Epstein, Julius J.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a LosAngeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] mezzo secolo.
Bibliografia
D. Kilbourne, Julius Epstein and Philip Epstein, in Dictionary of literary biography, 26° vol., Detroit 1984, ad vocem; P. McGilligan, A king of comedy, in Backstory: interviews with screenwriters of Hollywood's golden age ...
Leggi Tutto
Salt, Waldo
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 18 ottobre 1914 e morto a LosAngeles il 7 marzo 1987. Aveva già alle spalle una solida carriera di sceneggiatore quando, [...] Jane Fonda) che si innamora di lui, e del marito di lei, un ufficiale (Bruce Dern) tornato dal Vietnam pieno di amarezza per non essere diventato un eroe.
Bibliografia
S. Lesser, in Dictionary of literary biography, 44° vol., Detroit 1984, ad vocem. ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a LosAngeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] di S. è King of the roaring Twenties ‒ The story of Arnold Rothstein (1961), biografia di un gangster degli anni Venti diretta da Joseph M. Newman.
Bibliografia
T. Slater, in Dictionary of literary biography, 44° vol., Detroit 1984, ad vocem. ...
Leggi Tutto
Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a LosAngeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] Force 10 from Navarone (1978; Forza 10 da Navarone) di Guy Hamilton e When time ran out (1980; Ormai non c'è più scampo) di James Goldstone.
Bibliografia
M. Wald, Carl Foreman, in Dictionary of literary biography, 26° vol., Detroit 1984, ad vocem. ...
Leggi Tutto
GAUDINI, Giulio
Lauro Rossi
Nacque a Roma il 27 sett. 1904 da Mario, vicedirettore dei Giardini pubblici di villa Borghese, e da Isabella Bernardoni. Terzo di quattro figli, ebbe modo di affinare le [...] 'argento nella sciabola a squadre; all'Olimpiade di LosAngeles (1932) fu terzo nel fioretto individuale e ottenne 129, 132, 171; Federazione italiana scherma, Scherma azzurra, Roma 1984, pp. 450 s.; Comitato olimpico nazionale italiano, Medaglie d' ...
Leggi Tutto
Zsigmond, Vilmos
Lulli Bertini
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Szeged (contea di Csongrád) il 16 giugno 1930. Uno dei più brillanti operatori del cinema americano [...] cacciatore) di Michael Cimino e nel 1985 per The river (1984; Il fiume dell'ira) di Mark Rydell.
Terminati gli studi della pellicola, messo a punto con i laboratori Technicolor di LosAngeles. Il desiderio del regista era quello di dare al paesaggio ...
Leggi Tutto
Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a LosAngeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] anni Trenta, M. lavorò alla Metro-Goldwyn-Mayer, dove fu lo sceneggiatore preferito da Clark Gable come anche dal regista Victor Fleming, ma scrisse anche per altri cineasti quali Jack Conway, W.S. Van ...
Leggi Tutto
Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a LosAngeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] in varie città degli Stati Uniti prima di fermarsi a LosAngeles, dove terminò le scuole secondarie e conobbe un altro parte, come osservato da A. Silver e da E. Ward (1984), i romanzi e i racconti pubblicati dalla B. già contenevano numerosi ...
Leggi Tutto
Dean, James (propr. James Byron)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Marion (Indiana) l'8 febbraio 1931 e morto a Paso Robles (California) il 30 settembre 1955. Uno dei miti più [...] odontotecnico, da bambino si trasferì con la famiglia a LosAngeles ma, dopo la morte della madre, fu allevato not dead, Manchester 1983.
D. Dalton, James Dean: American icon, New York 1984.
W.N. Beath, The death of James Dean, New York 1986.
J. ...
Leggi Tutto
Fernandez, Emilio
Nuria Vidal
Fernández, Emilio (propr. Fernández Romo, Emilio)
Regista e attore cinematografico messicano, nato a El Hondo (Coahuila) il 26 marzo 1904 e morto a Città di Messico il [...] in carcere. Evaso in maniera rocambolesca, si ritrovò a LosAngeles, dove si guadagnò da vivere nei modi più diversi prima Homenaje a Emilio Indio Fernández, Festival Iberoamericano de Huelva, 1984.
A. Fernández, El indio Fernández: vida y mito, ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...