Lloyd, Harold (propr. Harold Clayton)
Antonio Costa
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Burchard (Nebraska) il 20 aprile 1893 e morto a LosAngeles l'8 marzo 1971. Fu uno dei grandi [...] , Harold Lloyd's world of comedy, London 1966.
R. Schickel, Harold Lloyd: the shape of laughter, Boston 1974.
A. Reilly, Harold Lloyd: the king of daredevil comedy, New York 1977.
P. Král, Le burlesque, ou, Morale de la tarte à la crème, Paris 1984. ...
Leggi Tutto
Depp, Johnny (propr. John Christopher II)
Marzia G. Lea Pacella
Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] con la quale ottenne un discreto successo che lo portò a LosAngeles, dove conobbe Nicholas Cage, che lo avrebbe avviato alla carriera . Dopo due piccole parti in A nightmare on Elm Street (1984; Nightmare ‒ Dal profondo della notte) di Wes Craven e ...
Leggi Tutto
Levinson, Barry
Anton Giulio Mancino
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Baltimora il 6 aprile 1942. Nel far prevalere l'arte dello sceneggiatore su [...] . Verso la fine degli anni Sessanta si stabilì a LosAngeles ed entrò a far parte dello staff di sceneggiatori del grazie a Robert Redford che lo ha chiamato a dirigere The natural (1984; Il migliore), parabola sulle luci e le ombre della vocazione al ...
Leggi Tutto
Dafoe, Willem (propr. William)
Alessandra De Luca
Attore cinematografico statunitense, nato ad Appleton (Wisconsin) il 22 luglio 1955. Dotato di un insolito fascino ambiguo, con un volto affilato e spigoloso, [...] doti. Ha poi interpretato un sadico capobanda in Streets of fire (1984; Strade di fuoco) di Hill, ma la svolta è arrivata con To live and die in L.A. (1985; Vivere e morire a LosAngeles) di Friedkin, in cui è un machiavellico pittore falsario, e con ...
Leggi Tutto
Varda, Agnès
Massimo Causo
Regista e sceneggiatrice cinematografica, nata a Ixelles il 30 maggio 1928 da padre greco e madre francese. Nel corso della sua carriera ha maturato una forma espressiva, [...] portò ai documentari Mur murs (1980), sui murales di LosAngeles, e Documenteur (1981), sulla complessa realtà della California (tra cui Ulysse, 1982, che ha vinto un César nel 1984), si è imposta di nuovo all'attenzione internazionale con Sans toit ...
Leggi Tutto
Stallone, Sylvester
Federico Chiacchiari
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 6 luglio 1946. Caratterizzatosi come uno dei più grandi working class hero, [...] diretto nel 1971 da Mike Hodges.
Bibliografia
M. Daly, Sylvester Stallone: an illustrated life, New York 1984; E. Gross, Rocky and the films of Sylvester Stallone, New York 1990; A. Wright, Sylvester Stallone: a life on film, LosAngeles 1991. ...
Leggi Tutto
Russell, Kurt (propr. Kurt Vogel)
Grazia Paganelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Springfield (Massachusetts) il 17 marzo 1951. Dotato di una straordinaria abilità nel passare con disinvoltura [...] per il sequel Escape from L.A. (1996; Fuga da LosAngeles), in cui il personaggio di Plissken approfondisce i motivi e le prima metà degli anni Ottanta è stato protagonista di Swing shift (1984; Swing shift ‒ Tempo di swing) di Jonathan Demme e ...
Leggi Tutto
Sayles, John (propr. John Thomas)
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a Schenectady (New York) il 28 settembre 1950. Cineasta di impegno civile, [...] riusciti vanno menzionati The brother from another planet (1984; Fratello di un altro pianeta), una commedia film.
Bibliografia
G. Molyneaux, John Sayles: an unauthorized biography of the pioneering indipendent filmmaker, LosAngeles 2000. ...
Leggi Tutto
Bubka, Sergey
Giorgio Reineri
Unione Sovietica/Ucraina • Lugansk (Voroshilovgrad), 4 dicembre 1963 • Specialità: Salto con l'asta
Ha dominato per quasi vent'anni il salto con l'asta, rappresentando [...] volte il primato del mondo all'aperto, portandolo da 5,85 m nel 1984 a 6,14 m il 31 luglio 1994 al Sestriere. Al coperto stabilì , come il boicottaggio dell'URSS ai Giochi Olimpici di LosAngeles, o di incidenti, gli è riuscito di vincere un ...
Leggi Tutto
Bechis, Marco. ‒ Regista e sceneggiatore cinematografico (n. Santiago del Cile 1957), di madre cilena di origine svizzero-francese e padre italiano. È uno dei registi più interessanti del cinema italiano [...] a New York, LosAngeles e Parigi. Nel 1981 ha frequentato a Milano la scuola di cinema Albedo, al termine della quale ha iniziato la sua attività di video maker.
Opere
Dopo alcuni video sperimentali come Absent (1984 ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...