Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a LosAngeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] che nell'originale perseguitava l'avvocato Bowden, interpretato dallo stesso Peck.
Bibliografia
T. Thomas, Gregory Peck, New York 1977; M. Freedland, Gregory Peck: a biography, New York 1980; J. Griggs, The films of Gregory Peck, Secaucus (NJ) 1984. ...
Leggi Tutto
Minnelli, Vincente (propr. Lester Anthony)
Marco Pistoia
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 28 febbraio 1903 e morto a LosAngeles il 25 luglio 1986. Fra i più importanti registi [...] Paris 1973.
R. Campari, Vincente Minnelli, Firenze 1977.
F. Guérif, Vincente Minnelli, Paris 1984.
Mr. Vincente. Omaggio a Minnelli, a cura di E. Bruno, Montepulciano 1984.
Vincente Minnelli, éd. P. Brion, Paris 1985.
S. Harvey, Directed by Vincente ...
Leggi Tutto
GIGANTI, Antonio
Francesco Mozzetti
Nacque a Fossombrone, nel Ducato di Urbino, nel 1535 da Ludovico e Susanna Guiducci. Tra gli esponenti più illustri della famiglia paterna, di piccola nobiltà, figurava [...] e ordinamento di un museo cinquecentesco, in Museologia scientifica, I (1984), pp. 191-242; G. Fragnito, Compositio memoriae: il , and scientific culture in early modern Italy, Berkeley-LosAngeles-London 1994, ad indicem; S. Debenedetti, Gli ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Giovanni
Arnaldo Morelli
Nato a Seravezza, in Versilia, intorno alla metà del sec. XVI da Bartolomeo, fu attivo essenzialmente a Roma, dove, particolarmente apprezzato, curò la manutenzione [...] , s. 2, III (1984), pp. 46, 52; J. Burke, Musicians of S. Maria Maggiore Rome, 1600-1700, Venezia 1984, p. 101; A. Morelli the church and for the Altemps cappella, diss., University of California LosAngeles, 1989, pp. 278, 479; A. Morelli, Il tempio ...
Leggi Tutto
Fuller, Samuel
Valerio Caprara
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 12 agosto 1912 e morto a LosAngeles il 31 ottobre 1997. Indipendente [...] The last movie (1971; Fuga da Hollywood) di Hopper, 1941 (1979; 1941: Allarme a Hollywood) di Spielberg, Le sang des autres (1984; Il sangue degli altri) di Claude Chabrol, Sons (1989) di Alexandre Rockwell e Scènes de la vie de bohème (1992; Vita da ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a LosAngeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] regista tedesco Volker Schlöndorff.
Bibliografia
E.W. Cameron, Walter Reisch, in Dictionary of literary biography, 44° vol., Detroit 1984, ad vocem; J. Greenberg, Walter Reisch: the tailor, in Backstory 2 ‒ Interviews with screenwriters of the 1940s ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a LosAngeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] (1981; La mia cena con André), film sul rapporto tra realtà e rappresentazione considerato un vero cult movie. Dopo Crackers (1984; I soliti ignoti made in USA), un poco riuscito remake di I soliti ignoti di Mario Monicelli, tornò in Francia per ...
Leggi Tutto
Nicholson, Jack (propr. John Joseph)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 22 aprile 1937. Arrivato alla notorietà dopo una prolungata gavetta, con un piccolo [...] è cambiato) di James L. Brooks, e uno nel 1984 come miglior attore non protagonista per Terms of endearment (1983; Voglia di tenerezza) sempre di Brooks.
Trasferitosi dal New Jersey a LosAngeles a diciassette anni, N. scoprì solo nel 1974, grazie ...
Leggi Tutto
Dunne, Philip
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 febbraio 1908 e morto a Malibu (California) il 2 giugno 1992. Soprattutto nel periodo in cui [...] , in Dictionary of literary biography, 26° vol., Detroit 1984, ad vocem.
T. Daniell, Philip Dunne: fine cabinetmaker, in Backstory: interviews with screenwriters of Hollywood's golden age, Berkeley-LosAngeles 1986, pp. 151-69.
J. McBride, Searching ...
Leggi Tutto
Ince, Thomas Harper
Giulia Carluccio
Regista, produttore, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 6 novembre 1882 e morto a LosAngeles il 19 novembre 1924. [...] . Trasferì quindi la sua attività da Santa Monica a LosAngeles, nell'area denominata Culver City, in cui costruì un in "Cinema journal", 1983, 2, pp. 2-25.
"Griffithiana", 18/21, 1984, fascicolo speciale a cura di P. Cherchi Usai, L. Iacob: Thomas H. ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...