BARDI, Pietro
Arnaldo D'Addario
Figlio di Gualtieri di Iacopo, nacque forse verso la fine del sec. XIII o nel primo decennio del successivo; è probabile che sua madre sia stata la seconda moglie di [...] tra i maggiori organizzatori della congiura, perché solo con lo schierarsi di Firenze contro il papatoe a fianco dell'impero non poco aveva contributo il B., parve premiata la lunga lotta che contro Firenze questi aveva condotto durante l'esilio: ...
Leggi Tutto
GIULIO
Lorenzo Fabbri
Non conosciamo il luogo della sua nascita, avvenuta presumibilmente agli inizi del XII sec. e si ignora anche la sua origine familiare. In una pergamena vescovile del 1156 (Cerracchini) [...] l'imperatore Federico I alla Chiesa romana e ai Comuni lotta. Nel novembre 1160 G. si recò a Casole d'Elsa, dove partecipò insieme con il vescovo di Volterra Galgano e in questa crisi nei rapporti tra il Papatoe Firenze. B. Quilici ipotizza ...
Leggi Tutto
FRANGIPANE, Cencio
Matthias Thumser
Primo di questo nome, le sue origini non sono del tutto chiare: è forse identificabile con un certo "Cencio vir magnificus filio quondam Johannes de Imperator", di [...] Imperato: Roberto e Giovanni Sardo, il presunto padre del Frangipane.
Il F. è ripetutamente attestato come seguace della riforma gregoriana del Papatoe prese parte a un sinodo tenutosi a Tours. Nel 1099, di nuovo in Italia, venne nominato tra i ...
Leggi Tutto
ELIMPERTO
Maura Grandi
Discendente da famiglia comitale fedele ai Canossa ed appartenente con tutta probabilità all'entourage del papa Gregorio VII, E., secondo di questo nome, venne creato nell'ultimo [...] storico in cui la lotta per la riforma morale del clero si era trasformata in lotta per le investiture, e la battaglia per la assunta dal vescovo Costantino nel conflitto traPapatoeImpero, l'elezione di E. rientrò senza dubbio nell'azione portata ...
Leggi Tutto
ultramontanismo
s. m. [dal fr. ultramontanisme, der. di ultramontain (v. ultramontano)]. – Nelle lotte tra papato e impero, l’orientamento di chi, fuori d’Italia (nei paesi tedeschi già alla fine del medioevo), si faceva sostenitore della...