Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] di cross otto anni dopo, a New York (prima di conquistare il titolo olimpico della maratona a LosAngeles). L'edizione del 1984 segnò una svolta nel numero degli atleti e delle nazioni partecipanti. Primo Nebiolo, difatti, dopo l'esperienza ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] (gli americani arrivarono a 20.000 dollari). Nel 1984 l'organizzazione fu affidata a un gruppo di privati che con un secondo posto nei 1500 m all'Olimpiade di Amsterdam. A LosAngeles quattro anni dopo era pronto alla grande prova sui 1500 m, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] quella d'oro andò a un altro tedesco dell'Est, Christian Schenk. L'ultimo record del mondo di Thompson fu di 8847 punti, ottenuto nel 1984 a LosAngeles (parziali: 10,44″ sui 100 m, 8,01 m nel lungo, 15,72 m nel peso, 2,03 m nell'alto, 46,97″ sui ...
Leggi Tutto
Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] lanci superiori ai 100 m (Uwe Holm, 104,80 m il 20 luglio 1984). La IAAF emanò allora nuove regole che entrarono in vigore nel 1986 e ‒ che era già stato sperimentato alle Olimpiadi di LosAngeles del 1932 e fu adottato come sistema primario per ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: la politica, le guerre, i boicottaggi
Roberto L. Quercetani
I Giochi Olimpici dell'era moderna hanno ormai più di un secolo di vita. In questo tempo il loro cammino non è stato scevro [...] tra i due blocchi, le nazioni della NATO e del Patto di Varsavia, continuava a persistere e i Giochi del 1984, assegnati a LosAngeles, offrirono al secondo di questi blocchi una possibilità di rivalsa. Tre mesi prima dell'apertura dei Giochi, l'URSS ...
Leggi Tutto
Glossario dei simboli olimpici
Elio Trifari
Bandiera olimpica
Il vessillo olimpico ufficiale consiste in un fondo bianco, senza bordi, al centro del quale sono disegnati, su due file, cinque anelli [...] dall'accensione del tripode, gli venne nel 1931, rafforzandosi a LosAngeles l'anno dopo. Il 31 luglio 1933 Diehm ne parlò con settembre 1926 a New York), che ha prodotto i film olimpici 1984-2000, e gli invernali 1988, 1994, 1998 e 2002.
Giuramento ...
Leggi Tutto
calcio - Stati Uniti d'America
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: United States Soccer Federation
Anno di fondazione: 1913
Anno di affiliazione FIFA: 1913
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima [...] campioni tornano a casa, e la NASL nel 1984 fallisce. Sino al 1991 l'unica espressione del soccer professionistico sono le leghe della Western Conference (Dallas, Denver, Kansas City, LosAngeles, San José) e dell'Eastern Conference (Boston, Columbus ...
Leggi Tutto
GAUDINI, Giulio
Lauro Rossi
Nacque a Roma il 27 sett. 1904 da Mario, vicedirettore dei Giardini pubblici di villa Borghese, e da Isabella Bernardoni. Terzo di quattro figli, ebbe modo di affinare le [...] 'argento nella sciabola a squadre; all'Olimpiade di LosAngeles (1932) fu terzo nel fioretto individuale e ottenne 129, 132, 171; Federazione italiana scherma, Scherma azzurra, Roma 1984, pp. 450 s.; Comitato olimpico nazionale italiano, Medaglie d' ...
Leggi Tutto
Gross, Michael
Gianfranco e Luigi Saini
Germania Occidentale • Offenbach, 17 giugno 1964 • Specialità: 200 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla
Aveva solo 16 anni quando fu notato per la prima volta [...] successo nei 100 e 200 m farfalla; nei Giochi Olimpici di LosAngeles vinse i 100 m farfalla, i 200 m stile libero e contesto olimpico o mondiale. Tra il 1983 e il 1984 Gross ha migliorato complessivamente sei primati mondiali individuali: quattro ...
Leggi Tutto
Caulkins, Tracy
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Winona (Minnesota), 11 gennaio 1963 • Specialità: 200 m, 400 m misti
Caulkins, nuotatrice molto versatile, è stata in grado di nuotare a livello [...] d'oro individuali (200 e 400 m misti) e una di staffetta (4x100 m mista) ai Giochi Olimpici di LosAngeles del 1984; tuttavia è passata alla storia del nuoto soprattutto per la serie dei suoi incredibili successi ai Campionati Mondiali di Berlino ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...