Olimpiadi
Alessandra Lombardi
Sotto la bandiera con i cinque cerchi
Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] i Giochi di Mosca in segno di protesta per l’invasione dell’Afghanistan; nel 1984 l’URSS e 14 paesi del blocco sovietico disertarono i Giochi di LosAngeles sostenendo che gli organizzatori non erano in grado di garantire la sicurezza dei loro ...
Leggi Tutto
Anabolizzanti
Luca Benzi
Gli anabolizzanti sono farmaci di natura steroidea, affini come struttura e come attività all'ormone maschile testosterone. Vengono assunti per incrementare la forza e la massa [...] sportiva e, nelle dosi di solito impiegate dagli atleti, è inoltre rischioso per la salute. Nel 1984, in occasione dei Giochi di LosAngeles, si sono cominciati a effettuare con regolarità controlli specifici sugli atleti per la ricerca di queste ...
Leggi Tutto
Bubka, Sergey
Giorgio Reineri
Unione Sovietica/Ucraina • Lugansk (Voroshilovgrad), 4 dicembre 1963 • Specialità: Salto con l'asta
Ha dominato per quasi vent'anni il salto con l'asta, rappresentando [...] volte il primato del mondo all'aperto, portandolo da 5,85 m nel 1984 a 6,14 m il 31 luglio 1994 al Sestriere. Al coperto stabilì , come il boicottaggio dell'URSS ai Giochi Olimpici di LosAngeles, o di incidenti, gli è riuscito di vincere un ...
Leggi Tutto
Atleta marocchino (n. Kenitra 1959). Primatista mondiale in cinque specialità, ha vinto una medaglia d'oro nei 5000 m alle Olimpiadi di LosAngeles del 1984 e una di bronzo negli 800 m alle Olimpiadi di [...] Seul del 1988. Tra il 1985 e il 1987 si è aggiudicato 44 gare consecutive, conquistando il titolo di campione del mondo nei 5000 m nel 1987 a Roma. Sempre nei campionati del mondo di atletica, ha ottenuto ...
Leggi Tutto
Atleta statunitense (Prague, Oklahoma, 1888 - Lomita, LosAngeles, 1953) di origine pellerossa (chiamato in ingl. Bright Path). Dopo essersi distinto come giocatore di baseball e di football americano, [...] Olimpiadi di Stoccolma (1912). Accusato di professionismo, nel 1913 fu squalificato e privato dei titoli (venne riabilitato dal CIO solo nel 1984); intraprese poi con grande successo la carriera professionistica nel baseball e nel football americano. ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] lungo periodo di grandissima forma portò ai francesi soltanto il titolo europeo del 1984 (con Platini capocannoniere) e la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di LosAngeles nello stesso anno, peraltro un po' svalutata dal forfait di molte nazioni dell ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] agli Europei. Grazie al ripescaggio, l'Italia (che si era qualificata terza nel girone eliminatorio) si ripresentò a LosAngeles, nel 1984, quando il blocco sovietico rispose al boicottaggio del 1980 disertando in massa i Giochi. Per gli azzurri il ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] al Real Madrid, che vinse due titoli consecutivi. Nel 1984-85 la gara più avvincente del torneo fu la semifinale fra al torneo due formazioni degli Stati Uniti, i Metrostars e i LosAngeles Galaxy, ma il successo è andato ai Millonarios di Bogotá. ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] a Seattle, James Y. Lee a Oakland e Dan Inosanto a LosAngeles. Inosanto, già capo-istruttore di kenpo karate e poi divenuto allievo nel CONI attraverso la Federazione italiana karate (1971). Dal 1984 in poi il ju jitsu viene assorbito nella FILPJ ( ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] coglierà successi in serie nelle Olimpiadi di Amsterdam, LosAngeles e Berlino, celebrerà le 'imprese' di , 1976.
M. Madau, Lo sport in televisione, "Informazione, radio e tv", 1984, 1/6.
D. Martucci, Lo sport e la televisione, in id., Gli ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...