PASCALI, Giuseppe
Mariantonietta Picone Petrusa
PASCALI, Giuseppe (Pino). – Nacque a Bari il 19 ottobre 1935 da Francesco, funzionario di polizia, e da Lucia Pomodoro.
A Bari frequentò il liceo scientifico [...] , dall’Arte povera al 1984 (Torino, Mole Antonelliana, 1984); le mostre sull’arte povera tenute a Madrid e a New York nel 1985; la mostra itinerante Zero to infinity: Arte povera 1962-1972 (Londra, Minneapolis, LosAngeles, Washington, Roma 2001-2003 ...
Leggi Tutto
PIETRO Diacono
Mariano Dell'Omo
PIETRO Diacono. – Nacque nel 1107 o 1110. Suo padre Egidio apparteneva probabilmente alla famiglia dei conti di Tusculum, e sua sorella Guilla andò in sposa a Landolfo [...] iustorum cenobii Casinensis, by R.H. Rodgers, Berkeley-LosAngeles-London 1972; H. Hoffmann, Studien zur Chronik von Montecassino Autor der Graphia aureae urbis Romae, in Deutsches Archiv, XL (1984), pp. 55-175; Id., Monte Cassino in the Middle Ages ...
Leggi Tutto
GUPALATINO, Niccolò
Tiziana Plebani
Nacque probabilmente tra il quarto e l'inizio del quinto decennio del secolo XV; se il cognome parrebbe indicare una provenienza straniera, forse greca (M.A. Rouse [...] (IGI, 7596), conservato presso la Biomedical Library di LosAngeles (History Division, **WZ230/ A117c / 1472 Rare), completate ed una città. Sisto IV (1471-1484). Atti del Convegno, Roma… 1984, a cura di M. Miglio et al., Città del Vaticano 1986, ...
Leggi Tutto
PIASI, Pietro de'
Tiziana Plebani
PIASI, Pietro de’. – Non conosciamo la data di nascita di questo tipografo che operò come stampatore a Venezia tra la fine degli anni Settanta del Quattrocento e il [...] di Aldo Manuzio. Affari e cultura nella Venezia del Rinascimento, Roma 1984, pp. 132, 183; G. Borsa, L’attività dei tipografi of the Torresani, contrefactions, associated material and addenda, V, LosAngeles 1994, pp. 1 s., 3 s.; Da quella piana ...
Leggi Tutto
LELIO, Antonio
Stefano Jossa
Nacque a Roma nel 1465, probabilmente da famiglia aristocratica, visto che Filippo Beroaldo il Giovane lo chiama "Romanum patritium" (Carmina, K, c. 4r); sembra da escludere, [...] Cinquecento, a cura di V. Marucci - A. Marzo - A. Romano, I, Roma 1984, pp. 82 s., 158 s., 172-174, 294.
Fonti e Bibl.: Arch. di della nascita. Atti del Convegno di Roma-Viterbo-Arezzo…, Toronto…, LosAngeles…, I, Roma 1995, pp. 67-86 passim; P. ...
Leggi Tutto
GALLONIO, Antonio
Simon Ditchfield
Nacque a Roma da Lazzaro e da Diana Costa nel 1556. Di lui non possediamo notizie precise prima della sua frequentazione con Filippo Neri, iniziata, come egli stesso [...] inglesi: London-Paris 1903; Paris 1930 e, in ed. ampliata, LosAngeles 1989; Officia et vitae ss. et alia monumenta collecta ab Antonio storico. Controriforma e crisi del metodo umanistico, Napoli 1984, ad. ind.; S. Ditchfield, Liturgy, sanctity and ...
Leggi Tutto
D'ENRICO, Melchiorre (Melchiorre il Vecchio)
Giovanni Romano
Figlio di Giovanni il Vecchio del "Riale di Alagna" in Valsesia (cfr. in questo Dizionario la voce D'Enrico, famiglia) e penultimo della prima [...] presso la Galleria Manzoni a Milano, nel 1967, e oggi nel LosAngeles County Muscum of Art (Testori, 1967, scheda n. 4). ritrovato, in Arte all'incanto. Mercato e prezzi... alle aste di Finarte 1984-85, Milano 1985, pp. 29 s.; G. Testori-S. Stefani ...
Leggi Tutto
PAVERI FONTANA, Gabriele
Luca Ceriotti
PAVERI FONTANA, Gabriele. – Nacque a Piacenza verso il 1420 da Pietro Giovanni e da Caterina di Gregorio Lastrilli, entrambi discendenti dal ramo primogenito dell’importante [...] Ganda, I primordi della tipografia milanese. Antonio Zarotto da Parma (1471-1507), Firenze 1984, pp. 23-26, 34-40, 46 s., 57 s., 86, 89-93 Reinassance court. Milan under Galeazzo Maria Sforza, Berkley-LosAngeles 1994, p. 357; M. Gazzini, Scuola, ...
Leggi Tutto
LURIA, Salvatore (Salvador Edward)
Federico Di Trocchio
Nacque a Torino il 13 ag. 1912 da Davide, discendente di un'antica famiglia di ebrei sefarditi e titolare di una piccola azienda litografica, e [...] vita. Un esperimento non finito, Bologna 1977). Nel 1984 pubblicò a New York A slot machine, a broken febbr. 1991; La Stampa, 8 febbr. 1991; Chicago Tribune, 8 febbr. 1991; LosAngeles Times, 7 febbr. 1991; Washington Post, 8 febbr. 1991; H.F. Judson ...
Leggi Tutto
MAJORANA (Maiorana, Mayorana), Cristoforo
Valentina Sapienza
Di questo miniatore, originario di Napoli, non si conosce l'anno di nascita. Se ne ipotizza la formazione e una lunga permanenza (1465-80 [...] (Timmer, in Cassee, p. 157; de la Mare, 1984, pp. 251-255).
L'ultima fase di attività del M , in Renaissance painting in manuscripts. Treasures from the British Library (catal., LosAngeles-New York-London), a cura di T. Kren, New York 1983, pp ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...