Richardson, Tony (propr. Cecil Antonio)
Emanuela Martini
Regista teatrale e cinematografico e produttore cinematografico inglese, nato a Shipley (Yorkshire) il 5 giugno 1928 e morto a LosAngeles il [...] frontiera sul confine messicano che finisce per prendere a cuore la sorte degli immigrati clandestini, e The Hotel New Hampshire (1984; Hotel New Hampshire) dal romanzo di J. Irving. Attivo soprattutto in teatro e in televisione, tornò al cinema nel ...
Leggi Tutto
Bernstein, Elmer
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a New York il 4 aprile 1922. Considerato uno dei maggiori autori di musica per il cinema, ha composto oltre duecento colonne sonore, [...] la televisione alla University of Southern California di LosAngeles. Molte delle sue colonne sonore, che sono (1981; Stripes ‒ Un plotone di svitati) e Ghostbusters (1984; Ghostbusters ‒ Acchiappafantasmi). Dopo aver scritto senza compenso, nel ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico, nato a Manciano La Misericordia (Castel Fiorentino, Arezzo) il 27 ottobre 1952. Capace di sprigionare energia con la parola e con il corpo, B. ha assunto spesso, con i [...] di offrire un supporto agli irriverenti monologhi dell'attore.
Nel 1984, con Massimo Troisi, ha diretto e interpretato Non ci romano di Night on earth (1992; Taxisti di notte ‒ LosAngeles New York Parigi Roma Helsinki), nella parte di un tassista ...
Leggi Tutto
Gilliam, Terry
Francesca Vatteroni
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Minneapolis il 22 novembre 1940. Disegnatore e collaboratore di numerose riviste satiriche e a [...] sceneggiatore e di regista.
Trasferitosi con la famiglia a LosAngeles nel 1951, G. effettuò studi in scienze politiche kafkiane, può essere considerata una libera rilettura del romanzo 1984 di G. Orwell, realizzata in collaborazione con Tom Stoppard ...
Leggi Tutto
Tarantino, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Leonardo Gandini
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Cineasta tra i più [...] , avvenuta quando aveva solo due anni, seguì la madre a LosAngeles. Qui frequentò la Hawthorne Christian School fino al 1979, quando iniziò a guadagnarsi da vivere in vari modi. Nel 1984 fu assunto in un videonoleggio, dove conobbe Avary e passò i ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 3 febbraio 1927. È stato tra la fine degli anni Quaranta e l'inizio degli anni Settanta il più noto rappresentante del cinema d'avanguardia [...] nel 1984 da un secondo volume pubblicato negli Stati Uniti (trad. it. 1986). La sua produzione cinematografica, che rientra a pieno titolo nel contesto del New American Cinema, anche se A. era isolato dal gruppo vivendo a LosAngeles, è frutto ...
Leggi Tutto
Mann, Michael
Simone Emiliani
Regista e produttore statunitense, nato a Chicago il 5 febbraio 1943. Autore dotato di una cifra stilistica fortemente connotata, ha ideato, assieme ad Anthony Yerkovich, [...] Miami vice (1984), serie televisiva di grande successo, di cui è stato anche produttore esecutivo. Già in questo protagonisti, le scene d'azione sono girate in modo essenziale e LosAngeles diventa così lo spazio di un noir notturno. Del 1999 è ...
Leggi Tutto
Belushi, John (propr. John Adam)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, di origine albanese, nato a Chicago il 24 gennaio 1949 e morto a LosAngeles il 5 marzo 1982. Figura di riferimento [...] tristemente sul personaggio: morì infatti di overdose, a LosAngeles, per una terribile miscela di cocaina ed eroina.
, Wired: the short life and fast times of John Belushi, New York 1984 (trad. it. Milano 1985).
J.J. Belushi, Samurai widow, New ...
Leggi Tutto
Zanuck, Darryl F. (propr. Darryl Francis)
Gaia Marotta
Produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Wahoo (Nebraska) il 5 settembre 1902 e morto a Palm Springs (California) il 22 dicembre [...] , per ritirarsi a vita privata.
Bibliografia
L. Guild, Zanuck, Hollywood's last tycoon, LosAngeles 1970; L. Mosley, Zanuck: the rise and fall of Hollywood's last tycoon, Boston 1984; M.J. Harris, The Zanucks of Hollywood: the dark legacy of a movie ...
Leggi Tutto
Nolte, Nick (propr. Nicholas King)
Gaia Marotta
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'8 febbraio 1941. Caratterizzato da una prorompente fisicità e dal fascino deciso [...] e più tardi alla Stella Adler's Academy di LosAngeles. Durante i primi quattordici anni della sua carriera viaggiò divertente e macabra commedia The ultimate solution of Grace Quigley (1984; Agenzia Omicidi) di Anthony Harvey, al fianco di Katharine ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...