come miglior attore non protagonista per Terms of endearment (1983; Voglia di tenerezza) sempre di Brooks.
Trasferitosi dal New Jersey a LosAngeles a diciassette anni, N. scoprì solo nel 1974, grazie ...
Leggi Tutto
Dunne, Philip
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 febbraio 1908 e morto a Malibu (California) il 2 giugno 1992. Soprattutto nel periodo in cui [...] , in Dictionary of literary biography, 26° vol., Detroit 1984, ad vocem.
T. Daniell, Philip Dunne: fine cabinetmaker, in Backstory: interviews with screenwriters of Hollywood's golden age, Berkeley-LosAngeles 1986, pp. 151-69.
J. McBride, Searching ...
Leggi Tutto
Ince, Thomas Harper
Giulia Carluccio
Regista, produttore, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 6 novembre 1882 e morto a LosAngeles il 19 novembre 1924. [...] . Trasferì quindi la sua attività da Santa Monica a LosAngeles, nell'area denominata Culver City, in cui costruì un in "Cinema journal", 1983, 2, pp. 2-25.
"Griffithiana", 18/21, 1984, fascicolo speciale a cura di P. Cherchi Usai, L. Iacob: Thomas H. ...
Leggi Tutto
calcio - Stati Uniti d'America
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: United States Soccer Federation
Anno di fondazione: 1913
Anno di affiliazione FIFA: 1913
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima [...] campioni tornano a casa, e la NASL nel 1984 fallisce. Sino al 1991 l'unica espressione del soccer professionistico sono le leghe della Western Conference (Dallas, Denver, Kansas City, LosAngeles, San José) e dell'Eastern Conference (Boston, Columbus ...
Leggi Tutto
Epstein, Julius J.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a LosAngeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] mezzo secolo.
Bibliografia
D. Kilbourne, Julius Epstein and Philip Epstein, in Dictionary of literary biography, 26° vol., Detroit 1984, ad vocem; P. McGilligan, A king of comedy, in Backstory: interviews with screenwriters of Hollywood's golden age ...
Leggi Tutto
Salt, Waldo
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 18 ottobre 1914 e morto a LosAngeles il 7 marzo 1987. Aveva già alle spalle una solida carriera di sceneggiatore quando, [...] Jane Fonda) che si innamora di lui, e del marito di lei, un ufficiale (Bruce Dern) tornato dal Vietnam pieno di amarezza per non essere diventato un eroe.
Bibliografia
S. Lesser, in Dictionary of literary biography, 44° vol., Detroit 1984, ad vocem. ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a LosAngeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] di S. è King of the roaring Twenties ‒ The story of Arnold Rothstein (1961), biografia di un gangster degli anni Venti diretta da Joseph M. Newman.
Bibliografia
T. Slater, in Dictionary of literary biography, 44° vol., Detroit 1984, ad vocem. ...
Leggi Tutto
Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a LosAngeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] Force 10 from Navarone (1978; Forza 10 da Navarone) di Guy Hamilton e When time ran out (1980; Ormai non c'è più scampo) di James Goldstone.
Bibliografia
M. Wald, Carl Foreman, in Dictionary of literary biography, 26° vol., Detroit 1984, ad vocem. ...
Leggi Tutto
GAUDINI, Giulio
Lauro Rossi
Nacque a Roma il 27 sett. 1904 da Mario, vicedirettore dei Giardini pubblici di villa Borghese, e da Isabella Bernardoni. Terzo di quattro figli, ebbe modo di affinare le [...] 'argento nella sciabola a squadre; all'Olimpiade di LosAngeles (1932) fu terzo nel fioretto individuale e ottenne 129, 132, 171; Federazione italiana scherma, Scherma azzurra, Roma 1984, pp. 450 s.; Comitato olimpico nazionale italiano, Medaglie d' ...
Leggi Tutto
Nashville
Roberto Chiesi
(USA 1975, colore, 161m); regia: Robert Altman; produzione: Robert Altman per Landscape/American Broadcasting Company/Paramount; sceneggiatura: Joan Tewkesbury; fotografia: [...] Robert Doqui (Wade), Shelley Duvall (Martha, 'LosAngeles Joan'), Allen Garfield (Barnett), Henry Gibson ( putting on the show, in "Persistence of vision", n. 1, Summer 1984.
R. Altman, 24-Track Narrative? Robert Altman's 'Nashville', in "Cinémas ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...