• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1074 risultati
Tutti i risultati [2303]
Biografie [1074]
Cinema [489]
Arti visive [376]
Sport [220]
Musica [184]
Storia [116]
Letteratura [105]
Archeologia [105]
Temi generali [79]
Religioni [77]

Coogan, Jackie

Enciclopedia on line

Coogan, Jackie Attore cinematografico statunitense (Los Angeles 1914 - Santa Monica 1984); figlio di un danzatore-fantasista nei music-hall, a 4 anni già interprete (A day's pleasure, di Chaplin, 1918), divenne popolare [...] con The kid, di Chaplin (1920). Ha svolto parallelamente attività nei teatri di varietà e nel cinema; tra i suoi film più noti: Oliver Twist (1922); Tom Sawyer (1930); Huckleberry Finn (1931); Killroy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – LOS ANGELES

Winchell, Walter

Enciclopedia on line

Giornalista (New York 1897 - Los Angeles 1972). Nel 1924 venne assunto come critico teatrale dell'Evening Graphic di New York; ben presto gli fu affidata una rubrica mondana divenuta in breve popolarissima. [...] Passato (1929) al New York Mirror, la "colonna" di W. ebbe un'enorme diffusione. Il genere di W., che ha inventato un gergo assai imitato, è un reportage, basato su indiscrezioni, sulle attività di personaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW YORK

Pisk, Paul Amadeus

Enciclopedia on line

Musicista e musicologo (Vienna 1893 - Los Angeles 1990). Studiò pianoforte con J. Epstein, composizione con F. Schrecker e A. Schönberg, musicologia con G. Adler. Seguace della Scuola di Vienna (nel 1918 [...] fu segretario del Verein für musikalische Privataufführungen, fondato da Schönberg), nel 1936 emigrò negli USA, dove svolse attività didattica in varie università. Compose prevalentemente musica da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA DA CAMERA – LOS ANGELES – MUSICOLOGIA – PIANOFORTE – VIENNA

Rogosin, Lionel

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (New York 1923 - Los Angeles 2000), uno tra i più noti esponenti del gruppo, alquanto eterogeneo, New American Cinema, conosciuto anche come scuola di New York. Fra questi cineasti, [...] R. rappresentò la tendenza più consapevole socialmente; utilizzando la macchina da presa coi metodi del cinema-verità, realizzò: On the bowery (1957); Come back, Africa (1959); Good times wonderful times ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW YORK – AFRICA

Slonimsky, Nicolas

Enciclopedia on line

Slonimsky, Nicolas Musicologo e compositore (Pietroburgo 1894 - Los Angeles 1995). Studiò al conservatorio di Pietroburgo; dal 1923 visse negli USA, dove ha svolto attività di insegnante (nel conservatorio di Boston, 1925-45) [...] e di direttore d'orchestra. Ha scritto musiche teatrali, sinfoniche e da camera e ha pubblicato varî volumi, tra cui Music since 1900 (1937; 3a ed. ampliata 1949). Ha diretto varie enciclopedie musicali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA

Bishop Kovacevich, Stephen

Enciclopedia on line

Pianista statunitense (n. Los Angeles 1940), di padre croato. Ha studiato con M. Hess a Londra dove ha debuttato nel 1961. È considerato un eccellente interprete delle composizioni per pianoforte di F. [...] Schubert, I. F. Stravinskij e B. Bartók. Dal 1985 si dedica anche alla direzione d'orchestra e ha avviato una collaborazione con la Austrialian Chamber Orchestra e la Irish Chamber Orchestra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STRAVINSKIJ – PIANOFORTE – LONDRA

Westermann, Horace Clifford

Enciclopedia on line

Scultore (Los Angeles, 1922 - Danbury, Connecticut, 1981). Studiò all'Art Chicago institute dal 1947 al 1954. Le sue opere, in genere assemblages, rivelano un linguaggio fortemente personale basato sull'ironia, [...] il paradosso, l'ambiguità dell'immagine, l'uso insolito di materiali insoliti (Casa pazza, 1958, Chicago, Museum of contemporary art; Antimobile, 1966, New York, Whitney museum) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – LOS ANGELES – CHICAGO

Harrison, George

Enciclopedia on line

Harrison, George Harrison, George.  -  Musicista inglese (Liverpool 1943 - Los Angeles 2001). Chitarra dei Beatles (1962-70), dopo lo scioglimento del gruppo intraprese una propria carriera. Ha organizzato il Concerto [...] per il Bangladesh (1971), a favore dei profughi della guerra civile tra India e Pakistan. Tra i suoi album All things must pass (1970) e Dark horse (1974) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – BANGLADESH – LIVERPOOL – PAKISTAN – CHITARRA

Roberts, John D

Enciclopedia on line

Chimico statunitense (n. Los Angeles 1918); prof. di chimica organica (1953-72) e di chimica (1972-88) presso il politecnico della California, ha ricevuto nel 1988 il titolo di professore emerito; è noto [...] per importanti ricerche in vari campi della chimica organica (meccanismi di reazione, applicazioni della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – LOS ANGELES – CALIFORNIA

Rubsamen, Walter Howard

Enciclopedia on line

Musicologo e compositore (New York 1911 - Los Angeles 1973); ha insegnato sino alla morte nella University of California di Los Angeles, e ha pubblicato importanti monografie, fra cui: Literary sources [...] of secular music in Italy (1943); La musica moderna nel film (1948, in italiano); Descriptive music for stage and screen (1949) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CALIFORNIA – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 108
Vocabolario
losangelino
losangelino agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali