Kremer, Gidon
Federico Pirani
Violinista lettone, nato a Riga il 27 febbraio 1947. Ha studiato violino dapprima sotto la guida del padre Markus e del nonno materno K. Brückner, entrambi noti musicisti; [...] , New York Philharmonic, Philadephia Orchestra, LosAngeles Philharmonic), collaborando con direttori quali L. ); A. Schnittke (Concerto grosso nr. 1, 1977; Concerto nr. 4, 1984; Trio, 1981), H.W. Henze (Il vitalino raddoppiato, 1978), S. Gubajdulina ...
Leggi Tutto
Michals, Duane
Massimo Arioli
Fotografo statunitense, nato a McKeesport (Pennsylvania) il 18 febbraio 1932. Terminati gli studi artistici alla università di Denver (1953), ha dedicato la propria attenzione [...] of sleep and dreams (1984), Eros and Thanatos (1993), Salute, Walt Whitman (1996), le sue immagini sono presenti in importanti istituzioni e musei. Vedi tav. t.f.
bibliografia
R.H. Bailey, The photographic illusion, LosAngeles 1975.
J. Szarkowski ...
Leggi Tutto
Gregorio I, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours -, quell'aristocrazia [...] 1963.
Commentaire sur le Cantique, a cura di R. Bélanger, Paris 1984.
Commentaire sur le Premier Livre des Rois, I, a cura di A Straw, Gregory the Great. Perfection and Imperfection, Berkeley-LosAngeles-London 1988.
H. Chadwick, Gregory the Great ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] In Praise of Later Roman Emperors. The Panegyrici Latini, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1994, p. 235 nota 55 mettono in risalto l’ Chr. (nach der Darstellung des Ammianus Marcellinus), Bonn 1984; I. Lebedynsky, Les Sarmates. Amazones et lanciers ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] Cardinals, Reform, and the Church as Property, Berkeley-LosAngeles-London 1985, ad indicem.
A. Gardi, Lo Stato Medici: Some New Documents, "Journal of the Warburg and Courtauld Institutes", 47, 1984, pp. 205-09.
Sul testamento e la morte di P.:
F. ...
Leggi Tutto
Michelangelo e la pittura un itinerario biografico
Barbara Agosti
Quando compì i suoi primi esperimenti nell’ambito della pittura, al giovane Michelangelo Buonarroti (1475-1564) era già ben chiara la [...] 1550 e 1568, a cura di R. Bettarini, P. Barocchi, V, Firenze 1984, p. 393.
36 Ibid., VI, Firenze 1987, pp. 24-25.
37 and Federico Zuccaro artist-brothers in Renaissance Rome, catalogo della mostra, LosAngeles 2007, p. 34, n. 18.
117 G. Briganti, La ...
Leggi Tutto
Giotto: la nascita del linguaggio figurativo moderno dell’Occidente
Angelo Tartuferi
La formazione: Firenze, Roma, Assisi
Il luogo di nascita del fondatore della visione moderna occidentale in pittura [...] 1300-1350, a cura di C. Sciacca, catalogo della mostra, LosAngeles 2012, pp. 24-28.
21 V. Martinelli, Un documento storia dell’arte in onore di Federico Zeri, a cura di M. Natale, Milano 1984, pp. 39-45; A. Tartuferi, cat. 13, in Giotto e il Trecento ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Leonardo
Gaetano Cozzi
Figlio di Giambattista di Andrea di Antonio e di Paola di Cristoforo Corner, nacque a Venezia il 12 febbr. 1536, probabilmente nella casa di rio terrà S. [...] Venice and the defence of the republican liberty, Berkeley-LosAngeles 1968, pp. 165 s., 233-273, 347-393, , 294, 297; G. Trebbi, Francesco Barbaro, patrizio veneto e patriarca di Aquileia, Udine 1984, pp. 15, 17, 20, 28, 62-65, 231 s., 348, 368, 389 ...
Leggi Tutto
Innocenzo IX
Giovanni Pizzorusso
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna il 20 luglio 1519 da una famiglia di origine ossolana, i Nocetti o della Noce. Il padre Antonio proveniva da Cravegna (valle [...] della Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria", ser. IV, 7, 1984-88 [ma 1990], pp. 217-36 (pubblica il documento " Reform and Royal Power in New Spain, 1571-1591, Berkeley-LosAngeles-London 1987, p. 207.
J.P. Donnelly, Antonio Possevino ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] primo esempio, databile al terzo decennio, è conservato nel LosAngeles County Museum of art (Dabell, 1996); altri, datati , in L'Osservanza di Siena. La basilica e i suoi codici miniati, Milano 1984, pp. 111-154; G. Damiani, I libri di coro. I, ibid ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...