BALLI, Ruggero
Mario Crespi
Nacque il 1° nov. 1877 a Rovereto di Carpi, in provincia di Modena, da Ciro e da Elina Meloni. Studiò a Modena, ove, nel 1903, si laureò in medicina e chirurgia e iniziò [...] , la medaglia di bronzo dell'Unione internazionale per la lotta contro il cancro, per l'opera svolta nella settimana internazionale e D. Perotti vi ha curato il capitolo Azione biologica delle radiazioni ionizzanti sugli animali superiori e sull'uomo ...
Leggi Tutto
stress
Christian Barbato
Fisiologia e patologia nelle reazioni da stress
Lo studio della reazione di stress nell’uomo ha messo in luce l’importanza di due fattori chiave, rilevanti quanto lo stimolo [...] di stimolo. La reazione si manifesta contemporaneamente con risposte biologico-somatiche e psicologico-comportamentali, strettamente integrate tra loro. Un esempio classico sono le risposte di lotta o di fuga della vittima di fronte all’aggressore ...
Leggi Tutto
desertificazione
desertificazióne s f. – Processo di degradazione delle terre a vocazione agricola, pastorale e/o silvicola caratterizzato da diminuzione o perdita della produttività biologica o economica [...] ) e il Centro nazionale di cartografia pedologica, e con il coinvolgimento dei referenti regionali per la pedologia e la lotta alla desertificazione delle regioni Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia. In base ai dati riportati nell’Atlante il 4,3 ...
Leggi Tutto
ricerca duale
ricérca duale locuz. sost. f. – Anche nota come dual use, l'espressione indica, secondo la definizione del National science advisory board for biosecurity (organismo statunitense creato [...] della sequenza genomica umana fornisce inoltre un nuovo punto di partenza per una migliore comprensione dei processi infettivi patologici, e questo, potenzialmente, risulta di enorme utilità nella lotta contro le tecniche di guerra biologica. ...
Leggi Tutto
Rio, summit di
Alessio D'Amato
Vertice che si è tenuto a Rio de Janeiro (Brasile) nel giugno del 1992 e che ha rappresentato uno dei passaggi fondamentali nel processo di cooperazione ambientale internazionale, [...] CBD si pone 3 obiettivi: la conservazione della diversità biologica, l’utilizzo sostenibile delle sue componenti e la ripartizione snodo fondamentale per ulteriori convenzioni, come quella per la lotta alla desertificazione, e ha dato il via a un ...
Leggi Tutto
UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change)
UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change) Convenzione quadro sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite, approvata [...] alle altre due convenzioni sulla desertificazione e la diversità biologica (Nairobi, Kenya, 1992) e sulle zone umide altro, una struttura di supporto finanziario per le iniziative di lotta al cambiamento climatico nei Paesi in via di sviluppo ( ...
Leggi Tutto
modulo fisso d’azione
Concetto in uso nell’etologia classica indicante comportamenti innati e stereotipati che vengono attivati in un dato stadio dello sviluppo dell’animale in seguito all’esposizione [...] di una determinata specie, che l’animale assume quando è impegnato in comportamenti funzionali di estrema importanza biologica come, per es., la lotta con un conspecifico, il corteggiamento o la cura della prole. Un certo modulo fisso d’azione viene ...
Leggi Tutto
parassitologia
Disciplina biologica che si occupa dello studio dei parassiti e, come branca della medicina, soprattutto dei parassiti patogeni di origine animale, cioè protozoi e metazoi. Alcuni parassiti [...] sviluppata. Le nuove metodiche di laboratorio, che vanno dall’impiego della microscopia elettronica all’analisi enzimatica e immunologica, hanno permesso un approfondimento delle relazioni ospite-parassita e un perfezionamento dei metodi di lotta. ...
Leggi Tutto
lotta
lòtta (ant. lutta) s. f. [lat. lŭcta]. – 1. a. Combattimento a corpo a corpo di due contendenti che, senz’armi e attrezzi, cercano di dominarsi e atterrarsi a vicenda con l’allacciamento delle membra e la pressione del corpo; è una gara...
biologico
biològico agg. [der. di biologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla biologia o agli esseri viventi: discipline b., le varie discipline e materie di studio che hanno attinenza con la biologia generale; razza b., razza di animali...