Artista statunitense (n. LosAngeles 1958). Protagonista con J.M. Basquiat e K. Haring di quella scena artistica newyorkese che negli anni Ottanta si lega, senza rientrarvi, al mondo dei graffiti, spesso [...] definita graffitismo. A seguito dell’introduzione ai lavori di A. Warhol, con il quale instaurerà un sincero rapporto di amicizia e collaborazione artistica, si trasferisce a New York, iscrivendosi alla ...
Leggi Tutto
Filosofo inglese (Londra 1922 - LosAngeles 2009). Allievo di L. Wittgenstein, del quale ha largamente utilizzato nella sua riflessione filosofica le tecniche dell'analisi del linguaggio, applicandole [...] ad ambiti disparati, T. è stato profondamente influenzato dalla tarda filosofia wittgensteiniana, i cui metodi e presupposti ha esteso tanto all'etica quanto alla filosofia della scienza.
Vita
Laureatosi ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico inglese naturalizzato statunitense (Londra 1899 - LosAngeles 1980). Tra i maggiori registi cinematografici del Novecento, il suo prestigio di indiscusso maestro nell'orchestrare [...] la suspense all'interno della struttura del film non si limita al virtuosismo dispiegato nel genere del thriller, ma si fonda sulla creazione di un mondo immaginario, la cui riconoscibilità è tale da essere ...
Leggi Tutto
Genetista statunitense (n. LosAngeles 1939). Vincitore nel 2001, insieme a R. T. Hunt e P. M. Nurse, del premio Nobel per la medicina o la fisiologia per i suoi studi riguardanti la regolazione del ciclo [...] cellulare negli Eucarioti, attraverso l'individuazione nel lievito Saccharomyces cerevisiae dei geni denominati Cdc (cell division cycle) ha fornito contributi sostanziali alla comprensione dei processi ...
Leggi Tutto
Neuroscienziato statunitense (n. LosAngeles 1939). Psicologo e fisiologo delle funzioni cerebrali, ha fornito imprescindibili contributi all'avanzamento delle neuroscienze, scoprendo insieme a R.W. Sperry [...] la lateralizzazione delle funzioni cerebrali e, su un piano più filosofico, sollevando il problema della natura dell'individualità e della coscienza.
Vita e opere
Dai primi anni Ottanta ha insegnato neurofisiologia ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. LosAngeles 1948). Autore di noir, è considerato uno tra i più singolari e imprevedibili autori americani contemporanei. Lo stile e le vicende narrate nei suoi racconti sono [...] ); Carnival of shadows (2014; trad. it. Il circo delle ombre, 2015); LAPD '53 (2015; trad. it. Un anno al vetriolo. LosAngeles Police Department 1953, 2016); Storm (2019; trad. it. 2020); Widespread panic (2021; trad. it. Panico, 2021). Nel 2015 è ...
Leggi Tutto
Psichiatra e psicanalista statunitense (Hancock, New York, 1918 - LosAngeles 2015). Ha esercitato (1949-64) come psicoterapeuta di pazienti schizofrenici ospedalizzati presso il Chestnut lodge hospital [...] di Rockville (Washington, D. C.) e come consulente psichiatra (1962-70) e supervisore clinico (1962-78), presso il National institute of mental health di Bethesda (Maryland). Dopo un periodo di training ...
Leggi Tutto
Chimico ungherese naturalizzato statunitense (Budapest 1927 - LosAngeles 2017). Fu insignito del premio Nobel per la chimica nel 1994, per i suoi studi che hanno condotto all'identificazione di importanti [...] Reserve University di Cleveland nell'Ohio (1965-77) e successivamente (dal 1977) all'università della California del Sud a LosAngeles. Dal 1982 è socio straniero dei Lincei.
Opere
O. è noto per importanti ricerche in vari campi della chimica ...
Leggi Tutto
Filosofo inglese (Ottensen, Altona, 1864 - LosAngeles 1937), di famiglia oriunda tedesca; prof. al Corpus Christi college di Oxford; quindi (1929) negli USA quale prof. alla Cornell University e all'univ. [...] di LosAngeles in California. Fortemente influenzato dal pragmatismo di W. James, sviluppò tuttavia le intuizioni pragmatiste in modo originale, approfondendo gli aspetti personalistici piuttosto che quelli epistemologici o sociali. In polemica con l ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. LosAngeles 1943). Dopo aver studiato a Harvard e a Berkeley, ha aperto il suo studio professionale a LosAngeles nel 1973. All'attività di architetto ha sempre affiancato la [...] personale, talora radicale negli esiti formali. Gran parte delle sue realizzazioni è concentrata nell'area metropolitana di LosAngeles (Petal House, 1982; Lawson-Westen House, 1993), soprattutto a Culver City, un'ex zona industriale, dove M ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...