Mancini, Henry (propr. Enrico Nicola)
Paolo Patrizi
Musicista e compositore statunitense, di origine italiana, nato a Cleveland il 16 aprile 1924 e morto a LosAngeles il 14 giugno 1994. Figlio di una [...] e Man's favorite sport? (1964; Lo sport preferito dell'uomo), con Paul Newman in veste di regista per Harry and son (1984) e The glass menagerie (1987; Zoo di vetro). E infine quella con Vittorio De Sica per I girasoli (1970), occasionale incursione ...
Leggi Tutto
Lugosi, Bela
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Béla Ferenc De-sző Blaskó, attore teatrale e cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Lugos (od. Lugoj, Romania) il 20 ottobre 1882 e [...] morfina, nel 1955 si ricoverò in un ospedale di LosAngeles. Fece le sue ultime apparizioni in alcuni film artigianali NJ) 1980.
E. Lander, Bela Lugosi: biografia di una metamorfosi, Milano 1984.
G.W. Mank, Karloff and Lugosi: the story of a haunting ...
Leggi Tutto
The Big Chill
Daniele Dottorini
(USA 1983, Il grande freddo, colore, 105m); regia: Lawrence Kasdan; produzione: Michael Shamberg per Carson; sceneggiatura: Lawrence Kasdan, Barbara Benedek; fotografia: [...] , Il grande freddo, in "Filmcritica", n. 348-349, ottobre-novembre 1984.
R. Edelmann, The Big Chill, in "Cineaste", n. 2, 1984.
G. Fuller, Kasdan on Kasdan, LosAngeles 1993 (trad. it. Milano 1994).
L. Schwarzbaum, Frozen in Time, in "Entertainment ...
Leggi Tutto
Hudson, Rock
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Roy Harold Scherer Jr, attore cinematografico statunitense, nato a Winnetka (Illinois) il 17 novembre 1925 e morto a LosAngeles il 2 ottobre 1985. Grazie [...] una felice carriera televisiva, culminata nelle serie McMillan and wife (1971-1976), The Devlin connection (1982) e Dinasty (1984-85). Uomo schivo e geloso della sua vita privata, tornò a commuovere il pubblico quando decise di rivelare, insieme ...
Leggi Tutto
Martin, Dean
Manuela Maggi
Nome d'arte di Dino Crocetti, cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Steubenville (Ohio) il 17 giugno 1917 e morto a LosAngeles il 25 [...] car-movies comici di Hal Needham The cannonball run (1981; La corsa più pazza d'America) e The cannonball run II (1984; La corsa più pazza d'America n. 2). Fu costretto ad abbandonare definitivamente le scene a causa dell'insorgere di una malattia ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Aquileia (Giovanni Bondi o dei Pitacoli)
Franco Lucio Schiavetto
Maestro e autore di opere di retorica, si ignora la data della sua nascita, da collocarsi molto probabilmente nell'ultimo [...] , Rhetoric in the Middle Ages, Berkeley-LosAngeles 1974, pp. 259 s.; A. Battistini - E. Raimondi, Retoriche e poetiche dominanti, in Letteratura italiana (Einaudi) III, 1, Le forme del testo. Teoria e poesia, Torino 1984 ...
Leggi Tutto
Hu, King (propr. Hu Jinquan)
Alberto Pezzotta
Regista cinematografico, sceneggiatore e montatore cinese, attivo a Hong Kong e Taiwan, nato a Pechino il 29 aprile 1932 e morto a LosAngeles il 14 gennaio [...] 1975-76, 1, pp. 9-11.
Ch. Tesson, M. Müller, Calligraphie et simulacres, in Made in Hong Hong, éd. O. Assayas, Ch. Tesson, in "Cahiers du cinéma", 1984, 362-363, pp. 20-24.
Trascending the times: King Hu and Eileen Chang, ed. Law Kar, Hong Kong 1998. ...
Leggi Tutto
Dreyfuss, Richard (propr. Richard Stephan)
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 ottobre 1947. Grazie all'incontro con il regista Steven Spielberg che lo diresse in [...] studi superiori alla Beverly Hills High School di LosAngeles e, dopo varie esperienze teatrali e alcune mia vita?) di John Badham e nella commedia The Buddy system (1984) di Glenn Jordan. Dopo un periodo così difficile, precocemente segnato ...
Leggi Tutto
Spinotti, Dante
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Tolmezzo (Udine) il 24 agosto 1943. Raro caso di operatore televisivo passato con successo al cinema, ha lavorato prima in Italia e poi [...] di una notte d'estate (1983) di Gabriele Salvatores, Quartetto Basileus (1984) di Fabio Carpi, Interno berlinese (1985) di Liliana Cavani. Nel del formato super 35 per far rivivere la LosAngeles degli anni Cinquanta attraverso il gusto visivo delle ...
Leggi Tutto
Gross, Michael
Gianfranco e Luigi Saini
Germania Occidentale • Offenbach, 17 giugno 1964 • Specialità: 200 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla
Aveva solo 16 anni quando fu notato per la prima volta [...] successo nei 100 e 200 m farfalla; nei Giochi Olimpici di LosAngeles vinse i 100 m farfalla, i 200 m stile libero e contesto olimpico o mondiale. Tra il 1983 e il 1984 Gross ha migliorato complessivamente sei primati mondiali individuali: quattro ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...