Landis, John
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 3 agosto 1950. Giovanissimo esordiente all'inizio degli anni Settanta, nel periodo della cosiddetta [...] noir al film d'avventura.Cresciuto a LosAngeles, abbandonò la scuola a diciassette anni places (Un fauteuil pour deux), in "Positif", 1984, 275, pp. 60-62.
G. Turroni, Una doppia riflessione, in "Filmcritica", 1984, 342, pp. 72-74.
M. Pistoia, ...
Leggi Tutto
Krasna, Norman
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 7 novembre 1909 e morto a LosAngeles il 1° novembre 1984. La sua [...] in collaborazione il soggetto e la sceneggiatura.
Bibliografia
I. Atkins, in Dictionary of literary biography, 26° vol., Detroit 1984, ad vocem; P. McGilligan, Norman Krasna: the woolworth's touch, in Backstory 1. Interviews with screenwriters of ...
Leggi Tutto
Chase, Borden
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Frank Fowler, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1900 e morto a LosAngeles l'8 marzo 1971. Il pittoresco nom de plume [...] risale The far country (Terra lontana) di Mann, che, pur se ambientato in Alaska, è stato definito da B. Lucas (1984) "la quintessenza dei western di Borden Chase", in quanto ne condensa i temi, gli espedienti narrativi e le preoccupazioni morali, in ...
Leggi Tutto
de Havilland, Olivia (propr. de Beauvoir de Havilland Olivia Mary)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1941, nata a To-kyo il 1° luglio 1916. Da interprete [...] ) di Wyler.All'età di soli tre anni era giunta a LosAngeles da Tokyo con la madre, appena divorziata, e la sorella minore the story of Olivia de Havilland and Joan Fontaine, New York 1984; A. Deelder, Portret van Olivia de Havilland, Amsterdam 1985. ...
Leggi Tutto
Mancini, Henry (propr. Enrico Nicola)
Paolo Patrizi
Musicista e compositore statunitense, di origine italiana, nato a Cleveland il 16 aprile 1924 e morto a LosAngeles il 14 giugno 1994. Figlio di una [...] e Man's favorite sport? (1964; Lo sport preferito dell'uomo), con Paul Newman in veste di regista per Harry and son (1984) e The glass menagerie (1987; Zoo di vetro). E infine quella con Vittorio De Sica per I girasoli (1970), occasionale incursione ...
Leggi Tutto
Lugosi, Bela
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Béla Ferenc De-sző Blaskó, attore teatrale e cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Lugos (od. Lugoj, Romania) il 20 ottobre 1882 e [...] morfina, nel 1955 si ricoverò in un ospedale di LosAngeles. Fece le sue ultime apparizioni in alcuni film artigianali NJ) 1980.
E. Lander, Bela Lugosi: biografia di una metamorfosi, Milano 1984.
G.W. Mank, Karloff and Lugosi: the story of a haunting ...
Leggi Tutto
Hudson, Rock
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Roy Harold Scherer Jr, attore cinematografico statunitense, nato a Winnetka (Illinois) il 17 novembre 1925 e morto a LosAngeles il 2 ottobre 1985. Grazie [...] una felice carriera televisiva, culminata nelle serie McMillan and wife (1971-1976), The Devlin connection (1982) e Dinasty (1984-85). Uomo schivo e geloso della sua vita privata, tornò a commuovere il pubblico quando decise di rivelare, insieme ...
Leggi Tutto
Martin, Dean
Manuela Maggi
Nome d'arte di Dino Crocetti, cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Steubenville (Ohio) il 17 giugno 1917 e morto a LosAngeles il 25 [...] car-movies comici di Hal Needham The cannonball run (1981; La corsa più pazza d'America) e The cannonball run II (1984; La corsa più pazza d'America n. 2). Fu costretto ad abbandonare definitivamente le scene a causa dell'insorgere di una malattia ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Aquileia (Giovanni Bondi o dei Pitacoli)
Franco Lucio Schiavetto
Maestro e autore di opere di retorica, si ignora la data della sua nascita, da collocarsi molto probabilmente nell'ultimo [...] , Rhetoric in the Middle Ages, Berkeley-LosAngeles 1974, pp. 259 s.; A. Battistini - E. Raimondi, Retoriche e poetiche dominanti, in Letteratura italiana (Einaudi) III, 1, Le forme del testo. Teoria e poesia, Torino 1984 ...
Leggi Tutto
Hu, King (propr. Hu Jinquan)
Alberto Pezzotta
Regista cinematografico, sceneggiatore e montatore cinese, attivo a Hong Kong e Taiwan, nato a Pechino il 29 aprile 1932 e morto a LosAngeles il 14 gennaio [...] 1975-76, 1, pp. 9-11.
Ch. Tesson, M. Müller, Calligraphie et simulacres, in Made in Hong Hong, éd. O. Assayas, Ch. Tesson, in "Cahiers du cinéma", 1984, 362-363, pp. 20-24.
Trascending the times: King Hu and Eileen Chang, ed. Law Kar, Hong Kong 1998. ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...