• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Biografie [12]
Geografia [10]
Storia [10]
Scienze politiche [4]
Europa [4]
Arti visive [4]
Linee e tendenze politiche [2]
Letteratura [3]
Storia contemporanea [3]
Archeologia [2]

BLICKLING HALL

Enciclopedia Italiana (1930)

. Tenuta del Norfolk (Inghilterra), già proprietà di Geoffrey Boleyn, bisavolo di Anna Bolena. L'attuale fabbricato, in perfetto stile del re Giacomo, residenza del marchese di Lothian, è di forma rettangolare, [...] , del Reynolds e del Lely, nonché alcuni begli arazzi. La chiesa di Blickling ha monumenti antichi in bronzo della famiglia Boleyn, e la tomba dell'ottavo marchese di Lothian, di G. F. Watts. Bibl.: H. Avray Tipping, English Homes, II, Londra 1912. ... Leggi Tutto
TAGS: ANNA BOLENA – INGHILTERRA – NORFOLK – LONDRA – BIBBIA

NORTHUMBRIA, Regno di

Enciclopedia Italiana (1934)

NORTHUMBRIA, Regno di Reginald Francis Treharne Fu creato da Etelfrido re di Bernicia (Northumberland), che sposò la figlia di Aella, re di Deira (Yorkshire orientale), ed esiliò il figlio di Aella, [...] il Dee; ma l'esiliato Edvino tornò, s'impossessò della Northumbria e continuò l'opera di Etelfrido. Per difendere il Lothian egli costruì Edimburgo, sconfisse i Britanni di Strathclyde, si annesse l'Elmet, conquistò Lindsey (Lincolnshire), ridusse a ... Leggi Tutto
TAGS: ANGLIA ORIENTALE – NORTHUMBERLAND – CRISTIANESIMO – INGHILTERRA – BRETWALDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORTHUMBRIA, Regno di (2)
Mostra Tutti

Kenneth II re di Scozia

Enciclopedia on line

Kenneth II re di Scozia Figlio (m. Fettercairn 995) di Malcolm I, divenne re nel 971. Combatté contro i Britanni dello Strathclyde e con maggior fortuna si batté nella Nortumbria contro gli Angli, e anche contro i Norvegesi installati [...] nella Scozia settentrionale. Sembra che facesse omaggio feudale a Edgardo re d'Inghilterra, ottenendo da lui le terre del Lothian. Morì assassinato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – LOTHIAN – ANGLI

DUNBAR, William

Enciclopedia Italiana (1932)

Poeta scozzese al quale nel 1500 fu decretato un assegno annuo come poeta di corte. Per ulteriori informazioni sulla sua vita (circa 1450-circa 1520), l'unica fonte che abbiamo sono i suoi scritti, che [...] lasciano però incerti molti particolari. Sembra che, nato in East Lothian e diplomato nell'università di St. Andrews, abbia fatto parte dell'ordine dei frati francescani, che avrebbe abbandonato per andare alla corte di Giacomo IV, al cui servizio ... Leggi Tutto
TAGS: MARGHERITA TUDOR – LUIGI PULCI – EDIMBURGO – ABERDEEN – LONDRA

Edwin re di Northumbria, santo

Enciclopedia on line

Edwin re di Northumbria, santo Figlio (585 circa - 633) di Aella re di Deira. Alla morte di questo (588), Etelrico di Bernicia s'impadronì del regno di Deira che unì a quello di Bernicia costituendo il regno di Northumbria; E. si rifugiò [...] re dell'Anglia orientale, il quale nel 617 uccise Etelfredo, successo a Etelrico. Salito sul trono di Northumbria, E. occupò il Lothian, dove avrebbe fondato Edimburgo, ed estese il suo dominio a N del Trent. Fu battezzato (627) da Paolino, che egli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO DI NORTHUMBRIA – ARCIVESCOVO DI YORK – ANGLIA ORIENTALE – PENDA DI MERCIA – BRETWALDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Edwin re di Northumbria, santo (2)
Mostra Tutti

Aberlady, Croce di

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Aberlady, Croce di R. Cramp Nel 1863 fra il materiale con cui era stato edificato un muro vicino alla chiesa di A. venne ritrovato il fusto verticale di una croce altomedievale (Edimburgo, Royal Mus. [...] trovarsi in origine collocata nella chiesa o nell'attiguo cimitero, sulla sponda meridionale del Firth of Forth, contea dell'East Lothian, in Scozia. La parte conservata della croce, scolpita in arenaria locale, è alta cm. 61, con la base di cm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – SCULTURA – EUROPA – MANUFATTI

Scozia

Enciclopedia on line

(ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale Edimburgo. Vi si possono distinguere, da N a S, tre zone morfologiche: [...] di S. (Scone). La storia del regno celtico è la storia della difesa contro i Vichinghi e delle campagne per la conquista del Lothian a S, del Moray a N, dello Strathclyde a O. Il maggiore dei sovrani celti di S., Costantino II (900-940), rinnovò la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA PETROLCHIMICA – EDOARDO D’INGHILTERRA – CORRENTE DEL GOLFO – GUGLIELMO IL LEONE – PARLAMENTO INGLESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scozia (3)
Mostra Tutti

Forth

Enciclopedia on line

Forth Fiume della Scozia sud-orientale (160 km), tributario del Mare del Nord; ha origine dal Ben Lomond (973 m), nel versante meridionale dei Grampiani e, volgendo verso SE, sbocca con ampio estuario nel lato [...] una delle più pronunciate insenature della costa sud-orientale scozzese, che si interna per almeno 90 km fra le regioni di Fife a N, Lothian e Central a S; a E si apre ampiamente (30 km) sul Mare del Nord. Sulle sue rive si estende una delle regioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: SCISTI BITUMINOSI – MARE DEL NORD – GRAN BRETAGNA – GRAMPIANI – ESTUARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forth (1)
Mostra Tutti

Alessandro I, detto il Fiero, re di Scozia

Enciclopedia on line

Alessandro I, detto il Fiero, re di Scozia Quarto figlio (1078? - 1124) di Malcolm Canmore e di Margherita, nipote di Edoardo il Confessore, successe nel 1107 al fratello Edgardo, ma regnò esclusivamente sulla parte settentrionale della Scozia. [...] (m. 1121), figlia naturale di Enrico I d'Inghilterra. Questa unione assicurò alla Scozia un lungo periodo di pace. Ad A. successe il fratello David, che aveva già costituito un dominio indipendente, sotto la protezione dei Normanni, nel Lothian. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO I D'INGHILTERRA – EDOARDO IL CONFESSORE – MALCOLM CANMORE – NORMANNI – LOTHIAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alessandro I, detto il Fiero, re di Scozia (1)
Mostra Tutti

MALCOLM III Canmore, re di Scozia

Enciclopedia Italiana (1934)

MALCOLM III Canmore, re di Scozia Reginald Francis Treharne Figlio di Duncan I re di Scozia, fu educato dal nonno Siward, conte di Northumbria, dopo che Macbeth ebbe ucciso Duncan (1040). Nel 1054 Siward [...] e fu coronato re. Inglese a metà per nascìta e del tutto inglese per educazione, egli sostenne gl'Inglesi del Lothian contro i Celti. Sposò (1070) Margherita, sorella di Edgardo Atheling pretendente sassone al trono inglese. Sotto la guida della ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALCOLM III Canmore, re di Scozia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali