Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] opera organizzativa di Georges deSaint-Clair, segretario generale de Coubertin, e il frate domenicano Henri Martin , guidato da Jean-Claude Ganga, minacciò il boicottaggio frattempo dimessi. Sotto inchiesta rimanevano Louis Guirandou-N'Daiye (Costa d' ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] civile Adhémar-Jean-Claude Barré deSaint-Venant formalizzò questo Dopo gli esperimenti accurati di Joseph-Louis Gay-Lussac nel 1802, a dimostrazione 1994, pp. 233-289.
Klein 1969: Klein, Martin J., Gibbs on Clausius, "Historical studies in physical ...
Leggi Tutto
GONDI, Alberto
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze il 4 nov. 1522, secondo figlio di Guidobaldo (detto Antonio) e di Marie-Catherine de Pierrevive.
Il padre proveniva da una famiglia di mercanti fiorentini [...] Claude-Marguerite (1570-1650), Enrico (1572-1622), canonico parigino, Filippo Emanuele (1581-1662), Giovanfrancesco (1584-1654), arcivescovo di Parigi, Françoise, Gabrielle, Hippolyte, LouisedeSaint a cura di A. Lynn Martin, Rome-Paris 1984, ad ind ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le trasformazioni urbanistiche attuate in Europa nel corso del Settecento ruotano [...] cinta daziaria, progettate da Claude-Nicolas Ledoux. Nonostante questi proposto un piano di ampliamento da parte di Louisde Mondran (1752), coordinato da un reticolo di Gibbs, degno di nota, introduce in SaintMartin-in-the-Fields (1720-1726) il ...
Leggi Tutto
NORMANDIA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
Louis GILLET
Regione storica e antica provincia della Francia settentrionale compresa tra la Piccardia a E., la Bretagna a O., la regione [...] Pays d'Ouche, Plaine deSaint-André e Thimerais. Con l'esecuzione di Louisde Frotté nel 1800 l'Isabey; più tardi, Claude Monet. Infine verso il J. Lafont, La cathédrale de Rouen, Parigi s. a.; Michon e M. Martin du Gard, L'Abbaye de Jumièges, ivi s. a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] de Boigne FRA
3. Hermann Martin FRA
pistola militare (25 m) maschile
1. Louis Uniti
dressage individuale misto
1. Henri Saint Cyr SWE
2. Lis Hartel DEN
kg femminile
1. Ayumi Tanimoto JPN
2. Claudia Heill AUT
3. Urska Zolnir SLO
3. Driulys ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] Martino da Canal quando celebrava i Veneziani in quanto parfit a la foi de Jesu Crist et obeissant a sainte ϒglise e pronti a sacrificarsi tanto au servise desainte ϒglise quanto au servise de Pontificalis, a cura di Louis Duchesne, I, Paris 1955 ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] , Claude, Testis examinatus, Firenze, Giovanni Francesco Barbetti, 1658.
Bacmeister: Bacmeister, Johann Vollrath, Essai sur la bibliothèque et le cabinet de curiosités et d'histoire naturelle de l'Académie des Sciences deSaint-Pétersbourg, Saint ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] intervento di Georges-Louis Leclerc de Buffon. Nel Discours -Claudede La Métherie (1743-1817), direttore del "Journal de fu Jean-Baptiste Bory deSaint-Vincent (1778-1846), Mulino, 2000.
Rudwick 1972: Rudwick, Martin J.S., The meaning of fossils. ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] primi 'socialisti' i seguaci di Claude-Henri Saint-Simon (17601825), di origine nobile il 28 settembre 1864 alla St. Martin Hall di Londra, dopo gli rispettosa di ampi spazi di autogestione; LouisDe Brouckère teorizzava la "democrazia industriale" ...
Leggi Tutto