Giocatore di pallacanestro statunitense (n. LosAngeles 1989). Cecchino infallibile, è una guardia dotata di un ottimo tiro dalla distanza, molto abile nel gioco d’attacco, ma in possesso anche di una [...] buona attitudine difensiva. Nel suo gioco esprime un talento innato e una genialità superiore, che lo porta sia ad eludere l’avversario per procurarsi il tiro sia a fornire assist ai suoi compagni. Ha ...
Leggi Tutto
Industriale statunitense (New York 1898 - LosAngeles 1990), dirigente dal 1975 della Occidental petroleum corporation. Fin dal 1921 promosse lo sviluppo dei rapporti economici con l'Unione Sovietica, [...] , raccolse opere d'arte americana ed europea, porcellane e gioielli, in parte donati alla University of California, al County Museum di LosAngeles, alla National Gallery di Washington e all'Ermitage, per il resto sistemati nell'Armand H. Museum di ...
Leggi Tutto
Figlio (Belgrado 1923 - LosAngeles 1970) di Alessandro I; dopo l'uccisione del padre a Marsiglia fu proclamato re (10 ott. 1934) sotto la reggenza dello zio, il principe Paolo. Quando questi fu deposto [...] dal gen. D. Simović (27 marzo 1941), P. esercitò il potere per poche settimane, fino all'invasione del paese da parte delle truppe dell'Asse. Costituito a Londra un governo in esilio, P. garantì inizialmente ...
Leggi Tutto
Scrittore britannico (Londra 1900 - LosAngeles 1980). Nipote di G. MacDonald (scrittore e teologo), viene annoverato tra i grandi autori del genere giallo. Tra il 1924 e il 1959 ha pubblicato la serie [...] di romanzi dedicata all’investigatore A. Gethryn, ottenendo uno straordinario successo di vendite e ispirando il lavoro di diversi giovani scrittori. L’ultimo volume è anche il più noto: The list of Adrian ...
Leggi Tutto
Nimoy, Leonard Simon. – Attore statunitense (Boston 1931 – LosAngeles 2015). Dopo aver studiato fotografica ed essersi laureato in Scienze dell’educazione si è dedicato alla recitazione, ma agli inizi [...] della sua carriera ha interpretato solo ruoli marginali sia al cinema che in televisione. Ha ottenuto il suo primo ruolo da protagonista con Kid Monk Baroni (1951), ma è con l’interpretazione del vulcaniano ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (Barcellona 1964 - LosAngeles 2020). Ha iniziato la sua carriera letteraria nei primi anni Novanta come autore di libri per ragazzi, giungendo al successo nel 2002, quando ha pubblicato [...] vanno citati i romanzi Las luces de septiembre (1995; trad. it. 2011), El prisionero del cielo (2011; trad. it. 2012), El laberinto de los espiritus (2016; trad. it. 2016), El príncipe de Parnaso (2018) e La ciudad de vapor (2020; trad. it. 2021). ...
Leggi Tutto
Hiller, Arthur. – Regista canadese naturalizzato statunitense (Edmonton 1923 – LosAngeles 2016). Ha iniziato come regista di serie televisive e dal 1957 al 2006 ha diretto più di trenta film per il grande [...] schermo, passando dal dramma alla commedia, al musical. Tra questi: Plaza Suite (Appartamento al Plaza, 1971), Silver Streak (Wagons-lits con omicidi, 1976), The In-Laws (Una strana coppia di suoceri, ...
Leggi Tutto
Yanagihara, Hanya. – Scrittrice statunitense di origini hawaiane (n. LosAngeles 1974). Dotata di una scrittura spiazzante e fortemente empatica, ha esordito nella narrativa con il romanzo The people in [...] the trees (2013; trad. it. 2020), memoir ispirato alla vita e alle ricerche del premio Nobel D.C. Gajdusek che le è valso fama mondiale. L’abilità nella costruzione di trame complesse e nello scavo psicologico ...
Leggi Tutto
Regista statunitense (Austin 1943 - LosAngeles 2017). Considerato uno dei pionieri del genere horror, dopo aver frequentato l'University of Texas, ha insegnato cinema in un college. Ha esordito dirigendo [...] documentari e poi il film drammatico di scarso successo Eggshells (1969), prima di raggiungere la notorietà internazionale con il cult The Texas Chain Saw Massacre (Non aprite quella porta, 1974). Da questo ...
Leggi Tutto
Filosofo statunitense (De Witt, Michigan, 1871 - LosAngeles 1960). Pastore, professore di filosofia (1917) e direttore della scuola di filosofia della South California University (1929-45). Esponente [...] del personalismo statunitense, nel 1920 fondò a LosAngeles la rivista The personalist. Tra le sue opere: Personalism and the problem of philosophy (1915), Christ and the dramas of doubt (1917), Bergson and personal realism (1920), The reason in ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...