Produttore cinematografico italiano (Torre Annunziata 1919 - LosAngeles 2010); entrato giovanissimo nel mondo del cinema (come attore e aiuto regista), nel dopoguerra diede inizio a una imponente e significativa [...] carriera di produttore con film come Il bandito (1946) di A. Lattuada e Riso amaro (1949) di G. De Santis. Negli anni Cinquanta, insieme a C. Ponti, oltre che alla produzione di film d'autore (Europa 51, ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. LosAngeles 1949). È considerato uno dei più innovativi architetti californiani, da sempre impegnato nella messa a punto di un metodo di lavoro che può essere descritto come [...] architettonico d'avanguardia.
Vita e opere
Dopo aver lavorato presso lo studio DMJM (Daniel, Mann, Johnson & Mendenhall) di LosAngeles, ha iniziato l'attività in proprio, collaborando (tra il 1974 e il 1976) con P. de Bretteville e C. Hodgetts ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Marquette 1911 - LosAngeles 1994); dopo gli studi alla Northern Michigan University, per sei anni è stato apprendista presso F. L. Wright, unendosi al primo gruppo dei suoi seguaci [...] di Taliesin. Tale esperienza ha segnato profondamente tutta la sua carriera, iniziata nel 1939 con l'apertura del proprio studio a LosAngeles. I suoi lavori hanno avuto sin dall'inizio un grande successo di pubblico e di critica (molte sue case sono ...
Leggi Tutto
Chitarrista e polistrumentista statunitense (n. LosAngeles 1947). Ha collaborato fin da giovanissimo con importanti artisti, tra cui i Rolling Stones. Nei suoi primi album (Into the purple valley, 1972; Bloomer's [...] sonore di Paris, Texas (1984); The end of violence (Crimini invisibili, 1997) e Buena vista social club (1999). Nel 2012 è stato tradotto in italiano LosAngeles stories (2011), raccolta di racconti che costituisce l'esordio letterario del musicista. ...
Leggi Tutto
Gyllenhaal, Jake (propr. Jacob). – Attore cinematografico statunitense (n. LosAngeles 1980). Cresciuto in una famiglia inserita nel mondo dello spettacolo, ha iniziato a recitare sin da giovanissimo e [...] ha debuttato come protagonista nel 1999 in October sky di J. Johnston, per il quale ha avuto positivi commenti dalla critica. Ma è con la sua recitazione nell’onirico film cult di R. Kelly Donnie Darko ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (LosAngeles 1936 - Bangkok 2009). Figlio dell’attore John C., è stato anche artista e musicista. Icona televisiva degli anni Settanta, si ricorda per l’interpretazione [...] nella serie Kung Fu, in cui metteva a frutto la sua abilità nelle arti marziali. Ha preso parte al primo film hollywoodiano del regista Martin Scorsese, Boxcar Bertha (1929, Sterminateli senza pietà, 1972); ...
Leggi Tutto
Editore statunitense (Chicago 1926 - LosAngeles 2017). Nato da una famiglia di tradizione puritana, si laureò in psicologia e nel 1951 divenne copywriter presso il settimanale Esquire. Nel dicembre 1953 mandò [...] in stampa il primo numero di Playboy, rivista realizzata con notevoli difficoltà economiche ma destinata a porre le basi di un vero e proprio impero finanziario: la diffusione del mensile, infatti, raggiunse in ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (New York 1945 - LosAngeles 1996); ha studiato alla University of Pennsylvania, alla Yale University e alla Columbia University, dove si è laureato nel 1971. Nel 1973 si è aggiudicato [...] soprattutto segnata dall'ambiente californiano a seguito del trasferimento, alla fine degli anni Settanta, da New York a LosAngeles, dove è stato chiamato a insegnare alla University of California. Dall'apertura del suo studio nel 1983 alla sua ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Cleveland, Ohio, 1934 - LosAngeles 2018). Appassionato di fantascienza, negli anni Cinquanta si è trasferito a New York dove ha iniziato a collaborare con le riviste amatoriali [...] del settore pubblicando numerosi racconti, saggi e articoli. Dopo una breve parentesi come sceneggiatore di serie televisive e cinematografiche (tra cui Star Trek, The twilight zone e Babylon 5), E. si ...
Leggi Tutto
Bissiri, Augusto. – Inventore e scrittore italiano (Seui 1879 - LosAngeles 1968). Appassionato fin dall’adolescenza alla ricerca tecnologica, nel 1900 mise a punto un dispositivo in grado di evitare collisioni [...] , riuscendo nel 1917 a teletrasmettere via cavo immagini da Londra a New York; il dispositivo, brevettato nel 1928 a LosAngeles, può essere ritenuto il precursore del tubo catodico. Tra gli altri dispositivi inventati da B. vanno citati un mezzo ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...