Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] procedere a uno sviluppo rapido del Movimento, se ne rendeva perfettamente conto. Così, dopo il successo dei Giochi di LosAngeles1984, per i quali l'ABC aveva versato nelle casse olimpiche 225 milioni di dollari (furono 309 per i Giochi invernali ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] rimase segnata dal boicottaggio voluto dagli Stati Uniti.
La fase dei grandi guadagni
A partire dai Giochi di LosAngeles1984, i primi affidati interamente all'organizzazione privata, quella di Peter Ueberroth, e che si conclusero con un attivo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] colpo di pistola del via. Campione del decathlon fu un mulatto britannico di origine nigeriana, Daley Thompson, che a LosAngeles1984 avrebbe rivinto, lasciandosi alle spalle tutto il resto del mondo. Fra le donne ci fu il consueto predominio delle ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Squaw Valley 1960
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VIII
Data: 18 febbraio-28 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 665 (521 uomini, 144 donne)
Numero atleti italiani: [...] Valley sarebbe stata possibile, quasi un quarto di secolo dopo, sempre in California, per i Giochi estivi di LosAngeles1984. Quest'ultima edizione aveva però l'alibi di tre boicottaggi consecutivi e dunque poteva chiedere carta bianca per mettere ...
Leggi Tutto
Atleta britannico (n. Londra 1956); specialista del mezzofondo, si è imposto nei 1500 m ai giochi olimpici di Mosca (1980) e di LosAngeles (1984). Ha più volte stabilito il record mondiale sulle distanze [...] degli 800 m, dei 1500 e del miglio. Dal 2003 è membro della IAAF (International Association of Athletics Federations), della quale dal 2015 è presidente ...
Leggi Tutto
Giocatore di pallacanestro statunitense (n. New York 1963), dotato di eccezionali capacità tecniche e atletiche, considerato il miglior giocatore nella storia di questo sport. Professionista dal 1984, [...] professionisti di baseball con la squadra dei Chicago white sox (1994). Ha vinto anche due medaglie d'oro olimpiche (LosAngeles, 1984; Barcellona, 1992) con il Dream Team statunitense. Nel dicembre 1999 si è ritirato dall'attività agonistica per poi ...
Leggi Tutto
Tuffatore italiano (n. Solbad Hall, Tirolo, 1947). Nella specialità dei tuffi dalla piattaforma (10 m), dopo la medaglia d'argento conquistata alle Olimpiadi di Tokyo (1964), ha vinto la medaglia d'oro [...] (divenendo tecnico federale della FIN nel 1977), guidando, tra l'altro, la squadra olimpica italiana a Mosca (1980), LosAngeles (1984), Seoul (1988) e Atlanta (1996). Nel 1998 è stato nominato membro della commissione tecnica di tuffi della Lega ...
Leggi Tutto
Giocatore di hockey su ghiaccio russo (n. Mosca 1958). Tra i più grandi giocatori di hockey su ghiaccio di sempre, ha militato nel CSKA di Mosca prima di passare nella NHL, la lega professionistica nordamericana, [...] svolto anche una brillante carriera nella nazionale, con la quale ha vinto tra il 1975 e il 1989 sette titoli mondiali (1978-79, 1981-84 e 1986) e tre medaglie olimpiche ai giochi di Mosca (1980, argento), LosAngeles (1984, oro) e Seul (1988, oro). ...
Leggi Tutto
Atleta italiano (Potenza 1963 - ivi 2020). Atleta dotato di un enorme talento, in grado di associare una classe innata all’impegno e alla fatica, si è messo in luce dapprima sui 400 m piani, poi sfruttando [...] sugli 800 m piani. In questa gara è stato finalista olimpico a LosAngeles (1984) e a Seul (1988). Campione europeo indoor sugli 800 (Göteborg 1984) ha ottenuto nel 1984 a Busto Arsizio la miglior prestazione mondiale sui 500 m piani con il ...
Leggi Tutto
Velista statunitense (n. St. Paul 1961). Già in Coppa America con la barca americana Golden Gate Challenge(1987), con l’italiana Il Moro di Venezia(1992), l’americana Stars & Stripes(1995), è successivamente [...] passato al team italiano Luna Rossa, partecipando ad altre tre edizioni della competizione velistica (2000, 2003, 2007). In carriera E. si è aggiudicato inoltre un oro olimpico nella classe Star (LosAngeles1984) e due titoli mondiali (1985, 1988). ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...