Nicaragua
Anna Bordoni
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. Sostenuta da un buon ritmo di crescita economica, la popolazione, che al censimento [...] di 466 milioni di dollari). In particolare, la Banca mondiale ha promosso un programma dilotta alla povertà di 160 milioni di dollari L'ondata di delegittimazione che investì la classe politica non risparmiò i suoi esponenti di maggiore spicco, ...
Leggi Tutto
di Paola Salvatori
Autoproclamatasi repubblica indipendente nel novembre 1991, la C. - guidata dal leader nazionalista D. Dudaev - si trovò a dover fronteggiare nel corso degli anni successivi la dura [...] installazioni governative, tumultuosa crescita di organizzazioni criminali di tipo mafioso dedite al traffico di stupefacenti e di armi). Il problema principale era rappresentato dal contrasto radicale tra la classe dirigente, tendenzialmente laica e ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia centro-occidentale. Sotto il profilo etnico la popolazione (4.483.251 ab. al censimento del 1995) [...] di Ceyhan sul Mediterraneo.
Malgrado l'elevato tasso di crescita l'economia del T. resta fragile, con marcate disparità economico-sociali tra la classe Nel dicembre 2006 la morte di Niyazov ha scatenato una dura lotta per la successione e nel ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. Nel periodo 2000-2005 il tasso di accrescimento medio annuo della popolazione, che al censimento del 2000 era di 3.810.179 [...] di governo, A. Pacheco, ma evidenziarono anche la crescente sfiducia dell'elettorato nella tradizionale classe collaborazione nella lotta al traffico di stupefacenti; resistenze incontrò invece la prospettata adesione all'area di libero mercato ...
Leggi Tutto
(V, p. 870; App. IV, i, p. 221; V, i, p. 304)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Nel corso degli ultimi decenni la popolazione dell'arcipelago (296.000 ab. secondo una stima del 1998) [...] proveniente dalla Colombia e diretto agli Stati Uniti, spesso con la connivenza della classe politica e delle banche locali. Il commercio di stupefacenti aveva provocato un forte aumento della criminalità soprattutto fra i numerosi immigrati haitiani ...
Leggi Tutto
Uomo politico austriaco, nato a Texing, nella Bassa Austria, il 4 ottobre 1892, assassinato a Vienna il 25 luglio 1934. Uscito da famiglia di piccoli proprietarî di campagna, studiò giurisprudenza a Vienna [...] grave fu quello di affermare l'autorità dello stato sopra le fazioni in aperta lotta sanguinosa e di restaurare l'economia del indipendente, governata secondo i criterî di collaborazione fra le varie classi conforme alle tradizioni patriottiche e ...
Leggi Tutto
Palau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nel Pacifico occidentale, costituito da quattro isole di origine vulcanica, quattro [...] e dalla conseguente gestione del potere da parte di una classe dirigente aggregata prevalentemente attorno a leader carismatici. Il principale terreno di confronto politico divenne in questi anni la lotta alla corruzione e il rilancio dell'economia ...
Leggi Tutto
Monaco, Principato di
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa mediterranea. È il più piccolo al mondo dopo la Città del Vaticano, e ha un territorio [...] di siglare accordi di cooperazione con l'Unione Europea nella lotta antiriciclaggio e, pur difendendo il segreto bancario, ha deciso di però al contempo un rinnovamento della classe dirigente, accusata di essere radicata nelle sue clientele e ...
Leggi Tutto
Questo nome, riesumato nella seconda Guerra mondiale, definisce oggi piccole unità, destinate alla lotta contro i sommergibili e alla scorta ravvicinata dei convogli. Hanno buone qualità nautiche, derivate [...] forme dei pescherecci oceanici, velocità moderata, vasta autonomia, numerosi mezzi di ricerca e di caccia contro i sommergibili (idrofoni, radar, torpedini, lanciabombe, ecc.). Così la classe delle Castle britanniche (dimensioni: 68,58 × 11,12 × 5,33 ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIII, papa
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] la soppressione della Compagnia fu voluta dai Parlamenti in lotta contro il potere regio, crebbe sul terreno delle lunghe papa è proprio uno scemo e il suo ministro un pazzo di prima classe" (Pastor, p. 929). La legittimità stessa del potere temporale ...
Leggi Tutto
lotta
lòtta (ant. lutta) s. f. [lat. lŭcta]. – 1. a. Combattimento a corpo a corpo di due contendenti che, senz’armi e attrezzi, cercano di dominarsi e atterrarsi a vicenda con l’allacciamento delle membra e la pressione del corpo; è una gara...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...