Attore cinematografico statunitense (Atlantic City 1895 - LosAngeles 1974); con Lou Costello ha formato per una diecina d'anni (1940-50) una delle più note coppie comiche del cinema americano. In Italia [...] sono noti rispettivamente come Gianni e Pinotto ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Kansas City 1925 - LosAngeles 2006). Personaggio atipico del panorama hollywoodiano, dagli anni Settanta A. portò avanti con coerenza la sua ricerca stilistica, sperimentando [...] originali soluzioni narrative e tecniche. I suoi film, segnati da un profondo malessere esistenziale, rappresentano una critica disincantata nei confronti delle istituzioni più consolidate: da Nashville a ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. LosAngeles 1975). Figlia dell’attore J. Voight, ha frequentato, per gli studi teatrali e di cinema, il Lee Strasberg Theatre and Film Institute, laureandosi anche alla New York [...] University. Raggiunta la notorietà per l’interpretazione di una psicopatica in Girl, interrupted (1999), con la quale si è aggiudicata l’Oscar e il Golden Globe come migliore attrice non protagonista, ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (New York 1940 - LosAngeles 2022). All'inizio degli anni Sessanta ha recitato a Broadway prima di esordire sul grande schermo con Irma la douce (1963). Si è fatto poi notare in due [...] film di H. Hawks, Red line 7000 (1965) ed El Dorado (1967), e in Countdown (1967). Ha potuto mettere in mostra il suo talento grazie a F. F. Coppola che lo ha diretto in The rain people (Non torno a casa ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. LosAngeles 1967). Figlia di B. Dern e D. Ladd, con la quale ha iniziato a recitare da bambina e ha ricevuto la candidatura al premio Oscar nel 1991 Rambling Rose (Rosa scompiglio [...] e i suoi amanti, 1991), unica coppia madre figlia ad ottenere questo risultato. Dopo aver recitato in film come Teachers (1984), Mask (Dietro la maschera, 1985), Smooth Talk (La prima volta, 1985), è diventata ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense (n. LosAngeles 1990). Figlia di un produttore televisivo e di una sceneggiatrice, ha iniziato a recitare ancora bambina; appena dodicenne è stata tra i protagonisti [...] di Panic room e nel 2003 ha recitato in Cold Creek manor (Oscure presenze a Cold Creek). Dopo Fierce people (Gioventù violata, 2005) e Into the wild (2007), S. ha raggiunto il successo internazionale come ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico (Omaha, Nebraska, 1924 - LosAngeles 2004). Proveniente dalle scene di Broadway (dove esordì nel 1944), si rivelò nel cinema con The men (1950), imponendosi in seguito con interessanti [...] interpretazioni, in cui seppe progressivamente dar vita, con notevole realismo, a un modello spregiudicato e violento, ma nel contempo capace di una riflessione interiore: A streetcar named Desire, 1951; ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. LosAngeles 1974). Di alta formazione, il metodo Actors Studio e il realismo psicologico della New Hollywood gli hanno consentito di ottenere numerosi riconoscimenti da parte del [...] pubblico e della critica. Tra le prime interpretazioni: What's eating Gilbert Grape (Buon compleanno, Mr Grape, 1993) e William Shakespeare's Romeo + Juliet (1996, Orso d'argento a Berlino, 1997), a cui ...
Leggi Tutto
Produttore statunitense (Dallas, Texas, 1923 - LosAngeles 2006). Americano di prima generazione, di genitori ebrei polacchi emigrati negli Stati Uniti ai primi del Novecento, fu decorato al valore della [...] seconda guerra mondiale. Laureatosi nel 1949 in discipline artistiche, avviò la sua carriera a Hollywood come attore (recitando ad es. in episodi di Alfred Hitchcock presents), quindi come sceneggiatore ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. LosAngeles 1958). Figlia di T. Curtis, attrice versatile, è capace di spaziare dal genere horror, celebre negli anni Ottanta per la saga Halloween, il cui primo capitolo è del [...] 1979, ai film comici e di culto come Trading places (Una poltrona per due, 1984, BAFTA come migliore attrice non protagonista) e A fish called Wanda (1988), al film d'azione come Blue Steel (Blue Steel ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...