• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
489 risultati
Tutti i risultati [2303]
Cinema [489]
Biografie [1075]
Arti visive [376]
Sport [220]
Musica [184]
Storia [116]
Letteratura [106]
Archeologia [105]
Temi generali [79]
Religioni [77]

Conway, Jack

Enciclopedia on line

Conway, Jack Attore e regista cinematografico (Graceville, Minnesota, 1887 - Los Angeles 1952); dopo l'esordio come attore teatrale, passò al cinema partecipando a circa 100 film. Aiuto di D. W. Griffith, nel 1913 [...] diresse il suo primo film. Tra i molti film da lui diretti il più notevole resta Viva Villa (1934), ma sono da ricordare: While the city sleeps (1928); The unholy tree (1930); A tale of two cities (1935); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: D. W. GRIFFITH – LOS ANGELES – MINNESOTA

Lloyd, Frank

Enciclopedia on line

Lloyd, Frank Regista e produttore cinematografico (Glasgow 1888 - Los Angeles 1960); attore fin da ragazzo in commedie musicali, nel 1910 entrò nel cinema come attore, soggettista e regista. Tra i suoi film più noti: [...] Les misérables (1920); Oliver Twist (1922); The divine Lady (Trafalgar, 1929) che gli valse l'Oscar; Weary river (1929); Cavalcade (1933), che gli fece ottenere un secondo Oscar; Mutiny on the Bounty (La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LES MISÉRABLES – LOS ANGELES – SHANGHAI – GLASGOW

Raft, George

Enciclopedia on line

Raft, George Attore (New York 1901 - Los Angeles 1980). Già ballerino, boxeur, giocatore d'azzardo e gangster, diventò negli anni Trenta e Quaranta l'interprete cinematografico per antonomasia di questi ruoli. Comparve [...] per la prima volta sullo schermo nel 1929 (Queen of the night clubs); tra i film da lui interpretati: Scarface (1932); The bowery (Spavalderia, 1933); The glass key (1935); Each dawn I die (Morire all'alba, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – SCARFACE – NEW YORK

Dwan, Allan

Enciclopedia on line

Dwan, Allan Regista cinematografico (Toronto 1885 - Los Angeles 1981); dapprima scenografo presso la Essanay, ha diretto numerosissimi film (circa cinquecento), tra i quali si ricordano: Robin Hood (1922); Zaza (1923); [...] Argentine love (1928); Wicked (1932); The morning after (1934); Black sheep (1935); Human cargo (1936); That I may live (1937); Suez (1938); Trail of vigilantes (1940); Rendez-vous with Annie (1946); Nortwest ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – TORONTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dwan, Allan (1)
Mostra Tutti

Mix, Tom

Enciclopedia on line

Mix, Tom Attore (El Paso, Texas, 1881 - Los Angeles 1940); dopo una giovinezza avventurosa, da cowboy divenne attore di circo e acrobata. Nel 1912 iniziò la sua attività cinematografica e già nel 1915 era considerato [...] il più popolare attore di western; fu interprete per molti anni, col suo non meno celebre cavallo Tony, di moltissimi film: The Texan (1921); The lone star ranger (1923); The canyon of light (1928); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – EL PASO – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mix, Tom (1)
Mostra Tutti

Mayer, Louis Burt

Enciclopedia on line

Industriale e produttore cinematografico russo (Dymer 1884 - Los Angeles 1957); naturalizzato statunitense nel 1912, iniziò la sua attività con una sala di spettacolo a Haverhill (Massachusetts); con l'acquisto [...] di altre sale formò poi un circuito. Passato in seguito alla produzione, fondò la Louis B. Mayer Pictures che, dopo l'associazione con Marcus Loew e Samuel Goldwyn, diede origine alla Metro-Goldwyn-Mayer, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO-GOLDWYN-MAYER – LOUIS B. MAYER – SAMUEL GOLDWYN – LOS ANGELES

Welles, Orson

Enciclopedia on line

Welles, Orson Attore e regista (Kenosha, Wisconsin, 1915 - Los Angeles 1985); esordì con il Gate Theatre di Dublino come attore nel 1931 e fu nel 1933 con K. Cornell. Allestì in seguito varî spettacoli finché nel 1938 [...] ottenne clamorosa popolarità con la trasmissione radiofonica Man from Mars, della serie Hello, Americans. Autore di una ed. critica del teatro di Shakespeare (1939), nel 1941 s'impose con la regia e l'interpretazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUBLINO – MACBETH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Welles, Orson (3)
Mostra Tutti

Lang, Fritz

Enciclopedia on line

Lang, Fritz Regista cinematografico austriaco (Vienna 1890 - Los Angeles 1976); pittore e illustratore, avviato al cinema da E. Pommer, lavorò dapprima in Germania, dove realizzò alcune pellicole di notevole importanza [...] nella storia del cinema e della cultura europea fra le due guerre mondiali: Die Nibelungen (1921); Doktor Mabuse, der Spieler (1922), capolavoro dell'espressionismo cinematografico tedesco; il tuttora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – METROPOLIS – GERMANIA – FRANCIA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lang, Fritz (2)
Mostra Tutti

Fleming, Rhonda

Enciclopedia on line

Attrice statunitense (Los Angeles 1923 - Santa Monica 2020). Star degli anni Quaranta e Cinquanta, con un fisico da pin-up e fiammeggianti capelli rossi è stata soprannominata “'The Queen of Technicolor”. [...] Interprete di ruoli femminili forti e autonomi e a volte negativi, dopo aver studiato a Los Angeles canto e recitazione, ha esordito sul grande schermo nel film di A. Hitchcock Spellbound (1945; Io ti salverò). Da allora è stata protagonista del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM WESTERN – LOS ANGELES – CONNECTICUT – TENNESSEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fleming, Rhonda (1)
Mostra Tutti

Fonda, Henry

Enciclopedia on line

Fonda, Henry Attore statunitense (Grand Island, Nebraska, 1905 - Los Angeles 1982). Dopo studî di giornalismo ed esperienze di attore teatrale, grazie al successo ottenuto in The farmer takes a wife di Elsor e Connelly [...] (1934), esordì nel cinema l'anno successivo nella versione cinematografica della medesima commedia. Nel 1937 si rivelò attore di eccezionale temperamento nel film di Fritz Lang You only live once (Sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – FRITZ LANG – JOHN FORD – NEBRASKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fonda, Henry (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
losangelino
losangelino agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali