Regista (Shipley, Yorkshire, 1928 - LosAngeles 1991). Direttore artistico (1956-65) del Royal Court Theater, ha legato il suo nome al gruppo degli "angry young men" mettendo in scena il primo e più famoso [...] lavoro di J. J. Osborne: Look back in anger (1956). Tra le altre sue più note regie teatrali: The entertainer di Osborne (1957); The chairs di Ionesco (1957); Othello (1959); Seagull di Čechov (1964). ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Malba, New York, 1930 - LosAngeles 2002). Esordì nel 1957 con The young stranger (Colpevole innocente), che rivelava solide doti narrative, non senza risvolti di [...] acuta analisi sociale. Eclettico nelle scelte e vigoroso nello stile, F. passò poi da un genere all'altro, ora mostrando profondità nei ritratti psicologici e nelle descrizioni d'ambiente, ora limitandosi ...
Leggi Tutto
Attore e danzatore statunitense (Pittsburgh, Pennsylvania, 1912 - LosAngeles 1996); dapprima interprete di spettacoli musicali a New York, insegnante di ballo, partecipò a numerosi film, tra i quali: [...] Me and my girl (1942); Christmas holiday (1944); The three musketeers (1950); diresse, con S. Donen, varî musical di successo: On the town (Un giorno a New York, 1949); Singin' in the rain (1951); It's ...
Leggi Tutto
Regista (Tiflis 1897 - LosAngeles 1987); studiò a Parigi e Mosca. Per 11 anni direttore di compagnie, regista di spettacoli di prosa e musicali in Europa e negli USA (ove si stabilì nel 1923 prendendo [...] sognano, 1942); Summer holiday (1947); Silk stockings (La bella di Mosca, 1957). Diresse anche grandi spettacoli musicali, tra i quali si ricordano: Oklahoma (New York 1943; Berlino 1951); Carousel (New York 1945; LosAngeles e San Francisco 1953). ...
Leggi Tutto
Attore inglese (Londra 1916 - LosAngeles 1977); valorizzato da L. Olivier, recitò sia in Australia sia in Gran Bretagna (particolarmente all'Old Vic di Londra). È più noto però per una quarantina di film [...] da lui interpretati con sobria bravura e che gli valsero, per la prima volta, la concessione postuma dell'Oscar; tra di essi ricordiamo: Father Brown (Uno strano detective, padre Brown, 1954); The nun's ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico (Westhampton, New York, 1925 - LosAngeles 2002). Esordì nel cinema dopo una breve esperienza teatrale, conferendo forte personalità ai personaggi complessi e controversi che spesso [...] interpretò: On the waterfront (Fronte del porto, 1954); Le mani sulla città (1963); The pawnbroker (1965); In the heat of the night (La calda notte dell'ispettore Tibbs, 1967, premio Oscar); The sergent ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (Burchard, Nebraska, 1893 - Beverly Hills, LosAngeles, 1971), uno dei più famosi comici dei tempi del muto. Figlio d'arte, esordì in teatro a 12 anni. Nel cinema dal [...] 1913, raggiunse la notorietà interpretando, per Hal Roach, la serie di commedie Lonesome Luke (1917-20), con Bebe Daniels. Tra i suoi film: Doctor Jack (1922); Girl shy (Accidenti che tranquillità!, 1924); ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense (Louisville, Kentucky, 1898 - LosAngeles 1990); proveniente dall'operetta, ha interpretato moltissimi film, tra i quali ricordiamo: No other woman (1932); Ann Vickers [...] (1933); Roberta (1935); The magnificent obsession (1936); The awful truth (1937); Love affair (1939); White Cliffs of Dover (1943); A Guy named Joe (Joe il pilota, 1944); Anna and the king of Siam (1946); ...
Leggi Tutto
Attrice drammatica (Adelaide 1898 - Santa Barbara, LosAngeles, 1992); trasferitasi negli USA, nel 1918 esordì a New York e nel 1928 a Broadway. Acclamata interprete del teatro di O'Neill (Strange interlude, [...] 1930; Mourning becomes Electra, 1931), di Shakespeare (Hamlet, 1936), nel 1937 interpretava a Londra il Macbeth. Delle sue interpretazioni cinematografiche la più nota resta quella di Mrs. Danvers in Rebecca, ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (Chicago 1949 - LosAngeles 1982). Con uno stile originale e irriverente rappresentò la rabbia e lo spirito di ribellione tipici della cultura giovanile. Diventato famoso grazie alle [...] apparizioni allo show televisivo Saturday night live (1974), interpretò poi film quali Animal house (1978) e The Blues Brothers (1980). All'apice della carriera morì per una overdose di eroina ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...