Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] nostrano: dalla memorialistica, in cui rientrano, per es., LosAngeles 1932 di Emilio De Martino (1936) e il di volare. Alfonso Gatto al Giro e al Tour di L. Giordano, 1984). Dino Buzzati segue il Giro d'Italia del 1949 per il Corriere della ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] raro in gare del genere. Prima di lui c'era stato il quarto posto di Gianpaolo Urlando nella finale olimpica del 1984 a LosAngeles (nello stesso anno Urlando aveva portato il primato nazionale a 78,16 m). Il primo a superare gli 80 m era ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] comunque la tattica offensiva. Tra la prima e la seconda edizione dei Campionati Mondiali c'era stata la gara olimpica del 1984 a LosAngeles, vinta dal keniota Julius Korir in 8′11,80″.
Il mondiale di Rono (8′05,4″ nel 1978) resistette a ogni ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] per le Olimpiadi del 1988, Seul si dota, già nel 1984, di un vasto complesso sportivo il cui elemento principale è uno Paul, in Minnesota, e lo studio Becket, fondato nel 1933 a LosAngeles, il gruppo è oggi uno dei più noti e specializzati per le ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] competizione internazionale, i Mondiali non vennero disputati nel 1980, 1984 e 1988. In quasi tutte le edizioni di Mondiali sconfitti tuttavia dai Montreal Canadiens in cinque partite. A LosAngeles Wayne diviene il giocatore con il maggior numero di ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] di battitori. A quest'ultima categoria appartiene Il migliore (1984) di Barry Levinson, in cui un talento (Robert il quarterback, il giocatore che conduce l'offensiva, dei Rams di LosAngeles viene spedito in cielo, vivo tra i morti. Il giovane vivrà ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] internazionali, lo sport femminile ha indubbiamente attirato una sempre maggiore attenzione mediatica: già nel 1984, in occasione delle Olimpiadi di LosAngeles, dove a fronte di 168 eventi maschili ne figuravano solo 73 femminili e 15 misti ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] 'rete' di stazioni dislocate su tutto il paese" (Mandell 1984, trad. it., p. 210).
Va sottolineato che, mentre nel , il secondo posto nella classifica per nazioni alle Olimpiadi di LosAngeles nel 1932, i titoli mondiali di ciclismo di Binda nel ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] Giochi Olimpici, cresciuti a dismisura a cominciare dal 1984: un punto, quest'ultimo, assai delicato e 10 milioni di dollari (5,6 per il dopo Mosca, poco di più per LosAngeles). La IAAF da sola, con i diritti TV dei Mondiali e le sponsorizzazioni, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] Europei di Atene del 1982, successivamente ai Mondiali di Helsinki del 1983 e, infine, ai Giochi Olimpici di LosAngeles del 1984. Anche in questo radicale mutamento di regole e costumi, un ruolo decisivo lo giocarono i due nuovi presidenti ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...