(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] Beach (1981) di B. d'Alpuget, The children must dance (1984) di T. Maniaty. Ambientati nei paesi dell'Asia orientale, questi frequentato corsi di etnomusicologia presso l'università di LosAngeles, ed è stato professore di composizione presso l ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] dei criteri in base ai quali un centro viene definito urbano (1984), è indubbio che la C. si avvia verso uno sviluppo senza H. K. Murphy, Chinese architecture in China, Berkeley-LosAngeles 1946; The Academy of Building Research, Ten years of chinese ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] lingue indigene: oltre a Arguedas, Kilku Waraka, pseudonimo di A. Alencastre (1909-1984) e L. Flores Palomino (n. 1937) per il quechua, e J l'università di Yale, e con A. Schönberg a LosAngeles, è autore di composizioni in stile neoclassico, come il ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] pp. 566-76; S. P. Schatz, Nigerian capitalism, Berkeley-LosAngeles 1977; R. K. Udo, A comprehensive geography of West Africa 1983; C. A. Stevens, The political economy of Nigeria, ivi 1984; L. Adamokekun, The fall of the Second Republic, Ibadan 1985; ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] 13, 1962, pp. 281-325; 18, 1967-68, pp. 5-119; 27, 1984, pp. 129-49; 28, 1985, pp. 155-381.
L.M. Martínez Fazio, Rethoric of Empire. The Development of Christian Discourse, Berkeley-LosAngeles-London 1991.
M. Testard, La spiritualité pastorale de ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
Significato del termine
Il termine comunismo ha un duplice significato: per un verso designa un progetto di riorganizzazione radicale della società, fondato sull'abolizione [...] 1950-1978 (tr. it.: Storia della Russia sovietica, 10 voll., Torino 1964-1984).
Carrère D'Encausse, H., Schram, S.R. (a cura di), Le socialism: a history of ideas and movements, Berkeley-LosAngeles 1959.
Lazitch, B., Les partis communistes d'Europe ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...]
Fieldhouse, D. K., Economics and empire, 1830-1914, London 1973, 1984² (tr. it.: L'età dell'imperialismo, 1830-1914, Roma-Bari 1975 ).
Segrè, C. G., Italo Balbo: a fascist life, Berkeley-LosAngeles 1987 (tr. it.: Italo Balbo, Bologna 1988).
Smith, T ...
Leggi Tutto
Preistoria
Marcello Piperno
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli inizi del popolamento. 3. Dall'Africa all'Europa: un problema di sfasamento cronologico tra culture affini. 4. Isernia La Pineta e le più [...] .000 e 15.000 anni fa (v. Shackleton e altri, 1984), mostrano che nell'intervallo compreso tra 23.000 e 15.000 anni Middle Pleistocene archaeological record of Southern France, Berkeley-LosAngeles 1983.
Wymer, J., Clactonian and Acheulian industries ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Arnaldo Momigliano
Rita Lizzi Testa
Arnaldo Momigliano è annoverato tra i più grandi storici italiani del nostro tempo per l’elevata qualità degli studi dedicati al mondo antico e alla sua percezione [...] (Conn.) 1982.
Sui fondamenti della storia antica, Torino 1984.
Tra storia e storicismo, Pisa 1985.
On pagans, historiography, ed. A.-M. Meyer, R. Di Donato, Berkeley-LosAngeles-London 1990 (trad. it. Firenze 1992).
Studies on modern scholarship, ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Aragona, duchessa di Milano
Francesca M. Vaglienti
Figlia secondogenita di Alfonso d'Aragona, duca di Calabria, e della colta e raffinata Ippolita Maria Sforza, nacque il 2 ott. 1470 a Napoli, [...] , Bologna 1984, pp. 83-129; R. Fubini, Italia quattrocentesca. Politica e diplomazia nell'età di Lorenzo il Magnifico, Milano 1994, ad ind.; G.P. Lubkin, A Renaissance court. Milan under Galeazzo Maria Sforza, Berkeley-LosAngeles-London 1994 ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...